La risposta probabilmente è: da tutte due le parti!
Purtroppo è passato in Senato il rifinanziamento alla missione di pace (?) in Afghanistan. Dico purtroppo perchè non dovrebbero esserci soldati italiani la (colpa di Berlusconi) e perchè invece di rifinanziare dovremmo portarli indetro (colpa di Prodi).
Dall'altro lato questo passaggio in parlamento fa si che il governo resisti, fa si che Berlusconi e i suoi tirapiedi non tornino al governo, oggi una volta di più, dopo la figuraccia fatta davanti agli italiani.
Oggi Forza Italia, An e Lega hanno dimostrato di non volere il bene del paese, ma di volere solo la cadrega al governo. Hanno avuto il coraggio di votare contro una cosa fatta da loro, voluta da loro, perseverata da loro e sulla quale erano d'accordo fino a due giorni fa, ma ci hanno provato, fino all'ultimo hanno sperato di incastrare il governo.
Casini (che continua a starmi sulle palle) però ha fatto il furbo, si sta ergendo su un piedistallo e ho l'impressione lo metta nel culo agli uni e agli altri.
Dal voto di oggi esce un vincitore che è lui ed escono tre perdenti. Il governo che ancora oggi ha dimostrato una certa fatica ad essere autonomo, l'opposizione che non è per niente unita e che fa figure di merda e per ultimi gli italiani che purtroppo una volta di più scoprono di avere una classe politica del cazzo!
27 marzo 2007
DA CHE PARTE E' LA CRISI?
by
Compagno di pranzi e cene
ore
21:38
Argomento: politica estera
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
9 commenti:
effettivamente la situazione è paradossale a non depone a favore della classe politica. L'atteggiamento di FI e AN è poi incredibile.
Paradosso numero uno.
Oggi, giusto o sbagliato che fosse, hanno votato contro un decreto che loro stessi hanno sempre sostenuto fino a sette giorni fa in commissione. Hanno votato contro la loro storia e le loro idee (e quelle dei loro elettori) e inoltre proprio oggi in aula hanno votato un ordine del giorno che avrebbe dovuto rafforzare la missione e poi hanno votato contro la missione stessa cinque minuti dopo. Come possono essere credibili nei confronti dei loro stessi elettori?
Paradosso numero due.
Il voto di oggi ha segnato una rottura dentro alla cdl. Sto ascoltando Casini e mi sembra che sia molto chiaro il suo pensiero. Il voto ha altresi decretato una sconfitta della cdl 180-132. Ad ogni modo pur senza i 20 voti dell'udc il decreto sarebbe passarto lo stesso. Come possano proprio fini e C. dire che chiederanno le dimissione di Prodi perchè non ha la maggioranza politica, cosa peraltro vera ma pretestuosa e ridicola sottolinearla oggi come unico appiglio per un disperato attacco al governo?
vi do un piccolo scoop che non sarà sfuggito a chi sta seguendo Ballarò. Floris è stato molto bravo ad appigliarsi ad una gaffe di rutelli e casini riguardo il ruolo di tappabuchi per questa legislatura e ha chiesto a Casini"cosa significa per questa legislatura?"
Casini, sorpreso e a mio avviso imbarazzato ha fornito la seguente risposta (vado a braccio) Rivaluteremo le nostre posizioni divergenti ma facciamo un passo alla volta"
Tradotto, il grande centro Rutelli/Mastella/Casini con magari i DS confluiti nel PD è già pronto e il bipolarismo finito.
ps. Personalmente, giusto per precisare che la mia valutazione era solo polirica, sono contrario ad ogni missione e penso che al senato effettivamente il governo avrà difficoltà insormontabili se non cambierà il quadro politico.
La situazione, se non vi fosse l'ovvia spiegazione degli interessi di bottega, sarebbe a dir poco kafkiana:
La destra, nazionalista e guerrafondaia, vota contro una missione militare.
La sinistra, che dovrebbe essere pacifista, vota a favore.
Per quanto riguarda il centro, beh, svolge bene il suo ruolo: un colpo al cerchio, uno alla botte.
Mah....l'UDC ha votato responsabilmente in un contesto minimalista e borghese e in questo bisogna dare atto di coerente azione politica.
E ovvio che si spera sempre che la Sinistra sappia fare meglio dell'UDC andando oltre....
Di questo passo, dato che gli uni e gli altri fanno ridere, mi toccherà scendere in campo personalmente... E LO FARÓ PER VOI!!! :)
Voto zero alla destra che non vota la guerra in afganistan quando anni scorsi l'aveva promossa.
voto -1 alla sinistra che solo per restare al governo, e sedersi sulle poltroncine promuove la guerra, quando anni scorsi sventolava le bandiere della pace.
voto - 10 al governo, sopratutto a D'Alema per il comportamento tenuto ieri in assemblea, respingendo ogni emendamento solo perchè veniva da destra, caro comunista miliardario, ormai sei in guerra falla bene fino in fondo
voto -100 a chi ha esternato la definizione "armi di difesa": "l'esercito italiano ha bisogno solo di armi di difesa" mi spiegate la differenza tra un carrarmato di difesa e uno di attacco?
Le armi sono armi e basta.
voto -1000 a chi crede ancora che il governo, si sia comportato bene, con i soldati, con gli elettori, con gli italiani.
Dgiuly "Petacci" è meglio che non si agiti troppo altrimenti le vengono le rughe e le mestruazioni a mestolazioni.
Non so più che dire, i politici hanno riconfermato che meritano tutto tranne che essere dove sono e che degli elettori se ne sbattono altamente le palle(che spesso non dimostrano di avere)
soyuz"Gramsci"1968, io non mi agito, ho solo fatto una pagella, qui se qualcuno si agita sei tu, perchè sai di aver votato una coalizione che da pacifista è diventata guerrafondaia.
hai criticato e infamato fino all'anno scorso chi sosteneva la guerra, e ora....
ps: ma poi chi ti dice che io sia una donna??!!
infatti secondo me è un ometto....
Posta un commento