Tre anni esatti sono passati dai primi, ma nulla è cambiato. La guerra non è finita, l'Italia è ancora in Afghanistan e in Iraq e nostri concittadini continuano ad essere rapiti non da musulmani, non da afghani, ma da puri e semplici delinquenti. Bestie di quelle che ci sono dappertutto e che ovviamente, in zone di povertà e ingovernabilità, saltano fuori come funghi e la fanno da padrone. La guerra che aveva provocato l'allontanamento dei Talebani ha anche permesso il loro riavvicendamento poco tempo dopo.
Tolti i primi quattro, i cui motivi di permanenza in zone a rischio sono ancora non del tutto chiariti, gli altri erano tutte persone che facevano il loro lavoro di cronista o la loro missione umanitaria. Ma si sa, le bestie se la prendono con chi non può difendersi.
Dall'elenco sopra riportato manca evidentemente Mastrogiacomo, ma non solo. Mancano tutti i non italiani. Perchè non dobbiamo pensare solo ai nostri, ma in toto a quanti sono finiti sotto le grinfie di delinquenti che con un finto patriottismo e con una finta fede di fondo spadroneggiano nel bene o nel male, sempre nel male, in quelle terre.
Da questo articolo (trovato oggi sul sito di Repubblica) sembra che per tutti gli ostaggi sia stato pagato una sorta di riscatto. Una cosa non capisco, perchè Berlusconi e in parte anche Prodi se ne vergognano. Non si è trattato con i terroristi come gentaglia del calibro di Schifani e Cicchitto dicono in questi giorni, ma si è fatto di tutto per permettere a nostri concittadini di tornare dalle loro famiglie con la testa attaccata al collo, cosa che purtroppo l'autista e l'interprete di Mastrogiacomo non potranno mai fare.
Ben vengano i riscatti pagati per liberare Cupertino, Agliana, Stefio, Pari, Torretta, Sgrena e Cantoni da parte del vecchio governo, ben vengano i riscatti per liberare Torsello e Mastrogiacomo dell'attuale governo, ma cosa c'è sotto alla morte di Baldoni? Perchè ci si è disinteressati dell'interprete di Mastrogiacomo? (L'autista è stato decapitato subito e non c'è stato nemmeno il tempo di un'eventuale trattativa).
Avete visto il filmato del processo sommario con successiva decapitazione dell'autista ieri al Tg1?
Forse è vero, con quegli animali non bisogna trattare, anzi come sostengo da tempo non bisogna averci nulla a che fare. Veniamo via da la, lasciamo i cowboys americani a tenere "l'ordine".
In questi giorni mi sta piacendo sempre di più Gino Strada. Dopo la liberazione di Mastrogiacomo certe linguacce già insinuavano che si fosse mosso solo perchè di sinistra e quindi solo èer far uscir bene l'attuale governo, ma si sa, le maldicenze ci sono sempre. Sta dimostrando di non avere appartenenza politica mentre compie il suo lavoro, che è quelle di salvare vite umani in zone dove la vita sembra non contare.
11 aprile 2007
TANTI...TROPPI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
10 commenti:
Ultime news: Gino Strada ed Emercency abbandonano l'Afghanistan! Comprensibile, dato che il governo locale li accusa di connivenza coi terroristi anzichè ringraziarli per il loro operato; ma Gino non cerca compiacenza... abbandona perchè essere in mezzo alla bagarre politica locale attira i kamikaze...
É incredibile come certi paesi NON VOGLIANO essere aiutati...
Gli Afghani sono incivili e selvaggi, anche peggio degli Italiani, meritano quindi l'estinzione solo per aver rifiutato. a suo tempo, l'opera civilizzatrice dell'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche.
Strada fa bene ad andarsene, perchè dovrebbe rischiare la sua vita e quella dei suoi collaboratori per qualcuno che dimostra tutt'altro che gratitudine?
Ma questo Soyuz sa di vivere nel 2007 o pensa di essere nel dopoguerra?? Ma dove vive?
Il muro è crollato e il comunismo è fallito in Russia e sta morendo anche nel resto del mondo. (Anche se qualcuno vorrebbe rianimarlo). Sembri uno di quei vecchi nostalgici che si trovano nei circoli di sinistra... Fai proprio ridere...
Caro Teo ognuno ride come può...soprattutto se magari non ha mai messo piede in vita sua in un circolo di sinistra.
Ad ogni modo Strada ha fatto bene a dare questo segnale. E' sempre più degno di considerazione da parte mia!
Teo, anche a costo di interpretare la parte del professorino puntuto, tengo a precisare che:
1.Il regime di Najibullah aveva messo in chiaro che i bambini e le bambine afghane, con pari dignità, dovevano comunque frequentare una scuola dell'obbligo per imparare a leggere e a scrivere come è costume in tutto il mondo civilizzato;
2. Il regime di Najibullah aveva dato pari opportunità alle donne di vestire come desideravano senza costrizioni pseudo-religiose o morali imposte dai teocrati, di lavorare come lavorano gli uomini e di essere parte attiva della società come lo sono gli uomini;
3. il regime di Najibullah, aveva offerto, in senso comunista, la possibilità di creare un'Afghanistan dove le contrapposizioni tribali sarebbero state annullate, al pari delle contrapposizioni di classe, riferendosi almeno a una vaga idea progettuale di Solidarismo Socialista a cui un Comunista serio dovrebbe sempre e comunque aspirare;
4. I talebani, sovvenzionati dagli Statunitensi, sono da sempre stati contrari a quanto espresso nei punti 1., 2. e 3.;
5. Considerati i quattro punti precedenti, chi è più modernista e civilizzato tra te e me?
E, inoltre, noto con piacere immenso che, una volta tanto, il Pianista mi difende a spada sguainata..
Sarà forse perchè Teo non è milanista e non partecipa al suo fantacalcio? :-D ihihihihihih
Polemicapolemicapolemicapolemica ^_^
forse p meglio se non mi esprimo.
cmq solidarietà a gino strada.
Per una volta sono fuori dalla polemica con Soyuz... =D
Soyuz ha perfettamente ragione.
Posta un commento