1 febbraio 2007

NIENTE VIE DI MEZZO

Da ieri il problema delle coppie di fatto, i cosidetti Pacs, è al vaglio del Parlamento.
Una questione da molti meno sentita delle varie finanziarie etc etc perchè non si parla di soldi nelle tasche italiane, ma da parte di un governo di sinistra il punto di vista etico-sociale assume un ruolo importante per differenziarsi ancora una volta di più da coloro che dipendono dal Vaticano.
In questo senso non mi sono piaciute le dichiarazioni di Napolitano che spera in un incontro sull'argomento da parte di governo e Chiesa. Impossibile incontrarsi su certi argomenti con il loro integralismo. O questa legge si fa bene o è meglio non farla.
Spero si eviti il solito papocchino all'italiana per far contenti un po' tutti. Già ieri l'Udeur del mio amato Mastella ha votato a braccetto con Forza Italia, Lega, Udc e An...alla Camera come al solito niente problemi, ma al Senato ci saranno grossi ostacoli. E' anche questa una sfida importante per il governo e a mio avviso per l'Italia.

18 commenti:

Anonimo ha detto...

primo segno che il governo prodi è in mano all'estrema sinistra radicale.
speriamo che le forze di centro si facciano intendere. e che questo governo cessi di esistere!

Anonimo ha detto...

Al progetto di legge sui pacs, il premier Prodi continua a temporeggiare, sperando che le coppie si mollino!!!!!!!!

Anonimo ha detto...

Non posso incazzarmi ogni qualvolta vedo che certi elementari presupposti di Libertà e civile convivenza faticano ad emergere in questa maniera.....

Questo è un paese arretrato e non solo per colpa del vatikano....

Anonimo ha detto...

Vero! questo è un paese arretrato.non solo per colpa del Vaticano, ma anche per colpa dei comunisti.

Johnny ha detto...

Per l'ennesima volta Mastella ha dimostrato di essere un idiota

vlaste ha detto...

Serva di lezione al centrosinistra... allearsi con gentaglia tipo palla-da-pingpong Mastella...

In ogni caso spero passi questo disegno di legge sulle coppie di fatto , ma senza la possibilità per le coppie omosessuale di avere/adottare figli. Questo non per una quesione di discriminazione ma per una corretta crescita del bambino.

Anonimo ha detto...

Beh guarda Vlaste, alla fine tra Mastella e Casini non saprei proprio chi scegliere, solo che dall'altra parte sono tutti peggio di Casini: da questa parte c'è la speranza che, almeno su questi argomenti, ci sia qualcun altro di ben diverso da Mastella.

Anonimo ha detto...

Beh guarda Vlaste, alla fine tra Mastella e Casini non saprei proprio chi scegliere, solo che dall'altra parte sono tutti peggio di Casini: da questa parte c'è la speranza che, almeno su questi argomenti, ci sia qualcun altro di ben diverso da Mastella.

Il Pianista ha detto...

ma il primo commento è di "schifato" o di "schifani"?

Donna del Mare ha detto...

io spero la facciano bene..e basta questa chiesa ipocrita sempre in mezzo alle questio i di stato!!!

W I pacs. Se passano io non mi sposo.
Olè!
(no in realtà voglio sposarmi,ma fra 15 anni,quando sarò soda snella e potrò permettermi un abito firmato come abito di nozze- il bianco ingrassa).

Scherzi a parte...speriamo davvero che passi...

(essere di sinistra non significa essere comunisti,come essere di DX non significa essere fascisti...o sbgaglio? e piantiamola coi luoghi comuni,diamine!)

vlaste ha detto...

eheh mi aspettavo risposte come quella di Soyuz... non voleva essere un commento pro-centrodestra ma solo contro-centrosinistra =D
Casini, persolnalmente, lo manderei a fare il chierichetto o come si scrive (con tutto il rispetto per la categoria)

Anonimo ha detto...

Mah sai Donna del Mare....quando penso alla destra mi vengono solo in mente, Pinochet, Hitler, Mussolini, Fujimori, Videla, Bush, Reagan, Franco, I Colonnelli Greci, Batista, Bokassa, Berlusconi, Almirante, Bossi e Fini.

