
17 luglio 2008
SENZA PAROLE

by
Compagno di pranzi e cene
ore
14:09
4
commenti
Argomento: Sport
16 novembre 2007
GRANDI RAGAZZE

by
Compagno di pranzi e cene
ore
09:29
4
commenti
Argomento: Sport
13 settembre 2007
DELUSIONI A GO GO
Ieri è stata una di quelle giornate che per gente come me, drogati sportivi, ti fanno passare 7 ore di fila incollato davanti alla tv a seguire le nostre varie Nazionali impegnate tutte in partite decisive.
Ore 16.30 basket, ore 18 pallavolo, ore 20 rugby e ore 20.45 calcio.
Le delusioni sono arrivate a ripetizione.
La pallacanestro ha concluso come peggio non si poteva un europeo terrificante. Contro la compagine tedesca. assolutamente modesta, abbiamo dato vita ad una partita di non basket, conclusasi ovviamente con sconfitta, con eliminazione e inoltre con eliminazione dai giochi olimpici di Pechino. Una squadra che è stata assolutamente sopravvalutata e che non può nascondersi dietro gli infortuni di un giovane esordiente (Gallinari che probabilmente avrebbe comunque fatto la differenza in questa miseria), di un vecchio in disuso da anni (Galanda) e di un giocatore lottatore (Rocca). Il primo e l'ultimo sono assenze che si sentono, ma la squadra era comunque composta da ottimi giocatori e poi c'era le due (?) stelle. O meglio così chiamate solo perchè una gioca in NBA e l'altra ci giocherà quest anno. La seconda ha fatto un europeo discreto, nulla di eccezzionale ma si è salvato, ma Bargnani è stato il flop del flop. Un giocatore che è apparso pigro e in certi casi pauroso. Le stelle delle altre squadre, vedi Parker, Torkoglu, Nowitzky, Gasol fanno la differenza, da noi l'ha fatta in negativo.
Finita la delusione basket è incominciata quella del volley, sport a cui tengo particolarmente forse per i miei trascorsi pallavolistici. La squadra di Montali si è battuta col cuore contro una Russia più forte di noi, ma anche li siamo usciti dall'europeo. Pensare che fino a pochi anni fa eravamo temuti in tutto il mondo e uscivamo trionfatori ovunque...come mancano i Bernardi, i Tofoli, gli Zorzi, i Cantagalli, i Lucchetta, i Gardini, i Giani...
Poi passiamo al rugby che dopo la debacle ovvia (non capisco lo stupire per la netta sconfitta) contro gli All Blacks dovevano rifarsi contro la modestissima romania per continuare a sperare in una storica promozione. Abbbiamo vinto ma quanta sofferenza. Se si gioca così con la Scozia (avversaria per il secondo posto) prendiamo mazzate. Anche in questo caso forse ci siamo un po' montati la testa dopo l'ottimo Sei Nazioni dell'anno scorso.
Ecco il calcio. Italia contro Sheva e abbiamo vinto 2 a 1. Pessima partita, niente gioco, due tiri in porta (fortunatamente due gol) e parecchia sofferenza. La situazione per la qualificazione on è cambiata di molto, c'è molto da lavorare e io non so perchè ma sono pessimista.
Ps: mi ha fatto ridere vedere un pezzo di Giappone- Fiji di rugby. Appena girato mi son detto: "Ma da quando i giapponesi giocano a rugby? Sono tutti nani senza fisico..." e la risposta è arrivata in due minuti. Su 15 giocatori ce ne saranno stati 4 o 5 con gli occhi a mandorla :-D
by
Compagno di pranzi e cene
ore
09:37
10
commenti
Argomento: Sport
16 luglio 2007
PISTORIUS
Negli ultimi giorni, sportivamente parlando, è lui al centro dei dibattiti. Non si parla di Sheva, Ronaldinho, Adriano, Kobe briant, ma del ventunenne atleta sudafricano Oscar Pistorius, che dall'età di 11 mesi è rimasto senza gambe e che ora, gareggia "quasi" al pari dei professionisti di atletica leggera grazie a delle protesi in carbonio.
