Ormai resto sempre più allibito dai modi, dai toni e dal coraggio degli sceriffi a stelle e strisce riescono ad ostentare.
Non solo decisono di fare guerre ingiuste nel Mondo per il loro tornaconto personale senza tener conto delle migliaia di persone che muoiono, non solo con le loro politiche estere tengono sul lastrico intere popolazioni, ma ora hanno anche il coraggio di mettere il naso negli affari degli altri, di lanciare moniti.
Gli Usa hanno detto: "Non si fanno concessioni!"
Che non le facciano loro concessioni, che lascino i loro soldati a morire per poi chiamarli eroi davanti alle madri piangenti.
Noi se vogliamo salvare la vita di un nostro connazionale lo facciamo e loro sono pregati di tacere.
E' vero, cedre ad un ricatto non è mai la cosa migliore, ma se è l'unico prezzo per tirare via dalla morte un giornalista che faceva solo il suo lavoro, ben venga!
Grande D'Alema che ha risposto per le rime. Allontaniamoci sempre più da queste politiche estere megalomani dei Bushaniani.Dobbiamo aspettare ancora un anno e mezzo per toglierci dai coglioni l'ubriacone della Casa Bianca...speriamo passino in fretta...
22 marzo 2007
ALLIBITO
by
Compagno di pranzi e cene
ore
21:19
Argomento: politica estera
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
38 commenti:
Caro Cdm, guarda che Mastrogiacomo mica l'ha obbligato nessuno ad andare in quelle zone a svolgere il proprio lavoro. Era sicuramente ben pagato e aveva il suo tornaconto... se doveva solo "svolgere il proprio lavoro" poteva fare la cronaca di Milano e guadagnare probabilmente un terzo di quanto guadagnava nelle zone di guerra.
Mastrogiacomo diverso dal tanto odiato dai sinistroidi Quattrocchi? Non credo.
E, fermo restando che bisognava fare di tutto per salvare il giornalista (anche se quella gente che si reca in quelle zone un po' se la cerca) la liberazione di cinque terroristi e dico TERRORISTI costituisce un gravissimo precedente e un immenso atto di debolezza. Normalmente, se in Italia una persona viene rapita, la famiglia subisce il blocco dei beni: però se uno viene rapito a Kabul diventa lecito pagare riscatti?
La domanda che mi porrete, forse, potrebbe essere la seguente: allora avremmo dovuto lasciarlo là a morire? Il tira e molla dimostra che non c'era la volontà di uccidere, ma solo di estorcere soldi/richieste agli occidentali. E... complimenti! Il governo italiano, prontamente, ha esaudito. Con conseguente figura di merda internazionale - e non mi riferisco solo agli USA.
Come si può paragonare Mastrogiacomo a Quattrocchi?
Il primo è un giornalista in zone di guerra che fa in modo che noi seduti alla scrivania possiamo sapere cosa succede davvero la, dove Bush con i suoi leccapiedi, tra cui il nano di arcore, ha deciso di fare una guerra ingiusta.
I reporter dalle zone di guerra sono assolutamente necessari. Fanno in modo che soldati gasati e privi di cervello possano usare il loro potere in maniera sconsiderata sulla popolazione che stanno occupando.
Quattrocchi altro non era che un mercenario. Che non necessariamente deve essere un termine negativo. Merceneraio è per definizione è un soldato (uomo o donna) che per denaro compie azioni militari per conto di un signore, una società o per chiunque possa pagarlo. La particolarità è proprio nel fatto che la sua fedeltà non è al suo paese di nascita o di cittadinanza, ma solo al denaro. Lui era la armato in un paese di guerra. Io non lo reputo alla pari di mastrogiacomo, Baldoni, la Sgrena etc etc...fermo restando che non meritasse certo di morire.
Sul fatto che i 5 rilasciati siano teroristi...beh questo è quello che dice Bush, quello che ha sentenziato una corte americana in un processo americano. I processi che hanno seguito all'occupazione di Afghanistan e Iraq sono stati delle farse. Processi con sentenze già scritte. Bush doveva consegnare all'opinione pubblica un gruppetto di talebani con barba folta e turbante. L'unico che doveva beccare a tutti i costi guarda caso è ancora libero.
