Entro negli ultimi 10 giorni della mia vita dietro i banchi.
Mercoledi 4 aprile lascerò per sempre un aula, il professore che spiega, le chiacchere coi vicini, gli scherzi...tutto questo farà puff...restarà ancora qualche mese di tirocinio, studio e preparazione tesi prima di inoltrarmi nel mondo del lavoro definitivamente.
Da un lato ovviamente sono pieno di entusiasmo, ma un po' di tristezza in fondo c'è.
Le cazzate che si fanno dietro ai banchi lasciano ricordi difficili da dimenticare.
I miei anni scolastici di questi ricordi ne hanno tanti, modestamente ho anche 2 anni in più degli altri come bagaglio :-D
Ora voglio godermi questi 10 giorni e poi...poiresteranno i ricordi!!!
25 marzo 2007
- 10
by
Compagno di pranzi e cene
ore
19:12
Argomento: Compagno di merende
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
6 commenti:
L'anno scorso ho avuto l'occasione di sedermi in un'aula universitaria per 8 mesi, dopo un'assenza di 12 anni.
Se tutto andrà bene, farò lo stesso l'anno prossimo, con un progetto più oneroso, e la cosa mi elettrizza parecchio.
Mi annoiavo sui banchi del liceo, invece l'università mi ha sempre stimolato e interessato.
Però all'alba dei quarant'anni, con gli impegni di lavoro incombenti, non è facile studiare come a vent'anni :-(
Io invece non vedo l'ora di dare 'sti due esami e lasciarla per sempre, l'università!
Cacchio, sembra ieri quando giocavamo insieme a nascondino all'oratorio, in montagna... con Luca che quando veniva preso diceva "io vado a giocare a basket!" :)
Era ora...
comunque è vero, i tempi dei banchi di scuola non tornano più. Peccato che non sempre li si apprezza al momento in cui li si vive, però dopo mancano.
Personalmente ho molta nostalgia, forse perchè non ho potuto intraprendere la strada che avrei preferito. Pazienza. Ormai è andata....
Mi sono laureato 15 anni fa e, nonostante lo schifo della vita lavorativa, mai mi risiederei dietro un banko ad ascoltar le inutili kagate di un prof. Anche perchè al lavoro ti pagano, studiare invece costa.
Di ricordi della scuola ne ho tanti ma preferisco il lavoro.
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!!!!! (piccola crisi dovuta a sindrome di Peter Pan incombente, sorry!)
Posta un commento