Eccomi tornato. Prima cosa importante da dire: stanotte ho dormito un numero di ore superiore a 5...non capitava più da ormai troppo.
In questi giorni di assenza dal blog, come avevo previsto sono successe tante cose.
Vorrei soffermarmi sulle elezioni amministrative, sia i risultati che la mia avventura al seggio elettorale.
Sui risultati non c'è granchè da dire, tutto come previsto, praticamente con lo stesso distacco che tra sinistra e destra c'era in città un mese e mezzo fa.
Il nuovo sindaco della nostra, quantomeno mia, amata città e donna (fattore positivo) ed è la signora Letizia Moratti (fattore negativo) ex ministro dell'istruzione (fattore devastante).
Auguri alla Moratti, ha vinto sul campo e sarà il nostro Primo Cittadino per 4 se non 8 anni, tanto vale fare buon viso a cattivo gioco e sperare che non faccia disastri, o almeno che non ne faccia di più dell'Albertina (termine coniato da Bossi).
ferrante ha fatto quello che poteva, in una città di desta come Milano era difficile spuntarla. Poteva magari fare una campagna elettorale più aggressiva fin dall'inizio, ma forse anche lui stesso ci credeva poco.
Vabbè...spero almeno che in giunta ci siano meno fascisti (candidati di AN intendo) possibili. In campagna elettorale ho sentito da parte di alcuni di loro, La Russa in primis, farneticanti dichiarazioni su ambiente, traffico etc etc.
Con altri 8 anni di destra ci troveremo automobili parcheggiate anche sui balconi, la gente che assite alla messa in Duomo arrivando sul sagrato direttamente in auto tipo Drive In e questo non lo dico così per dire, ho sentito io dalla bocca di Ignazio Lucifero una frase tipo: "Speriamo che la Moratti tuteli maggiormente gli automobilisti rispetto all'ultima amministrazione." Cosaaaa???? Dove è che non sono tutelati? Io proibirei di usarla la macchina, altrochè tutelare.
Passo ora ad un breve racconto dell'avventura al seggio in cui facevo da segretario al buon Soyuz.
Sabato: prima brutta notizia. Alle 17, un'ora dopo il ritrovo, mancano all'appello due scrutatori. Uno di quelli presenti riesci a trovare una ragazza volenterosa. Ma rimaniamo uno in meno e lo siamo stati fino alla fine. Ovviamente così la preparazione del seggio procede un po' a rilento, ma riuscimao a fine verso le 19.15.
Domenica: uscito dalla notte in ospedale vado subito al seggio dove arrivo alle 7.50 aspettandomi di trovare già tutti dentro. Figuriamoci. Soyuz e una scrutatrice stavano aspettando il terzo (io a questo punto) per poter aprire il seggio. Dopo poco arriva la ragazza che si era aggiunta il giorno prima con un tizio interessato a ricoprire la carica di ultimo scrutatore del seggio. Detta così sembrerebbe una buona notizia. Invece la vera buona notizia è stata che il tizio fosse di pavia e quindi non idoneo alla carica in quanto non elettore della città. Io e Soyuz senza parlarci tiriamo un sospiro di sollievo. Il tizio aveva tutta l'aria di essere stordito come pochi, interessato solo alle pause pranzo e all'ora di termine lavoro. poi si è scoperto essere un OSS del policlinico e li ho capito tante cose.
Restiamo quindi in 5, come si suol dire meglio pochi che male accompagnati. Il problema è che un po' male accomapagnati lo eravamo pure. Due su tre scrutatori, le due donne per intenderci, non erano certo delle volpo, anzi, anche loro un po' storditine lo erano di certo. Una, quella aggiunta, per trovare il nome dell'elettore in ordine alfabetico ci metteva dal minuto ai 2 minuti. Vi giuro che nel tempo che io segnavo 5 elettori maschi, lei che stava al banco per le donne era ancora alla prima. Con le signore in coda fuori dal seggio che mugugnavano vedendo i maschietti passare davanti.
Però essere lenti se si fanno le cose bene non è un male. SE SI FANNO LE COSE BENE. Torno dalla pausa alle 13 e su ordine di Soyuz, mentre in pausa è lui, faccio il controllo incrociato dei registri per vedere che i conti tornino. Indovinate un po'? Nel registro femminile non tornavano. La ragazza sostiene di aver segnato tutti bene, dopo un'attenta osservazione del registro mi accorgo che li aveva segnati tutti troppo bene, tanto da averne messo uno due volte!!!! Per il resto la domenica scorre bene fino alle 22. Io e Soyuz contiamo le schede e scopriamo che il giorno prima erano state contate male, ne erano state segnalate due in più. poco male come errore, ma il tutto fa presagire drammi per lo spoglio del lunedi.
Lunedi: giornata tranquilla fino ad un nuovo controllo incrociato. La ragazza stavolta si supera. Si accorge lei che i conti non tornano, ce ne sono 10 in più. 10 in più????? Di piglio buono conta, riconta, riconta, riconta...l'errore è sempre lo stesso. Mi dice di provare a contare io. Seconda pagina ecco l'errore. Contava 18 dove erano 8. I presagi per lo spoglio sono sempre peggio.
Arriviamo allo spoglio senza problemi. alle 15.05 via alle operazioni. Fine delle operazioni 00.35.