Sul fatto che volessero solo estorcere direi che non lo si può sapere. Se non si cedeva e Mastrogiacomo moriva ci sarebbero state da parte di Berlusconi's Boys critiche opposte.
Io tutta questa figura di merda non la vedo. Se anzi staccarsi da paesi o politici guerrafondai significa fare figure di merda ben vbengano, copriamoci di merda.
CdM, ma ti prendi anche la briga di spiegare la differenza tra Mastrogiacomo e Quattrocchi (con tutto il rispetto per uno che è stato ammazzato in quel modo, ma che con gli eroi c'entra come il sottoscritto)?
Per me il governo ha fatto bene.
Detesto mortalmente i talebani, ma farebbero bene a portare a casa anche tutti i soldati italioti: è forse più inutile che ingiusto, immischiarsi in questioni tribali centrasiatiche; ma salvare un prigioniero è sacrosanto.
(quel pezzo di m. di) edward luttwak ha detto che ciò che ha fatto il governo italiano è equivalente al seguente caso ipotetico: se un giornalista afgano fosse stato rapito dalla mafia, cedere al ricatto per la sua liberazione potrebbe essere, ad esempio, scarcerare riina, provenzano e brusca.
E' una tesi difficile da contrastare: che dire? Quali argomenti portare?
Io direi a luttwak: "perchè non si è offerto lei come ostaggio al posto di Mastrogiacomo?".
Con luttwak nelle mani dei terroristi, si sarebbe salvato capra e cavoli: Mastrogiacomo libero, i 5 talebani in galera ed il politologo americano fuori dai coglioni!
Nella foto vedo D'Alema con un trans di colore.
ps:la battuta è di Vauro
Vlaste scatenato, dunque posso provare a risponderti senza polemica?
1)Comunque la si pensi paragonare un giornalista che fa il proprio mestiere in zona di guerra ad un mercenario che fa il proprio mestiere in zona di guerra è clamorosamente sbagliato perchè sono clamorosamente diversi appunto i due "mestieri".
2) definire "quattrocchi odiato dai sinistroidi" (che brutto termini sinistroidi) è egualmente sbagliato. Il contrasto, non parlerei di odio, non è verso la persona Quattrocchi, ma deriva dalla penosa strumentalizzazione nazionalista che "qualcuno" ha fatto e continua a fare di Fabrizio Quattrocchi considerandolo un eroe e intitolandogli Piazze. Cosa che in altri casi non è stata fatta.
3) il problema politico su come si conducano certe trattative ed eventuali contopartite è un fatto. Se la scelta è quella di liberare l'ostaggio non vedo altre possibili soluzioni alla trattativa se non venirsene via da zone di guerra.
4)Penosa la strumentalizzazione della destra che fino a due giorni fa era silente ed anzi si era congratulata con il governo, ora dopo che si sono svegliati gli USA abbaianti, ecco tutti pronti a chiedere chiarimenti e polemizzare e accusare. Con interventi anche poco centrati come il paragone con il caso Moro. PENOSI. Forse per alcuni di loro si sarebbe dovuto agire come con Baldoni, del resto Mastrogiacomo è solo un giornalista di Repubblica, quindi COMUNISTA e quindi meno meritevole di trattativa di uno che ha fatto vedere a tutti "come muore un Italiano" e i suoi amici cjhe, se non ricordo male ma correggetemi se sbaglio, sono stati salvati e liberati dopo una trattativa.
5) Decidere che Mastrogiacomo non sarebbe mai morto perchè i Talebani volevano solo i soldi...mah è una tua interpretazione di cui se fossi in te non sarei così sicuro. Prova comunque a cinvincere la famiglia dell'autista decapitato, la cui moglie ha pure perduto il figlio che attendeva.
6)@mauri. Vauro ha ragione. Guardate la foto...D'alema come Sircana replicato lo scandalo!
7)@Bolso...e ti pare che i Talebani sono così coglioni da volere uno come Luttwak come ostaggio. Meglio una martellata sui maroni, inoltre chi pagherebbe mai il riscatto per uno come lui?
