Sono stato via tre giorni e così devo riassumere tre temi del weekend in un unico breve post. Condanna a morte per Saddam, crisi nera del Milan e manifestazione di sabato contro precariato etc etc.
Su Saddam poco da dire. Di lui non me ne frega nulla, è sempre stato un verme, prepotente, che teneva il potere seminando terrore tra il suo popolo. Sicuramente l’eccidio dei Curdi da lui perpetrato è un crimine orrendo. La pena di morte però è anch’essa un crimine. L’ho già detto più volte, sono contro e sempre lo sarò. Voci favorevoli ovviamente da Usa e Inghilterra mentre aspre critiche si sono abbattute sulla condanna da parte di Zapatero (il migliore) e di Amnesty International. In Iraq la pena di morte è tutt’ora in vigore e difficilmente cambieranno idea. Calerà, non si sa ancora quando il sipario su questo personaggio che entrerà, anzi è già entrato, nei libri di storia. Un personaggio che ha fatto comodo a lungo proprio a quel paese che ora applaude alla sua condanna.
Saddam è stato catturato il giorno di una brutta sconfitta del Milan. La coppa intercontinentale persa nel dicembre 2003 con il Boca. La condanna di Saddam arriva nel giorno di una brutta sconfitta del Milan. La terza nelle ultime 4 partite, ormai direi che ci stiamo facendo l’abitudine. Non so aggiungere nulla di più di quello scritto settimana scorsa nel post post (che bel gioco di parole) derby. Anzi una cosa la voglio dire. Il Milan di quest anno non deve cercare giustificazioni, non giochiamo bene, la società ha messo in piedi una squadra non in grado di competere etc etc, tutto questo lo abbiamo già detto più volte. Non dobbiamo però far finta di non vedere la serie di errori macroscopici ai nostri danni da parte degli arbitri che “dovevano” aprire il nuovo corso. Quando gli anni scorsi eravamo noi ad avere un rigore a favore dubbio si scatenavano putiferi che duravano tutta la settimana, con Moratti in lacrime davanti alle telecamere e giornalisti schifati (Tosatti per esempio, che fortunatamente è stato messo fuori gioco da Madre Natura) dal monopolio del Milan sul calcio italiano. Ora che su 10 partite in 6 il Milan ha avuto torti arbitrali non sento quegli stessi giornalisti, gli interisti etc etc parlare di campionati falsati, arbitri da buttare e via dicendo. Ripeto che il Milan merita la posizione in classifica che ha, però è ora di finirla con questi errori. Se vogliono farci pagare, ulteriormente, il caso calciopoli lo dicano e soprattutto la società inizi a piangere come gli anni scorsi facevano tutti gli altri.Arriviamo ora alla manifestazione di ieri a roma contro…la precarietà e la riforma Moratti. Si direbbe una manifestazione contro il vecchio governo di Berlusconi. Ma gli striscioni non insultavano il Berlusca, Bossi, fini etc etc, ma Damiano e esponenti del nostro attuale governo. Prodi dice che la manifestazione non è stata contro di lui, la CdL dice che la manifestazione è stata dal governo contro il governo. Che dire…la delusione mi sta un po’ prendendo. Se tornassimo alle urne voterei ancora sinistra sia chiaro, ma ho paura che le urne non siano poi così lontane. Tra qualche giorno farò un post specifico di valutazione su questi primi mesi di governo Prodi e li ne dibatteremo meglio, ma la manifestazione di ieri un po’ imbarazzante lo è. Vedere sottosegretari del governo e principali esponenti del governo (erano presenti Pecoraro, Giordano e molti altri) dietro a striscioni contro ministri del loro stesso governo mi dice due cose: non dureremo ancora lungo, ma a sinistra c’è quella critica che a destra non ci sarà mai. Però se vogliamo stare al governo sarebbe meglio evitare certe cose, no? Voglio sentire un po’ la vostra cari amici…e domani farò un post sul primo compleanno del mio blog!!
5 novembre 2006
SADDAM, MILAN E PRECARIETA'...CHE TRIO!!
by
Compagno di pranzi e cene
ore
18:34
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
18 commenti:
guarda. comunque la condanna a morte mi mette tristezza, sono fondamentalmente contrario.
Sul milan, credo che berlusconi faccia meglio a non parlare di complotti perchè l'unico complotto contro il milan lo sta ordendo lui con una gestione sciagurata ed una miopia imbarazzante.
Per quanto riguarda il corteo, mi sembra una giusta manifestazione democratica di dissenso, cosa che può far nascere tremarella sul futuro del governo, ma che è legittima. Il problema precariato è il problema principale di questo paese ed il tgoverno si deve svegliare per risolverlo in fretta.