Eh si...Più di 9 ore. E il nostro seggio è stato quello che ha finito prima nella scuola, pensate un po'... I procedimenti sono davvero lunghi, controllare le schede di 1 metro è difficoltoso, farle stare aperte nella stanza lo è di più ma la cosa più dificile sapete quale è stata? Farle entrare ala fine nella busta preparata dal comune. 600 schede di un metro dovevano entrare in una busta di 30x20. Pazzesco. Soyuz si adopera in un'opera di bricolage senza precedenti. Mezz'ora buona persa ma riusciamo a farle stare negli appositi spazi. Finito lo spoglio per le comunali, avvenuto lentamente ma senza grossi problemi io e Soyuz ci mettiamo a compilare il verbale. 2 oreeeeee!!! Assurdooooo!!!! Mentre noi compiliamo Soyuz incarica i tre scrutatori di iniziare a aprire, dividere e contare le schede verdi per il consiglio di zona. E qui la disgrazia. I tre fanno tutto, ma guarda caso manca una scheda. Ricontano e manca una scheda. Ricontano, ricontano, ricontano. Manca una scheda. Indovinate un po'? La scheda non mancava, semplicemente non veniva contata. Dopo una mezzoretta di delirio, il presidente Soyuz era visibilmente nel panicoc (giustamente tra l'altro) salta fuori la scheda. tutti sudati e stanchi, erano già le 22.30 ci si mette a scrutinare le schede verdi. Tutto procede tranquillo da qui in poi fino alla fine. Meno male. Alla 1 arrivo a casa...morto...E nei seggi accanto ai nostri? delirio e calamità si sono abbattute copiose. Conti che non tornavano, schde in più, schede in meno. In una sezione rissa verbale con espulsione di uno scrutatoere che non reggeva la tensione. :-D incredibile...a raccontarlo uno ti risponde: "Ma cosa c'è di difficile?" La mia risposta è: "Ma vai a cagare".
Corretta la cornaca delle giornate Soyuz?
30 maggio 2006
LA MORATTI DOPO IL CAOS
by
Compagno di pranzi e cene
ore
11:31
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
13 commenti:
Perfetta....meno male che noi due ormai giochiamo a memoria come il Milan di sacchi...
Ho votato Ferrante, prima cosa per lo schieramente..poi quando ho scoperto che è leccese, come mia madre, non ho potuto che riverirlo.
Tuttavia ha vinto la moratti. Speriamo che non faccia la riforma di Milano così come quella universitaria..un omicidio.
Io ho finito alle 23.30 con nove schede contestate e paragrafo contestazioni del verbale lungo come Guerra e Pace ...... allucinante, sono stravolto ancora adesso. Scene da cinema anche nella scuola dove ero io, molte sezioni in tutta hanno fatto mattina. In quasi 20 di esperienza di presidente di seggio non ho mai visto niente del genere.
Mi sa che per le prossime comunali faranno fatica a trovare presidenti e scrutatori.
Conosco gente che ha finito all'alba...pazzesco...
Io, su certe cose, ho una forma di preveggenza: quando, nel comune in cui risiedevo precedentemente, mi hanno inserito nell'albo degli scrutatori, ho fatto di tutto affinchè non mi chiamassero. In realtà non ho fatto molto: sono andato all'ufficio elettorale dicendo loro di nominare qualche studente bisognoso di soldi, dato che o un lavoro l'avevo. Figuriamoci se avrò voglia di rompermi le palle con schede, verbali, contestazioni e palle varie....
mah non è più palloso di stare al lavoro tutti i giorni....in più ci sono 3 giorni di vacanza aggiuntivi....
stare al seggio è una bella esperienza formante ed è anche un interessante compito per chi ha interesse nella vita politica.
Almeno una volta sarebbe da fare per tutti e comunque permette di riposare nei giorni successivi.
Certo che questa volta la mcchina milanese si è inceppata alla grande
il mio compito di cittadino si esaurisce nel votare (sempre, a tutte le elezioni) e (cercare di) rispettare le leggi dello stato. il resto non mi interessa.
vi dirò che invece a me piacerebbe ...
Donna del Mare puoi iscriverti quando vuoi all'albo degli scrutatori del tuo Comune di Residenza e poi, con un po' di esperienza e quando te la sentirai, potrai iscriverti all'albo dei Presidenti di Seggio....magari qualche volta ci si incazza con alcuni scrutatori, però tutto sommato è divertente
beh,allora lo farò..il problema è che per ora sono residente a mMilano ma credo che in due anni me ne andrò sapientemente in provincia..
Moratti sindaco mi suona male... in un certo senso preferivo Ferrante come sindaco, ma non la coalizione che lo sosteneva. Ferrante almeno conosce di più i problemi e le risorse di Milano essendo stato prefetto.
La Moratti non mi entusiasma, ha preso pure meno voti della coalizione, vuol dire che ci sono altri che la pensano come me. Adesso sono curioso di vedere cosa farà? Sceglierà la continuità seguendo Albertini o cambierà qualcosa? Spero che non cambi il vice-sindaco, anche se a voi non piace perchè di AN penso che sia stato un buon assessore ai lavori pubblici, forse è stato quello che ha lavorato di più in giunta.
De Corato....gasp...un'antipatico d'eccellenza...
Posta un commento