Forse stasera il neo eletto presidente della Repubblica darà ufficialmente l'incarico a Romano Prodi per la creazione del nuovo governo.
Perchè forse? Stando quanto si legge giornali sembra che il professore non abbia ancora sciolto tutti gli intricati nodi delle nomine dei ministri. Ognuno vuole qualcosa, ma posto per tutti non c'è! sicuramente dovrà privilegiare i DS, che si son tirati indietro dalle presidenze che contano pur essendo nettamente il primo partito della coalizione. Rutelli vuol fare il vicepremier e forse lo farà insieme a D'Alema, ma perchè? D'Alema mettiamolo agli esteri che è anche più importanti della carica di vicepresidente. I radicali rosa dei pugnisti vogliono la cadrega, verrà data una poltrona alla Bonino? E a Mastella? Oggi per lui circola la voce che gli venga affidata la giustizia...a Mastella la giustizia???? Spero siano solo voci. E a Di Pietro niente? Io per lui spero in qualche carica, la giustizia l'avrei data a lui. E poi perchè dare il Viminale al riciclatissimo D'Amato? Lasciamolo fuori questo impresentabile uomo da prima repubblica.
Notizia di oggi l'incazzatura dei comunisti italiani, che sempre secondo voci (veritiere dato il mascellonismo in alcune dichiarazioni) non avrebbero nessuna carica di rilievo.
Mi fido di Prodi, saprà fare le cose per il meglio...speriamo!!!
Certo è che se si dovesse rimandare l'annuncio dell'incarico potrebbe voler dire che i problemi di assegnazione poltrone non sono per nulla risolti, per questo sarebbe importante concludere oggi.
16 maggio 2006
OGGI O DOMANI?
by
Compagno di pranzi e cene
ore
14:09
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
16 commenti:
aspetta, D'Alema avrà sicuramente il doppio incarico. Gli esteri per lui sono sicuri.
Anche di Pietro sarà sicuramente ministro.
Le ultimissime danno Parisi alla Difesa e la Bonino alle Politiche Comunitarie...oltre che Mastella alla Giustizia, scelta quest'ultima che può accontentare in qualche modo la destra.
Diliberto è stizzito perchè non gli hanno accettato la sua famosa lista di nomi: si dovrà accontentare dei Trasporti.
Compagno, d'amato è l'ex presidente di confindustria; il delfino di craxi è amato, senza d'.
Domanda: solo lui è un riciclato?
W il manuale cencelli: metteva tutti d'accordo.....
attenzione, diliberto ha detto dall'inizio che non presentava uomini di partito per le poltrone governative, ma personaggi di alto profilo, tipo asor rosa...ora non so se asor rosa sarà nominato, ma tant'è, ed è l'unico che ha fatto una figura dignitosa tra tutti quanti...
questo governicchio primorepubblicano comincia sotto i peggiori auspici
Asor Rosa....si decida da che parte stare. Sono decenni che Asor Rosa rompe i coglioni disorientando inutilmente la Sinistra: se ne resti a casa a correggere i compiti di fine semestre delle troppe cattedre di cui è titolare....Largo ai giovani anche nelle docenze universitarie!
Dopo aver visto una atmosfera che non mi piace, ed essere rimasto stupito che in un mese non abbiano ancora trovato l'accordo, faccio alcune annotazioni.
Questo governo deve rispondere a due caratteristiche :
- capacità e competenza degli uomini, almeno quelli chiave
- capacità di rispondere alle aspettative del proprio elettorato
Parliamo del punto due.
Ci si aspettava una chiara discontinuità con il passato, invece ......
invece le nomenklature di Ds e Margherita si stanno azzuffando, con una visione autoreferenziale della politica in cui contano solo le stanze del palazzo in cui sono rinchiusi.
Alcuni esempi.
Inconcepibile l'ennesima riproposizione di Amato. Sarà anche preparatissimo, intelligente, grande conoscitore della macchina dello stato, ma agli occhi degli elettori ( che sono quelli che ti spediscono al governo od all'opposizione ) è l'uomo del 6 per mille sui conti correnti e delle privatizzazioni di cui le nostre tasche pagano ancora le conseguenze. Non a caso, nel 2001 la candidatura a premier di Rutelli nasceva dalla impresentabilità agli elettori dell'allora premier Amato.