1 ) L'Iraq di oggi è migliore di quello di Saddam ? Per me purtroppo no.
2 ) la dirigenza del Milan urla al complotto per due motivi; il primo è per mascherare i propri errori pesantisismi e la pochezza sia dell'attuale guida tecnica che della rosa di prima squadra, il secondo è per cercare di raccattare qualche voto tra i tifosi del Milan, una cosa molto meschina. Il rischio è che nell'ambiente tutti credano a questa panzana, autoassolvendosi delle proprie colpe, sarebbe il modo migliore per finire dritti sparati in B
3 ) il precariato diffuso in Italia è uno scandalo, e bene fa la manifestazione a ricordarlo al governo, che deve intervenire senza aver paura di dare fastidio agli industriali ( che io odio a morte e ci tengo a dirlo sempre ); comunque la manifestazione dei precari il giorno in cui in contemporanea il governo cala vergognosamente le brache nei confronti degli statali elargendogli soldi che non ci sono ha dato francamente una visione sconfortante dell'azione del governo, che comunque rivendico di avere votato e non ne sono pentito, vista quale era la vomitevole alternativa.
C'è una soluzione: saddam presidente del milan e berlusca presidente dell'iraq....
Manifestare DEVE essere sempre un diritto, per chiunque rispetti la COSTITUZIONE.
Governo prodi? Che ci aspettavamo? Meglio del governo di quello che, provocatoriamente, vorrei vedere presidente dell'iraq, no?
Cmq, mi posso (tristemente) vantare di una cosa, per la quale sono stato anche duramente attaccato, premesso che MAI potrei votare cdl: mi vanto di non essere mai stato particolarmente entusiasta di prodi, pur avendo dato ben 2 euro alle primarie!
Addirittura, 10 anni fa, per non votare ulivo, creai un mostro elettorale: votai prc al senato e lega alla camera.
Stavolta avrei votato anche andreotti premier, pur di non vedere a palazzo chigi i capelli trapiantati di quello la....
Alle prossime elezioni, chissà se non avrò già strappato la tessera elettorale? No, non credo. Almeno fin che c'è il presidente del milan in politica.....
Sia ben chiaro che anche secondo me è sacrosanto il diritto di manifestare e è stata giusta questa manifestazione. Solo che è sintomo dicamo di un non buon momento...
bè se l'entusiasmo per prodi si verifica dagli euro dati alle primarie o alle feste varie, io dovrei aver garantito un posto da sottosegretario....
Eh eh eh, pianista: spero che tu non abbia donato alla festa dell'unità più di quanto il governo ti ha dato abbassandoti l'irpef....peraltro quei soldi li ha tolti a me, hi hi ih.
Non c'è problema: ho un buon stipendio ed è giusto che venga tolto ai "ricchi", per dare ai "poveri".
Peccato che si tratti solo di 3 decine di euro....
no alla pena di morte in qualsiasi caso, contro qualsiasi essere umano, soprattutto se la notizia della condanna capitale può provocare ulteriori rigurgiti violenti in un contesto già inquietante in cui si sta combattendo una guerra civile atroce. Spero di poter approfondire ulteriormente nei prossimi giorni.
Besos
"ma a sinistra c’è quella critica che
a destra non ci sarà mai"...e capirai a quanto seve la critica per governare meglio!!
Speriamo di andare alle urne al piu presto, perchè dopo 7 mesi di governo, no ne possoamo già più!
Troppa carne al fuoco...non saprei da che parte cominciare per un qualche eventuale commento.
jack, hai ragione
io ho a che fare con molte persone ogni giorno non mi ricordo un malcontento simile verso un governo appena nato
in pratica non c'è più in giro nessuno che abbia votato prodi..
veramente stanno su appiccicati a un paio di voti dei nostri cari ottuagenari senatori a vita, che guarda caso fanno sempre la stampella quando glielo ordinano
sono veramente arroccati dietro uno stracciatissimo risultato elettorale, che già oggi non è più e di gran lunga rappresentativo dell'elettorato italiano
se vogliamo sperare di andare a votare presto, si deve però superare berlusconi, in tal modo gli viene meno l'unico collante che hanno sempre avuto e perderanno ancora più voti
a quel punto potranno tornare a fare opposizione a vita, cosa che gli riesce sicuramente meglio che governare
e magari potranno andare tutti insieme, come hanno sempre fatto, alle manifestazioni, senza penosi litigi, precisazioni, giustificazioni e giochi di parole
bravo serturner, dovete superare berlusconi, mi sai dire come e quando potremo tutti apprezzare questo nuovo leader della destra così brava a governare?