Di gran lunga il migliore tra gli atleti con handicap, Pistorius si sta facendo notare gareggiando con i normodotati e raggiungendo tempi (nei 400 metri soprattutto) che potrebbero addirittura mandarlo ai prossimi Mondiali di atletica.
Il dibattito però è acceso: le sue protesi lo agevolano in certe condizioni? E' giusto che corra con i normodotati?
Non so come andrà a finire ma volgio dire la mia.
Sull'argomento vado un po' controcorrente rispetto alla massa.
Secondo me per quanto sia una bella favola, sia una cosa emozionante, non dovrebbe correre con i normodotati.
Essere atleta significa allenarsi per migliorare il proprio fisico e per migliorare ciò che il proprio fisico può dare, non studiare e pagare la miglir protesi che possa garantire leggerezza, aerodinamica e velocità..
Guardando la gara dei 400 metri che Pistorius ha corso a Roma si capisce chiaramente che le protesi lo danneggiano un po' in partenza ma gli danno garanzie nei 200 metri finali. I 400 metri sono la gara più dura, negli ultimi 100 le gambe degli atleti iniziano ad essere intrise di acido lattico, che come tutti sappiamo, causa problemi all'atleta.
Pistorius quando gli altri vanno in crisi inizia invece a recuperare, perchè l'acido lattico viene nei muscoli e non nel carbonio.
Qualcuno potrebbe dire che quello che guadagna dopo lo perde prima. Certo, ma nello sport i difetti si cerca di limarli con l'allenamento. Un atleta che sa di avere problemi in partenza si sottopone a ore e ore di prove tecniche per risolverli.
In pochi saranno d'accordo con me immagino...
by
Compagno di pranzi e cene
ore
16:40
7
commenti
Argomento: Sport
26 giugno 2007
FUORI UN ALTRO
Il 14 novembre 2005 avevo intitolato un post "La caduta dei giganti", parlando della morte di Eddy Guerrero, celebre wrestler trovato morto in camera d'albergo.
Oggi di nuovo i giornali parlano di un lottatore morto, Chris Benoit, tra i più famosi della federazione.
E' stato trovato morto in casa. Secondo le prime ricostruzioni si è suicidato, ma purtroppo solo dopo aver ucciso moglie e figlio, trovati anch'essi morti nelle altre stanze.
Non seguo più il wrestling da ormai 10 anni, ogni tanto mi capita di fermamrmi qualche minuto su Sky a vedere quello moderno (ancor più show e sempre meno combattimento di allora) e Benoit lo conosco solo di nome e di fama. di quelli che tifavo io da piccolo sono morti per droga, aids, morte violenta o comunque morti sospette diversi lottatori. British Bulldog, Yokozuna, Rick Rude, Andre the Giant, Dino Bravo, Big Boss Man e ancora altri...
Un mondo dove l'unica cosa che conta è come appari e dove devi fare di tutto per apparire come la gente ti vuole. Droga, eccessi, violenza e forse un po' di istinto primordiale 8quantomeno per iniziare) e poi il mondo in cui viviamo fa il resto...
Insomma...addio Benoit...vedremo chi sarà il prossimo!
by
Compagno di pranzi e cene
ore
16:53
4
commenti
Argomento: Sport
21 giugno 2007
FINALMENTE UN PO' DI SIMPATIA...
Finalmente posso dire che Fabio Capello è riuscito a dire una cosa che non mi fa incazzare, anzi...per una volta, ma solo per questa: Grande Don Fabioooo!!!
Il mister più bravo e più antipatico del mondo del pallone si è espresso, direi a modo suo, sullo scandaluccio che è caduto sull'Inter (degli onesti) da ieri.
