Definitiva la scelta, domenica a San Siro si gioca a porte chiuse. Mi dovrebbe star bene? E' iol prezzo giusto da pagare per avere più sicurezza? Col cazzo.
Vado da anni allo stadio e non mi è mai successo nulla, nemmeno ho mai rischiato e come me Pianista che va anche da più tempo. Perchè allo stadio il 90% della gente è gente per bene, a cui piace il calcio e che sostiene la squadra. Abbiamo pagato un abbonamento per 19 partite, perchè a settembre quel topo di Amato aveva dato il via libera al Meazza e a tutti gli altri stadi. Che non ci fossero i tornelli non gliene importava, poi per un figlio di puttana di 17 anni che FUORI dallo stadio tira una sprangata ad un povero poliziotto il nostro amato Amato, colto dall'ipocrisia che rende famoso il nostro paese, fa dietrofront e decide che determinati stadi non possano ricevere il loro pubblico di abbonati. Ce li ridà lui i nostri soldi?
La cosa che mi fa incazzare ancora di più è il criterio.
A San Siro mancano i tornelli e un altro piao di cazzate, mentre l'Artemio Franchi di Siena è a posto. Ma è uno scherzo? Probabilmente a fare il sopraluogo han mandato una comunità di non vedenti.
A Siena ci sono stato pochissimo tempo fa. Lo stadio è nel centro storico, un centro storico fatto tutto di viette e vicoli. Non si può nemmeno definire stadio. Ci son più posti alle finestre dell'hotel Chiusarelli (in cui noi alloggiavamo) che sugli spalti. Le tribune sono costruite in ferraglia come i ponteggi dei cantieri (ne ho viste di simili al campo Primavera di Selvino quando c'era l'Atalanta in ritiro). Le macchine le si può parcheggiare fino praticamente a bordo campo, tra l'altro il parcheggio dello stadio (i posti macchina sono sotto le gradinate) è utilizzabile come parcheggio pubblico a pagamento. Se ci si incammina a piedi si può arrivare dietro la porta più lontana sbirciando negli spazi in cui mancano tribune. Le tribune saranno alte si e no 20 metri, anche da fuori uno con un razzo può riuscire a spararlo fino al campo.
Però Lui è in regola e San Siro no. Questa cosa mi puzza moltoooooo di bruciato. Guarda caso il campo della Capitale è perfetto.
8 febbraio 2007
MA SCHERZIAMO?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
20 commenti:
Non tutti gli stadi devono rispettare le stesse leggi sulla sicurezza, uno stadio con meno di 10.000 posti non deve rispettare i nuovi regolamenti fatti da Pisano lo scorso anno.
Amato ha deciso di abbassare il limite a 7.000 posti, visto che tanti stadi l'anno scorso sono passati da 15/20.000 a 9.999 dopo l'entrata in vigore del decreto Pisano per non dover fare lavori per la sicurezza...
Viva Giuliano Amato.
Nell'interesse del calcio, è necessario fare il culo senza pietà a QUESTO calcio.
Rugbysta ti metto qui di seguito un tuo commento su un post del 16 maggio, giorno della presentazione del nuovo governo:"Cosa non va: l'ennesimo riciclaggio dell'impresentabile Amato".
Com'è sta storia?
Giuliano Amato è DA SEMPRE stato uno degli uomini politici più pezzi di merda dell'Italia. E ancora una volta si è ripetuto.
Chiedo anche a rugbysta come ho già fatto a soyuz. Se ti togliessero una cosa che hai già pagato saresti ancora così esaltato dal provvedimento?
Non è giusto che chi ha pagato per vedere 19 partite non possa vederle.
Ma non è neanche giusto, che in Italia, una picola aziendina con 10 dipendenti non è a norma al 200 per cento, quallo stronzo di uno stato la fa chiudere all'istante, mentre uno stadio, venga derogato.
Non è giuto. far guadagnare i ricconi con le deroghe, e i piccoletti bastonarli.
quindi o tutti a norma o niente.
Appunto, se mi sono ridotto a dire "viva Giuliano Amato" è perchè la situazione del calcio è arrivata oltre ogni limite di tollerabilità.
Se mi togliessero quanto ho già pagato mi incazzerei senz'altro, però faccio notare che :
- QUESTO calcio sta in piedi anche con i soldi di chi lo butterebbe nel cesso, leggi molti contribuenti, costretti a pagare per una cosa per loro inutile
- che chi ha pagato quest'anno ha, con i suoi soldi, dato il suo consenso ad un sistema repellente
Ed io ti chiedo : meglio la legalità ed il senso civico anche se rappresentati da uno come Amato o meglio Galliani e Matarrese ?