8)@ CDM. Perchè attacchi sempre Bush? Tanto ora non farà più male a nessuno...ieri al Cine ho visto un documentario in cui l'ho visto schiattare, mi sembrava proprio lui...come dite? era una finta? Era solo un film? Che tonto che sono, mi sembrava vero.
Bene, è stata una faticaccia ma credo di avere risposto a tutti.
Bon nuit mes ami!
Troppi italiani hanno l'abitudine, come si dice in Toscana, di "fare i finocchi con il culo degli altri".
Pertanto io chiedo, a quelli che appoggiano la linea degli anglosassoni di condannare a morte il proprio connazionale in ostaggio, se, qualora ad essere presi in ostaggio fossero loro od un loro familiare, appoggerebbero la linea della fermezza. Se la appoggiassero lo stesso in nome di non so bene cosa, suggerisco di chiamare il 118 per un trattamento sanitario obbligatorio, siamo a livello mentale dei kamikaze.
Bene ha fatto il governo a trattare, cosa che ha sempre fatto anche quello precedente ( e che fanno, quando non c'è la possibilità del blitz, anche gli stessi israeliani ).
L'unico errore è stato non mantenere, anche dopo la liberazione, un silenzio ed una riservatezza che sarebbero stati più propri, anche per non mettere in imbarazzo e difficoltà la Germania che ha ostaggi in Iraq, irritandola comprensibilmente.
Per quanto riguarda gli anglosassoni, si è ben capito che oramai i loro nemici non sono gli islamisti, ma tutti quei paesi europei che rifiutano il predominio dell'anglosfera ( oramai sempre più agonizzante ) e la Russia. Del resto Antonio Martino dice che per loro il nemico è Prodi e non Bin Laden ....
Visto come si comporta poi l'ambasciatore statunitense in Italia, roba da ambasciatore statunitense in centroamerica negli anni 80, credo sia il caso di dichiararlo "persona non grata".
Primo: mi scuso per il termine "sinistroide".
Poi: Bah... immaginavo di sollevare polemiche in questo blog che per quanto simpatico e da me amato rimane sembre fazioso... :)
Su questo argomento ho abbandonato la calma che di solito contraddistingue (penso) i miei interventi perchè trovo veramente sconcertante l'atteggiamento che assumete di fronte a fatti di questa entità.
Chi non mi conosce probabilmente mi bollerà come un idiota ottuso al quale non vale neanche la pena di "spiegare la differenza" (ma chi le vuole le spiegazioni?) ma poco importa... dissento totalmente dalle vostre argomentazioni. Per me considerare Mastrogiacomo come una sorta di martire dell'informazione è semplicemente ridicolo. Così come è ridicolo guardare Quattrocchi come un eroe. Questa è gente che in larga parte si reca in quei paesi solo ed UNICAMENTE per loro stessi, per i loro interessi. Se vogliono fare del bene, vadano a fare i chirurghi o gli infermieri di guerra. Vadano a sistemare le riserve idriche o che so io. Non servono ottocentomila reporter, tanto più che - non so se lo sapete - ma internet e i blogger esistono anche Afghanistan e in Iraq. Le vere informazioni sono quelle. E le cose sporche, luride che commettono gli eserciti, quelle veramente grosse, non vengono di certo smascherate dai giornalisti. E anche se fosse ce ne dimenticheremmo dopo poco (vedi Fosforo Bianco).
Mi insinuo nella polemica e dirò quello che Fassino a Ballarò non ha avuto il coraggio di dire in faccia a Luttwak e alle altre caccole inette presenti.
Il governo Berlusconi si è dimostrato assolutamente incapace, a differenza del Governo Prodi con D'Alema, di riportare a casa gli ostaggi rapiti dalla Resistenza irachena che combatteva un invasore esterno: l'incapacità del governo Berlusconi è responsabile, operativamente e moralmente, della morte di Quattrocchi e di Baldoni che non sono tornati vivi dal rapimento.