"Sarebbe troppo bello se adesso lo scudetto 2005/06 lo dessero alla Roma, in Spagna mi arrivano certe voci circa lo scudetto dell'onesta, della correttezza..."
Testuali parole!! Ma si uniamoci a Don Fabio...facciamo tutti insieme un bel dito medio all'onesto Moratti e ai candidi interisti. tanto non possono prendersela, il loro patron lo ha fatto addirittura durante il derby, perchè oltre che onesti sono signori loro mentre noi siamo sleali, poco sportivi, beceri e maleducati..ecco.
by
Compagno di pranzi e cene
ore
16:37
9
commenti
Argomento: Sport
27 maggio 2007
IO SONO MILANISTA (per chi non lo avesse capito)
Lettera da un milanista ad un interista dopo la semifinale col Manchester:
by
Compagno di pranzi e cene
ore
14:39
8
commenti
Argomento: Sport
24 maggio 2007
E SONO 7...GRAZIE RAGAZZI!!!!
E' arrivata, con 2 anni di ritardo la settima Champions League è arrivata. Ancora un Maldini alza la coppa al cielo da capitano per la terza volta.
Gioia immensa. per ragioni diverse una vittoria che sento al pari solo alla magica notte del Old Trafford contro la Juve. La si giocava contro i gobbi, qui si giocava una finale insperata. Nessuno a settembre dopo i guai estivi, dopo la inesistente campagna acquisti in entrata (ma abbondante in uscita), dopo la preparazione atletica non fatta (cosa non da poco, solo chi ha fatto sport può capire cosa conta) si sarebbe immaginato di arrivare a fine maggio con la vittoria più prestigiosa. Ci han creduto però i diretti interessati. Ci ha creduto Ancelotti, che per sua stessa ammissione è stato sull'orlo del baratro ma che ha saputo condurre al miracolo una truppa che si è unita, ha fatto muro intorno al proprio mister con un solo grande obiettivo: la finale di Atene.
Tutte le critiche alla società che ho detto nei post durante l'anno restano, ma avrò modo per riprenderle nei prossimi tempi, durante la prossima campagna acquisti, ora è solo tempo di festeggiare. Questa, però, è stata la vittoria dei giocatori, di Carletto e dei tifosi!!!
Una cosa tengo a precisare. Questa non è una vittoria per l'Italia calcistica, questa è la vittoria della Milano calcistica, anzi di mezza Milano calcistica. Basta con queste stronzate patriottiche. Ieri tranne i milanisti chiunque altro ha passato la serata a gufare. Chiunque altro si sarà morso le mani. Chiunque altro avrà provato invidia.
A dicembre andiamo in Giappone a giocarci il Mondiale per Club, sempre a dicembre probabilmente la nostra stella, Ricky Kaka riceverà il Pallone d'oro perchè lui quest anno si è preso il Milan sulle spalle. Dopo la partenza di Sheva è stato lui a trascinare la squadra, a diventare leader, seppure con quella faccia da bimbo, è stato lui con 10 gol, diversi assist e innumerevoli giocate superbe a portarci sul tetto d'Europa. Lui e solo lui dovrà avere il riconoscimento di France Football.
Per oggi basta così...sono ancora troppo in trans agonistica per scrivere tutto quello che ho in mente. Seguiranno altri post, più lucidi e più cattivi (verso gli odiati cugini) su questo argomento. Per ora...Siamo noi siamo noi, i campioni dell'Europa siamo noiiiiiii!!!!
by
Compagno di pranzi e cene
ore
09:43
24
commenti
Argomento: Sport
20 maggio 2007
E 'A LUNA ROSSA MME PARLA 'E TE...
L'Italia velistica dopo qualche annetto di torpore torna in visibilio.
Si sa, noi siamo così.
Nessuno caga la vela come sport per anni, ma quando una nostra barca va forte in America's Cup, improvvisamente ci scopriamo tutti navigatori.