Dimenticavo di aggiungere : Galliani che pretende con arroganza soldi dai contribuenti per il calcio e Matarrese che dice che i morti fanno parte del movimento ( e non parlava dell'Iraq ).
Compagno di merende hai ragione: infatti io mi incazzo quando fanno i blocchi del traffico, che non servono a un cazzo, ed io la macchina l'ho strapagata per circolare, con l'assicurazione e il bollo....e, in più, ci si mettono anche gli ecologisti di facciata che fanno tanta bella ecologia, massimalista nel merito e minimalista nei concetti, ma il mondo continua a marcire per le contraddizioni del sistema e del capitale.
Fortunatamente ho un Euro 4 e i blocchi del traffico "'un me fan 'na pippa" e posso circolare lo stesso.
Contro l'inquinamento, spegnete i caloriferi sparati a manetta delle vecchiette stronze e non rompete il cazzo a me che uso l'auto, soprattutto per recarmi al lavoro, e non desidero certo surriscaldare la casa.
Quindi Compagno, tu con la tessera e il blocco dello stadio ed io con l'auto e il blocco del traffico, siamo pari: la differenza sta nel fatto che con certi cretini allo stadio è facile morire, mentre non è dimostrato che il presunto inquinamento automobilistico sia DIRETTA causa di morte.
C'è un'altra differenza : che l'auto purtroppo serve ( e lo dice uno che odia le auto ) ed il calcio no.
io non colpevolizzarei amato anche se ritengo sbagliata la decisione di giocare a porte chiuse solo in alcuni stadi. Più corretto fermare tutto.
Per quanto riguarda lo staddio di Siena, ci sono stato, ed è incredibile che sia considerato a norma uno stadio senza vie di fuga, con le case e alberghi a 20 metri, con le tribune aggiunte create con tubi di ferro. Ci vuole buonsenso.
Sul resto vi rimando all'ultimo commento fatto sul io blog
la roma ha annunciato il rimborso del biglietto per la partita con l'inter...dal milan solo silenzio, è questione di sensibilità.
off topic: vabeh anche io sono tipa da pizza, rutti in allegri etcetc..ma..mmm..allora..BOLSOOOOO che mi dici della mostra a palazzo reale?:D
No è che vorrei andarci e ho chiesto a cdm di venire con me ma dice che non è il tipo,ma che tu sei superesperto (fighiiiiiiiiiiiiissimo!)..oh...ci andiamo in 3 quando tornooo?
Resto dell'idea che questo provvedimento non servirà a tanto
Previo rimborso agli abbonati, compresi i "danni morali" da loro patiti a causa delle società calcistiche, società che per me equivalgono a wanna marchi, io chiuderei definitivamente la "bottega" calcio.
Ah, solo ora capisco l'espulsione.....
No, donna del mare, non sono andato per pigrizia.
Ma sai, dopo aver visto il museo del cairo, quello di torino, il louvre, il british e quello di berlino, oltre alla mostra di palazzo grassi alcuni anni addietro, quella di palazzo reale m'attira poco.
Cmq, se il cdm fa da tramite, possiamo organizzare (già sento gli strali del pianista, eh eh eh).
uha, uha. Si è quella mostra sulla bellezza femminile nell'antico Egitto in cui sono esposti circa 200 pezzi (quindi circa 198 in più di quelli da te precognizzati) che ti proposi non più tardi di settimana scorsa...ricevendo come risposta...vabbe tralasciamo la risposta. C'è anche uno speldido busto della regina NeferGalli...fantastica!
Si si, 200 pezzi di cui 15 sarcofagi provenienti dai magazzini del museo di torino: sarà tutta roba d'epoca tarda.....
E bolsofantozzi scoprì che c'era l'intero corredo di hatshepsut, nefertiti e nefertari messi assieme (che io sappia non sono mai stati rinvenuti.....).
Scusate, ma l'unico momento libero che ho è la domenica pomeriggio, che amo passare....dormendo!
E poi ci sono i blocchi del traffico, il buco nell'O3, l'aviaria e, come diceva elio, ho il gomito che mi fa contatto col.....? Era il piede?
Ah, la vecchiaia, la memoria.....
Donna del mare mi sa che bolso abdica alla mostra :-D
La Regina Nefergalli??? Ah la decadanza di una Civiltà!
beh io di musei egizi..boh.. qualcosa al british,barcelona,marseille..e poi il museo di torino... però,ecco,questa cosa sulla donna mi interessava.
Vabeh, non volete far compagnia ad una giovine e dolce pulzella, ci vado da sola,eccehccazzzzzz
:)
Ti sei scordato però che i tornelli e quelle due cazzatelle dovevano farle da 2 anni. e guarda caso, visto il pericolo di giocare totalmente a porte chiuse, li hanno tirati su in 2 giorni.
Posta un commento