Aspettate a cantare vittoria, oltretutto bisogna prima cambiare questa tragica legge elettorale che, creata per non far vincere la sinistra e rendere il paese ingovernabile, si ritorcerà contro ai suoi stessi creatori al prossimo voto. A meno che non al si cambi, ma chi può cambiarla, una risicata maggioranza che sta in piedi solo con i senatori a vita? no,no,no....
caro pianista
in molise, al momento 273 scrutinate sezioni su 387:
centrodestra 54,9%
centrosinistra 45,1%
il 9 aprile era stato:
centrodestra 49,1%
centrosinistra 50,9%
è vero che una rondine non fa primavera, ma è chiaramente un sintomo che il flebilissimo vento che aveva spinto al contestato fotofinish il centrosinistra alle politiche, è stato spazzato via dall'indegno spettacolo offerto dalla vostra caoalizione in questi mesi
mentre i ds minimizzano il risultato con giochi di parole degni dalla più collaudata nomenklatura politika, leggo già sbraitare i piccoli, di pietro in primis
sono le prime crepe alle fondamenta di una coalizione farraginosa come la vostra: da oggi in poi sarà ancora più difficile governare CONTRO la maggioranza degli italiani e SOLO con i voti di fiducia come avete fatto finora
per il bene di questo paese, spero che l'effetto domino che spazzerà via prodi da questo voto nel molise in poi, sia rapido
...e quondi, dopo che sarà stato spazzato via, mi risponderai sui temi leadersghip e legge elettorale...
Berlusconi avrebbe dovuto vincere le elezioni del 18 aprile così, come da me teorizzato tempo addietro, era la volta buona che i cittadini italiani lo andavano a prelevare a Palazzo Chigi facendogli la pelle con giustizia sommaria e ce lo toglievamo per sempre dalle palle.
Come mai nel modo di vedere della destra quando di pietro fa valere le proprie ragioni "sbraita" (parole anche di Serturner),mentre quando Casini o Maroni fanno valere le proprie ragioni "puntualizzano e pongono dei distinguo e spunti di riflessione"?
caro pianista
evita di riferirti sempre a "quello lì" nei tuoi commenti
te l'ho detto fin dalla prima volta: le vostre risposte a chi commenta la situazione attuale, non possono fare a meno di deviare in quella direzione
nel merito del tuo commento, hai accostato una mia citazione a un'altra non mia
circa il mio pensiero su maroni e ancor peggio su casini, penso che il verbo sbraitare sia fin troppo gentile
p.s. vuoi un esempio di perfetta lottizzazione e conseguente indipendenza dell'informazione pubblica?
titolo di pag. 103 di televideo stamattina:
"Regionali molise: unione in crescita rispetto al 2001"
sicuramente frutto di una velina tale da far impallidire il tg4 (che però è in una rete commerciale)
dimenticavo, mi sembra interessante questa "puntualizzazione" di di pietro, che pone "dei distinguo e degli spunti di riflessione" interessanti sulla crescita dell'unione nel molise, rispetto alle regionali del 2001...
07 nov 09:41
Molise: Di Pietro, "Elettori si sono sentiti presi in giro da governo"
MILANO - Antonio Di Pietro commenta la vittoria della Casa delle Liberta' alle elezioni regionali molisane: "E' difficile spiegare agli elettori molisani perche', a tre giorni dalle consultazioni, si fa una manifestazione contro il governo a cui partecipano una decina di persone del governo. Si sentono presi in giro. Cosi' come e' difficile spiegare perche' si sbandiera l'indulto come la soluzione di tutti i mali e poi si scopre invece che la giustizia e' allo sfascio. Ed e' altrettanto difficile spiegare perche' si parli di rilancio dell'economia quando invece poi si vogliono mettere pali e paletti, e addirittura fare passi indietro, su opere importanti come il Corridoio 5 e il Mose". (Agr)
Serturner, mi meraviglio di te!
Mi dici"evita di riferirti sempre a quello lì nei tuoi commenti"
A parte il fatto che siamo già a due inviti ad evitare di dire o non dire qualcosa...i miei prossimi interventi li farò solo dopo averti telefonato preventivamente, così sarò più tranquillo...
Inoltre il mio unico riferimento a quello li, come tu dici, era solo un proseguimento anzi, una domanda che ti ponevo,attaccandomi ad una tua frase precedente, cioè"se vogliamo sperare di andare a votare presto, si deve però superare berlusconi," con cui credo tu rispondessi a jack.
Quindi comprendo che vi piaccia intervenore solo quando potete parlar male del governo, ma almeno non mettetemi in bocca frasi che non scrivo (ebbene si, io scrivo con la bocca, ognuno usa la parte del corpo più adatta)
Posta un commento