Milioni di persone seguono le noiosissime regate di Luna Rossa anche quest anno, ogni tanto io per primo :-D
Siamo in finale di Louis Vuitton Cup, probabilmente contro New Zeland. Abbiamo annichilito (termine usato da Civoli dopo il gol di Del Piero contro la Germania in semifinale dei Mondiale) la bagnarola americana Oracle.
Seguirle in tv è un po' noioso, la vela come sport mi pare un hobby per ricchi, un po' elitario, ma gli italioti sono italioti e se c'è da tifare si tifa.
E 'a luna rossa mme parla 'e te...
by
Compagno di pranzi e cene
ore
22:14
6
commenti
Argomento: Sport
8 maggio 2007
BRAVO...O NO?
Fotografia che racchiude l'essenza del ciclismo degli ultimi anni.
Tre corridori. Basso, il pentito. Ullrich il ricercato. Amstrong, colui che l'ha fatta franca.
Tre personaggi degni di un film di spionaggio, invece sono tre corridori di ciclismo.
Basso ieri ha ammesso che il sangue trovato nel bunker di Fuentes era suo.La sua è stata una confessione che delude i suoi tifosi in parte, ma che è sintomo comunque di coraggio. Tanti tanti altri corridori, tra cui il signore in maglia gialla nella foto o il signore che grazie alle disgrazie altrui si professa come miglior ciclista italiano per corsa a tappe (ndr Simoni), o non sono mai stati pizzicati o quando sono stati pizzicati la cosa è caduta in prescrizione grazie ai media e al mondo del ciclismo stesso.
Giusto punire i colpevoli di doping o tentato doping (come nel caso di Basso) ma la sensazione, non solo mia ma di gente vicina al movimento ciclistico, è che si vada a colpire con decisione solo certi personaggi, probabilmente che non hanno le spalle adeguatamente coperte, come il povero Pantani al quale è stata rovinata la vita (doping non significa necessariamente peggior delinquente esistente) e forse proprio Basso.
Io sono convinto che come Pantani allora anche basso possa vincere anche senza ricambi di sangue o cagate simili. Lo aspetto tra uno o più probabilmente due anni in sella, sperando di vederlo trionfare ancora al Giro e al Tour, non sarà facile ma ce la può fare. A differenza di Pantani si è tolto un peso, quindi quando rimonterà in bicicletta potrà pensare solo a quella. Noi intanto aspettiamo di vedere quale sarà il prossimo "campione" che cadrà nella rete del doping.
by
Compagno di pranzi e cene
ore
17:58
6
commenti
Argomento: Sport
3 maggio 2007
IO C'ERO
by
Compagno di pranzi e cene
ore
14:29
6
commenti
Argomento: Sport
30 aprile 2007
ORI NON D'ORO?
In meno di 24 ore gli atleti della ginnastica hanno portato a casa due ori, un argento e un bronzo agli Europei.
Complimentoni a Carolina, Vanessa, Andrea e Igor (che stando lontano da tv e mondanità è tornato ad essere un campione).
Belle soddisfazioni per il nostro paese, ma perchè a queste discipline non viene dato almeno un pochino di spazio in tv?
Almeno per le finali degli Europei in cui gareggiano per una medaglia nostri atleti, mamma Rai potrebbe fare in modo di trasmettere qualcosa. Magari in pochi la guarderebbero, ma sarebbe anche un segnale di rispetto verso questi atleti, che devono andare a cercare articoli sulle loro prodezze in fondo ai quotidiani, magari in riquadri nel fondo di pagina.
Che ci siano gli sport di serie A e serie B mi può anche star bene. Il calcio è lo sport nazional-popolare per eccellenza e prevarica su tutto, ok.