Secondo esempio, il ministero della difesa. Come sapete, secondo me è un ministero che non vale nulla, e chi ci va dovrebbe essere uno competente solo in forbici e cesoie ( per tagliare le spese ). Purtroppo non è così, amen.
Mastella, fondamentale per l'alleanza e secondo me uno che ha testa per la politica anche se non lo sopportate, lo vuole ? Glielo si dia. Si scontenta Mastella ? ( inadatto alla giustizia ) Perchè mai, visto che l'altro contendente, la Bonino, è impresentabile alla difesa in quanto sostenitrice delle guerre di Bush. Lo si scontenta per mettere un altro impresentabile apparatchik, Parisi, mossa politicamente sbagliata ed uomo che non ti porta un voto.
In conclusione, ritengo che Enrico Letta, Bersani e Di Pietro debbano essere collocati in ministeri di peso, e debba essere utilizzata Lilli Gruber di cui tutti si stanno vergognosamente dimenticando. Tanto spazio a giovani, donne e figure acchiappavoti. E si accontenti Mastella.
Chi non voglio : oltre ai sunnominati Amato e Parisi, per favore ci risparmino Livia Turco ( fa scappare gli elettori ) ed altri apparatchiki che forse soddisfano esigenze di equilibri interni ai partiti ma che non piacciono nè alla base nè agli elettori.
p.s. i ministri del Pdci, partito che pure dimostra molta serietà ? La lista, con tanto di palestinese sconosciuto, è a dir poco improbabile. Sarebbe stato meglio inserire Diliberto e Marco Rizzo.
speriamo solo che non facciano i loro interessi ma quelli della nazione..
haha okei,dopo questo bel sogno meramente simile ad una chimera e utopia, me ne vo e ti saluto..bacione!
I partiti garantiscono per i ministri che propongono e ne rispondono: credo che sia però più opportuno in questa fase storica proporre ministri "politici" dotati di autorevoli competenze. Lodevole, pertanto, l'iniziativa "movimentista", che reputo sempre seria, del PDCI ma inadeguata in questa fase storica: no, però, a quel rottame-piattola di Asor Rosa!
Molto meglio Mastella di Parisi.
No alle cagate tipo Amato o D'Amato: lasciamoli alle destre che tanto non li cercherebbero neppure in occasione di una partita a briscola per la loro impresentabilità al grande pubblico.
Sì alla Gruber, alla Melandri e alle tante altre donne preparate che la sinistra ha: diamo un segnale forte di cambiamento con le candidature femminili!
Speriamo che non inizino a litigare, già si sono avute le prime avvisaglie...
D'accordo al 100% con rugbysta!! Si a DiPietro, Bersani e letta, non voglio vedere Amato, braccio destro di Craxi e quindi ai tempi anche di berlusconi.
La squadra dei Ministri:
Ministro degli Esteri: D'Alema che vestito da marinaretto miliardario girerà con la sua piccola nave per tutti i mari!
Ministro dell'Interno: Di Pietro, che è meglio che stia molto interno, perchè nn sa parlare nemmeno Italiano, figuriamoci lingue estere
Ministro della Difesa: Caruso, oltre che ministro anche capo dell'esercito, come la fa lui la guerra, anzi la guerriglia, non la fa nessuno.
Ministro della pubblica Istruzione: Rutelli, con la sua super cultura e le sue innumerevoli lauree (un diplomino stizzito!!) non può che riformare la scuola!
Ministro dei Beni culturali: Luxuria, più bene Culoturale di lui!!!!!!!!
Romano mortadella, che io come al solito credo di conoscere, si è esibito in una serie di vaccate
La serie di vaccate la farà il futuro e breve governo!
occhei, non so neanche quante cattedre abbia asor rosa, che poi a sinistra è sempre stato un destro...ma ci pensate che il papabile ora all'università è MUSSI? che all' "innovazione" ci metteranno un ex assessore della regione campania, che in nome dell'innovazione ha fatto chiudere tutte le mense e le residenze universitarie?
Magari fosse un governo politico, questo sarà una combutta di mezze tacche!!!
Tutti gli uomini del deficente...pardon del professore!
ma che cazzo...ma come fate ad ascoltare uno come Prodi.
uno schifo
Posta un commento