Ho paura che questa sia la prima di una discretamente lunga serie di sconfitte elettorali.
E' arrivata in Sicilia, regione effettivamente sempre più di destra che di sinistra (in Sicilia regna la Mafia, ci sarà qualche collegamento?), ma non è tanto questo a farmi preoccupare, ma il fatto che questa potrebbe appunto essere la prima, ma temo che man mano che si vada alle urne per amministrative varie, provinciali, regionali, fino alle prossime politiche (ammesso che si duri tutta la legislatura) le sconfitte aumenteranno.
Ce l'ho solo io questa sensazione? Ho come il presentimento che se si dovesse andare al voto adesso prenderemmo una sonora mazzata, riuscirà il buon Prodi a cambiare la rotta? Sperem...
14 maggio 2007
LA PRIMA...
by
Compagno di pranzi e cene
ore
17:02
Argomento: Politica interna
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
7 commenti:
il problema della perdita di consenso c'è ed è fin troppo ovvio. In questa ottica non è la Sicilia la regione più probante, mi preoccuoano di più cali in altre regioni.
La vittoria che pare essere di 54-45 per il centrodestra è anche più risicata del risultato delle politiche 2006 (circoscrizione Palermo 58-41 circa per la CDL) e delle regionali 2006 dove la valorosa rita Borsellino non raccimolò piu del 40% contro Cuffaro. Ed è detto tutto.
Il cammarata a palermo quando vinse 5 anni fa ottenne il 56%.
Non mi sembra quindi che le cose siano cambiate di molto.
mi pare di essere diventano uno di quei vecchi dc che polemizzavano sullo 0,1 in più o in meno negli anni 70 e 80. Ah,Ah!!!
Mmmmhhh non cadiamo nei Fassinismi da percentuale, come quando sclerò da Vespa e fu irriso, giustamente, da La Russa.
Fuori luogo il collegamento
destra <--> mafia.
É più calzante politica<-->mafia.
Beh però perchè in Sicilia vince sempre la destra? Perchè tra Cuffaro e la Borsellino ha stravinto Cuffaro?
I risultati in Sicilia erano ovvi, se si facessero lo politiche oggi Prodi andrebbe a casa ma la situazione, a parte i dico e poche altre cose, non cambierebbe di molto dato che non finora non è che siano comportati molto bene al governo
Non solo per la mafia... stai offendendo un po' tutti i siciliani
No non li offendo. I siciliani sanno di convivere con la mafia e tutto sommato a loro va bene, si sentono protetti, una protezione che lo stato non saprebbe dargli.
Posta un commento