Ma ci sono altri sport minori che però riescono sempre ad avere clamorosa grancassa. Il ciclismo per esempio. RaiTre trasmette tutto l'anno anche le corse di quartiere. La vela. Sulla 7 fanno 8 ore di diretta al giorno. La F1 (che nemmeno è uno sport), quando nel weekend c'è il Gp si parla solo di quello e fanno dirette tre ore prima della partenza e tre dopo l'arrivo.
Invece la ginnastica vince medaglie a ripetizione e nemmeno fanno servizi decenti ai telegiornali.
Ma si in fondo cosa gliene frega a questi quattro ragazzi. Loro si allenano per vincere per loro stessi, di andare in tv non gliene importa. Meglio così...resta l'essenza dello sport!!
by
Compagno di pranzi e cene
ore
09:48
11
commenti
Argomento: Sport
18 aprile 2007
SIAMO RIDICOLI
Ci siamo fatti portare via l'Europeo di calcio del 2012. Ho meglio, ci siamo fatti prendere per il culo da uomini di merda come Platini e siamo rimasti con un palmo di naso.
Intendiamoci, non è una brutta cosa che gli europei stiano in altri paesi, significa meno tasse, meno speculazioni, meno tangenti e meno scazzi in generale.
Significa però anche un'altra cosa, molto triste. Ormai l'Italia non conta più un cazzo da nessuna parte e a nessun livello. Ci davano per favoriti, già avevano deciso la divisione dei match nei singoli stadi e tac...la dove non batte il sole a favore di Polonia-Ucraina.
Manco l'alternativa fosse la Germania, la Francia, l'inghilterra o la Spagna, no la Polonia e l'Ucraina. Fino a qualche anno fa una scelta simile sarebbe stata impossibile, al giorno d'oggi sarebbe quasi strano il contrario.
by
Compagno di pranzi e cene
ore
16:27
7
commenti
Argomento: Sport
19 marzo 2007
L'ITALIA DEL RUGBY?
Nel weekend è finito il Sei Nazioni di rugby. Lo storico torneo tra le 6 8fino a qualche anno fa 5) squadre più forti dell'emisfero settentrionale del mondo.
Questa edizione è stata storica per i colori azzurri. Dopo anni di magra nei quali si era costretti a festeggiare per una metà in 5 partite, quest anno i guerrieri della nostra nazionale hanno portato a casa due vittorie, Scozia e Galles, una addiruttura in traferta e hanno dimostrato un buon gioco e un grande cuore anche nelle due sconfitte contro Inghilterra e Irlanda. Queste due, insieme alla Francia, l'unica che ci ha massacrato e che ha vinto il torneo, restano di un altro pianeta per noi.
I miglioramenti col nuovo tecnico si sono visti e speriamo siano di buon auspicio per la Coppa del Mondo, quando probabilmente ci dovremo giocare uno storico passaggio del girone proprio contro la Scozia, che presumibilmente ci temerà.
In questo ultimo mese è scoppiata la febbre da rugby in tutto il paese. Sabato migliaia di persone si sono riversate in piazza del Duomo a Milano e in piazza del Popolo a Roma per guardare la partita dai maxischermi. Il Flaminio è sempre stato pieno in tutte le partite giocate in casa.
Ho letto che c'è stato un ingente numero di iscrizioni alla federazione da parte di giovani che vogliono cimentarsi nella palla ovale.
Tutte cose molte belle, ma...c'è un ma. Se non avessimo vinto le due storiche partite tutta questa febbre ci sarebbe stata comunque? Entrambe le partite le abbiamo vinte di poco, un niente avrebbe potuto cambiare il verdetto. In quel caso il rugby sarebbe ancora lo sport poco valutato come fino a un mese fa? Non è che gli italioti si gasano solo quando le cose vanno bene? Io temo proprio di si. Questa sarebbe la dimostrazione che del rugby non hanno proprio capito nulla. Uno sport dove 30 leoni lottano fino all'ultimo secondo, anche se magari la partita è già decisa, per onorare se stessi, gli avversari, il pubblico e lo sport in generale.
by
Compagno di pranzi e cene
ore
15:34
6
commenti
Argomento: Sport
13 marzo 2007
A GRANDE RICHIESTA
Dato che tutti han voluto fare gli spiritosoni sul fatto che, data la sconfitta, non avevo postato sul derby, ecco qua...subito accontentati.