Quando penso alla Sinistra penso certamente a certi fenomeni che si credono "di sinistra" come Stalin, Mao Tse Tung, Pol Pot....ma non posso dimenticare Allende, Ernesto Guevara, Sandino, Il Subcomandante Marcos, Chavez, Morales, Nagy, Dubcek, Lenin, Bucharin, Mario Capanna, Peppino Impastato, Pinelli, Pio La Torre....

Non è difficile intuire quale dei due schieramenti è qualitativamente migliore e i distinguo sono sempre doverosi.

Anonimo ha detto...

Io sono favorevole ai matrimoni omosessuali, con tanto di adozioni.

Perchè? Perchè tutti quelli che conosco sono stati, ovviamente e naturalmente, generati da coppie eterosessuali, ma buona parte di queste persone sono esseri di merda!

Chissà se un figlio di gays (o lesbians) non possa essere una persona migliore?

Se poi doveste tutti quanti (io mi tiro fuori, non sono nè etero, nè omo: mi definisco "monosessuale") diventare omosessuali e l'umanità dovesse estinguersi, beh, posso fare 2 considerazioni:

1. Si sono estinti anche i dinosauri.

2. Il mondo senza uomo sarebbe migliore.

Non voglio eliminare nessuno, ci mancherebbe, ma, per quanto mi riguarda, la fine del mondo avverrà il giorno della mia morte; però non voglio vietare, io che di gioie non so provarne, ad altri di provare ad (illudersi di) essere felici.

Un po' più pessimista e mi taglio i polsi: sarà l'appropinquarsi degli "anta".....

Compagno di pranzi e cene ha detto...

Il figlio di una coppia gay potrebbe anche essere migliore ma verrebbe molto molto discriminato da tutti gli altri. Per un bimbo non è bello crescere tra le prese per il culo dei bimbi con cui si gioca, quindi sono contrario all'adozione per i gay, ma d'accordo al matrimonio.

Anonimo ha detto...

Sai Bolso, paradossalmente, in questo can-can, è la monosessualità che viene discriminata.

Martedì ho visto a Ballarò i risparmi dei redditi sotto i 40 mila Euro con figli e moglie a carico: le cifre risparmiate con la nuova finanziaria da un nucleo familiare sono di circa dieci volte maggiore rispetto a quelle di un single.

Non è questa discriminazione operativa, dopo la mitica proposta UDC nel governo precedente sulla "tassa del single"?

Anonimo ha detto...

@ Cdm.
Si, nella pratica hai ragione: il mio è solo un discorso teorico. Però, forse in futuro certi pregiudizi potrebbero cadere.....No, impossibile: verrà prima la fine del mondo....

@ Soyuz.
Che noi monosessuali siamo discriminati, lo provo sulla mia pelle pressochè quotidianamente.

Però credo che sia giusto che una famiglia venga aiutata dallo stato, perchè ha più esigenze del single.

La famiglia dovrebbe essere però al massimo di 4 persone: per i primi 2 figli io, Stato, ti aiuto; al 3° figlio ti massacro di tasse: siamo in troppi!

Il Pianista ha detto...

la discriminazione verso i single è clamorosa e tocca non solo la politica e gli aspetti economici ma anche il sentire comune tra la gente. Basta ascoltare pareri nel mondo del lavoro, tra i colleghi, frasi del tipo "dai tu non hai famiglia che problemi puoi avere..,."sono usate da tutti come clava contro i single (che per questo motivo vengono considerati fancazzisti che nulla hanno da fare nella vita e non si capisce perchè non si dedichino solo al lavoro).
Intanto chi ha figli, soprattutto se donna, non viene mai toccata da ipotesi di scazzi, trasferte e altro ancora. Quando fiutano qualche pericolo tutti a nascondersi dietro alla famiglia. Perfino aziendalmente e sono convinto sindacalmente, si fanno questi ragionamenti.
Non parliamo poi di quel bigotto perbenista modo di giudicare (tipico soprattutto delle colleghe dnne nella mia azienda) per cui se uno supera una certa età senza essersi ancora sposato DEVE perforza avere qualche problema, in altre parole o è gay o un pedofilo o un serial killer.
Gente penosa.
Basta discriminare i single porca eva, basta entrare nella vita privata della gente.

Donna del Mare ha detto...

che poi essere single è spesso una scelta.Anzi, è sempre più spesso una scelta.

Beh, niente adozioni gay. Ma ci sono gay che si fanno "prestare" l'utero da donne fidate per avere un figlio.. voi che mi dite? Io, per un amico, lo farei.