E in più, Berlusconi è stato addirittura capace di far assassinare un fedele servitore dello Stato, causando il grave ferimento dell'ostaggio appena liberato che lo accompagnava.
Davanti a tale insipienza servile delle destre è naturale che io possa esclamare, e non avrei mai pensato di poterlo fare, EVVIVA MASSIMO D'ALEMA!!!!
Diciamo che Mastrogiacomo ha avuto la fortuna di appartenere a quel mondo privilegiato costituito da quel circuito politica - media -poteri forti che sta vessando noi cittadini ( non per colpa di Mastrogiacomo però ), il che ha amplificato la sua vicenda e probabilmente ( penso ) ha contribuito ad accelerare il buon esito della vicenda, buon esito di cui comunque siamo felici.
Se fosse stato un tecnico degli impianti idrici od un infermiere, non credo ci sarebbe stata questa immediata ed urgente mobilitazione, difatti il suo interprete è ancora ostaggio, ed averlo dimenticato è inaccettabile, non ci sono esseri umani di serie A e di serie B.
Vorrei aggiungere una cosa sugli anglosassoni.
La decisione di trattare o no, e quindi sulla vita e la morte di un uomo, spetta al governo di cui è cittadino.
Gli anglosassoni non possono pretendere di condannare a morte i cittadini di altri paesi, si limitino a decidere sui propri.
E la decisione sulla vita e la morte di un cittadino è una delle poche prerogative di sovranità nazionale rimaste per un governo, e quindi ogni governo fa bene a non subire gli odiosi diktat degli anglosassoni, che, se proprio ci tengono, potrebbero scambiare l'ostaggio con un loro cittadino, e poi non trattare, ma sulla pelle del loro cittadino.
E poi non trovo nulla di così amorale nel trattare con i talebani, visto che nel governo fantoccio di Karzai ci sono ministri da Tribunale Internazionale per crimini contro l'umanità.
Un ministro di Karzai è reo dell'eccidio di 300 persone, donne e bambini, a Kabul nel 1995.
Il ministro per il controllo dell'oppio è un noto narcotrafficante e le statistiche delle organizzazioni internazionali, quindi neutrali, dimostrano che in Afghanistan dalla cacciata dei talebani la coltivazione di oppio è accresciuta esponenzialmente: questo è più che sufficiente per dimostrare un teorema.
E quelli che leggono Libero, come probabilmente fa Vlaste, dovrebbero sapere che questi personaggi non finiscono davanti a un Tribunale Internazionale perchè l'Afghanistan, sotto pressione degli yankees come Luttwak, ha rifiutato l'adesione al Trattato di Giustizia Internazionale.
Pertanto è sempre meglio che il bue non dia del cornuto all'asino....
Si, soyuz, leggo libero dopo aver guardato il tg4, tornato da una riunione di AN in cui con nostalgia noi camerata abbiamo cavalcato l'onda del ricordo delle camicie nere...
Ma si può avere un governo che vuole trattare coi talebani, e odia gli americani, si può avere un governo che crede che con un popolo di sporchi terroristi sia possibile discutere, mentre con l'america no. Questo significa ritirare il nostro paese dalle mani degli americani e consegnarlo direttamente nelle mani di quei brutti bastardi terroristi. Megli Bush che i talebani.
E poi scusate, solo l'American sta mandando soldati in guerra? Il nostro governo in Afganistan chi ci manda? mi senmbra i soldati, non le suore!!!
E poi x forza che si dice che D'Alema è stato piu bravo di Berlusconi a portare a casa gli ostaggi, fra poco ci porta qui anche i talebani.
mon dieu! Cosa devono leggere i miei poveri occhi....mah.
Vlaste, pur non conoscendoti, ti considero un personaggio pensante e anche ironico, almeno nella tua fenomenologia bloggista.
Quindi, nonostante certe ributtanti letture e certe disdicevoli frequentazioni, so benissimo che, se vuoi, sei capace di informarti su chi siano le parti in causa nella tragedia afghana: sarà semplice capire che talebani o non talebani sempre di criminali si tratta, quindi, se è necessario trattare, è moralmente e tatticamente ovvio trattare alla pari con tutte le parti in causa, talebani inclusi.