I cari interisti vogliono sentirsi dire che quest anno son più forti del Milan? Lo dico: quest anno siete più forti di noi! Se leggete assiduamente il mio blog avrete senz altro notato che è da settembre che critico aspramente il mio amato Milan, quindi se fossi in voi non mi sentirei così gasato sapendo di essere più forte di una squadra debole. E vi sfido ha trovare una volta in cui ho detto che quest anno siamo forti.
L'Inter ha meritato il derby contro un Milan che oltre ad essere mediamente scarsotto era anche sulle ginocchia.
Detto questo continuo a considerare l'Inter forte ma non fortissima come voi cuginastri, che mediamente non capite un cazzo di calcio pensate di essere.
Quest anno spuntano interisti come funghi, son tutti fieri di essere nerazzurri. Fino all'anno scorso il 50% di questa gente si definiva simpatizzante.
Resto del parere che l'Inter ha incontrato tre squadre serie in questa stagione: Roma, Bayern e Valencia. Con una ha vinto con le altre due l'ha presa in quel posto, quindi prima di sborrare allo specchio davanti alla foto di Mancini & Co ci penserei.
Divertente anche come l'Inter che fino a 15 giorni fa considerava questa come l'annata giusta per fare "doppietta" a distanza di 5 giorni si sia già dimenticata dell'uscita dalla coppa contro l'ovviamente devastante (secondo loro) Valencia con figuraccia a suon di pugni compresa.
Divertente anche come dopo i sorteggi per gli interisti il Milan ha avuto culo, perchè il Bayern non è più il vero Bayern. Già...però peccato che questo Bayern all'Inter da favola di questa stagione ha rifilato due pere in quel di San Siro.
Ultima cosa divertente. Negli ultimi 7 giorni il presidente Moratti si è fatto beccare ad insultare pesantemente l'arbitro contro il Livorno e a fare il gesto dell'ombrello a Pirlo che si è preso l'ammonizione. Però il simpaticissimo, onestissimo, buonissimo Moratti fa ridere mentre Galliani (che è un pirla come spesso ho detto) quando fa il matto allo stadio è un povero pazzo fulminato.
Con questo chiudo ricordando agli interisti che quest anno sono più forti del Milan, così l'ultima goccia di eiaculato uscirà.
by
Compagno di pranzi e cene
ore
16:19
2
commenti
Argomento: Sport
8 marzo 2007
1/2 MILANO E' DENTRO...L'ALTRA NO!!!

by
Compagno di pranzi e cene
ore
21:34
2
commenti
Argomento: Sport
7 marzo 2007
GRAZIE DI ESISTERE....
by
Compagno di pranzi e cene
ore
00:07
1 commenti
Argomento: Sport
4 marzo 2007
SETTIMANA DI PASSIONE
Eh si...finalmente il calcio ci offre, o meglio offre a me appassionato rossonero una settimana di passione.
Ritorno degli ottavi di finale di Champions e derby la domenica prossima.
Prima però, martedi, arriva la sera della super gufata: Valencia-Inter.
Si lo so sono cattivo, ma l'idea di vedere la cresta degli adorati cuginetti abbassarsi di botto con un'uscita prematura dall'Euripa che conta mi farebbe assai godere.
Mercoledi poi toccherà a noi milanista contro il Celtic. Sulla carta il Milan non può e non deve perdere. Sul campo dalla squadra di quest anno mi aspetto il peggio in ogni occasione. Direi 55-45% a nostro favore.
