Tra qualche giorno, precisamente giovedi, è prevista la nostra presenza (nostra del III anno di corso di laurea in infermieristica) all'istituto di medicina legale per partecipare ad un autopsia.
Da un lato non vedo l'ora di vivere anche questa esperienza, che si andrà ad accumulare a tante altre già vissute nei vari reparti, ma dall'altro non so cosa ci aspetterà.
Ci sarà odore? Quasi sicuramente, ma sarà tale da riuscire asopportarlo senza esserci abituati? Riusciremo a non schifarci eccessivamente di fronte all'estrazione di organi interni da un corpo umano?
Stiamo facendo lezioni di medicina legale e l'altro giorno ci han fatto vedere di quelle foto da far rabbrividire, speriamo almeno di trovarci di fronte un'autopsia normale, senza cadaveri in via di putrefazione o simili.
Giovedi sera vi racconterò come sarà andata, sperando che nessuno di noi si senta male :-D
5 commenti:
Da ragazzino ho fatto precchie "autopsie" a pesci, polli e conigli; ma un essere umano è altra cosa.
E poi, con l'età, sono diventato un po' schizzinoso: non credo che mi piacerebe maneggiare e sezionare un cadavere.
Però certi morti hanno, per me, un fascino particolare: troppo bella la sala delle mummie reali al museo del cairo.
Anche per molti medici non è una bella esperienza....
Se resisterai fino alla fine avrai tutta la mia ammirazione =D
Domanda: a cosa serve, ad un infermirere, veder sezionare un cadavere?
Coraggio !!
Deve essere un'esperienza molto provante che io non riuscirei a sopportare nemmeno per 10 secondi.
Posta un commento