Domenica prossima poi il derby, partita che non conta per la classifica ma che conta sempre per la stagione. I derby sono sempre due partite che valgono doppio, 3 punti e gioia per aver battuto gli odiati rivali. Noi siamo senz altro sotto il loro livello di parecchie tacche, ma la speranza del miracolo mi resta. A noi tra l'altro servirebbe anche in ottica 4°posto.
Insomma tra 7 giorni avremo un po' di verdetti, fermo restando che anche fosse positiva per il Milan questa settimana, non cambierebbe nulla sul giudizio della stagione assolutamente disastrosa.
by
Compagno di pranzi e cene
ore
18:40
3
commenti
Argomento: Sport
8 febbraio 2007
MA SCHERZIAMO?
Definitiva la scelta, domenica a San Siro si gioca a porte chiuse. Mi dovrebbe star bene? E' iol prezzo giusto da pagare per avere più sicurezza? Col cazzo.
Vado da anni allo stadio e non mi è mai successo nulla, nemmeno ho mai rischiato e come me Pianista che va anche da più tempo. Perchè allo stadio il 90% della gente è gente per bene, a cui piace il calcio e che sostiene la squadra. Abbiamo pagato un abbonamento per 19 partite, perchè a settembre quel topo di Amato aveva dato il via libera al Meazza e a tutti gli altri stadi. Che non ci fossero i tornelli non gliene importava, poi per un figlio di puttana di 17 anni che FUORI dallo stadio tira una sprangata ad un povero poliziotto il nostro amato Amato, colto dall'ipocrisia che rende famoso il nostro paese, fa dietrofront e decide che determinati stadi non possano ricevere il loro pubblico di abbonati. Ce li ridà lui i nostri soldi?
La cosa che mi fa incazzare ancora di più è il criterio.
A San Siro mancano i tornelli e un altro piao di cazzate, mentre l'Artemio Franchi di Siena è a posto. Ma è uno scherzo? Probabilmente a fare il sopraluogo han mandato una comunità di non vedenti.
A Siena ci sono stato pochissimo tempo fa. Lo stadio è nel centro storico, un centro storico fatto tutto di viette e vicoli. Non si può nemmeno definire stadio. Ci son più posti alle finestre dell'hotel Chiusarelli (in cui noi alloggiavamo) che sugli spalti. Le tribune sono costruite in ferraglia come i ponteggi dei cantieri (ne ho viste di simili al campo Primavera di Selvino quando c'era l'Atalanta in ritiro). Le macchine le si può parcheggiare fino praticamente a bordo campo, tra l'altro il parcheggio dello stadio (i posti macchina sono sotto le gradinate) è utilizzabile come parcheggio pubblico a pagamento. Se ci si incammina a piedi si può arrivare dietro la porta più lontana sbirciando negli spazi in cui mancano tribune. Le tribune saranno alte si e no 20 metri, anche da fuori uno con un razzo può riuscire a spararlo fino al campo.
Però Lui è in regola e San Siro no. Questa cosa mi puzza moltoooooo di bruciato. Guarda caso il campo della Capitale è perfetto.
by
Compagno di pranzi e cene
ore
13:29
20
commenti
Argomento: Sport
3 febbraio 2007
NO COMMENT
LIVORNO - Tre scritte contro il poliziotto rimasto ucciso nei disordini di Catania sono vergate su un muro esterno dell' edificio che ospita il quotidiano il Tirreno. Una delle tre scritte, «morte allo sbirro» reca la firma di Acab (acronimo inglese che sta per "all cops are bastards", tutti i poliziotti sono bastardi, utilizzato in un forum di ultras sul web). Nelle altre due scritte sul muro esterno dell'edificio di Livorno si legge «Un altro Filippo Raciti, Ultras liberi» e «2/2/2007 vendetta per Carlo Giuliani», il giovane morto a Genova durante il G8.
COMPLIMENTI!!! (Queste sono le cose che mi fan vergognare.....)
by
Compagno di pranzi e cene
ore
13:37
7
commenti
Argomento: Sport