Ma se poi si afferma che è aprioristicamente immorale trattare con i criminali, allora non vedo motivi validi per continuare a finanziare la missione armata in Afghanistan.
Dgiuly "petacci" deve sapere che in Italia i talebani ci sono già......si chiamano Ruini, Ratzinger, Binetti.......
AAAAAAAAAA tutti che mi vogliono spiegare, che mi vogliono far capire... ci pensa già Bruno Vespa a farci capire le cose! (ovviamente sto scherzando, così come scherzavo affermandomi lettore di libero ecc ecc)
e poi, una volta per tutte: vlaste si scrive in minuscolo :P
Ma sto dgiuly da dove salta fuori? Interviene raramente ma spara di quelle fregnacce da peggior Borghezio.
Ha ragione soyuz, se la sono solo terroristi bastardi, perchè dobbiamo mandare soldati spendendo soldi e rischiando la vita di pertsone italiane? Tutti a casa! Ma chi è che ce li ha mandati?
Cmq caro Vlaste inutile che cerchi di nascondere il tuo amore per Libero!
Sìsìsì Compagno...Vlaste è il solito fenomeno italiota che si vergogna di leggere Libero come quelli lì che per 45 anni hanno votato DC e si vergognavano di dirlo....
Io però scherzavo... :-D
I talebani italiani si chiamano D'Alema Fassino e Diliberto. che vadano loro a trattare, cosi almeno gli tagliano la testa e non li vediamo più
perchè non ti offri e ti fai tagliare la testa, stronzo.
Tu e tutti quelli che la pensano come te.
Non ti preoccupare Cdm, lo so che scherzavi... E non me la prendo certo per un commento su un blog... potrei scrivere, come risposta, un commento chilometrico infarcito di nozioni tanto erudite quanto poco interessanti, accompagnato da superbia e intolleranza, ma hai già chi svolge molto bene questo lavoro e non vorrei privarlo di uno dei suoi pochi momenti di svago.
il mio commento su questo post è stato il più kilometrico....vlaste, dovrei dedurne qualcosa di brutto?
eheh è solo un caso che questa volta fosse il tuo... mi riferivo a altro di cui non vorrei fare il nome, ovvero Soyuz
Vlaste.....sono molto consapevole di essere poco interessante per la gente insulsa e appiattita sulle consuetudini pecorone, mascherate da ipocrita equidistanza di facciata e qualunquista, e sulle ovvietà delle parzialità, di cui tu mi sembri degno rappresentante...
Sono sinceramente molto felice di essere così diverso da te ma, poichè sono anche una persona sensibile e di cuore, mi addolora profondamente vedere che certe persone con un cervello potenzialmente funzionante ragionano come una chicchessia sciureta da ballatoio.
Mascherare l'intolleranza e il ripudio verso... diciamo TUTTE le categorie delle quali pensi di non fare parte dietro un'ideologia non è nobile, è ipocrita... chi è il più ipocrita tra i due?
Vlaste.....da parte tua sarebbe molto più onesto affermare, superando ogni ipocrisia, che la destra ti fa comodo perchè difende i tuoi supposti interessi di classe, cercando di non strumentalizzare, mascherandosi, eventi di cronaca bellica così palesi e facilmente spiegabili.
Sull'argomento Afghanistan ho solo enunciato fatti e fenomeni concreti.
Se poi vogliamo allargare il discorso sul fatto che io tenda a difendere questa Sinistra, che comunque non è ontologicamente tale, allora il discorso si fa più complicato.
Ma voglio spiegarmi brevemente, e chi mi conosce può cercare di coglierne le ragioni più profonde.
1. Sono contro coloro che instillano il concetto di lotta tra poveri per difendere gli interessi delle oligarchie, padronali e non.
2. Sono contro coloro che creano strumentalmente un nemico su cui indirizzare l'attenzione delle masse per non farle riflettere sulle possibili alternative alle distorsioni e alle contraddizioni dei rapporti socio-economici: così ha fatto il nazismo, così fanno la Lega Nord e AN.
3. Sono contro gli interessi oligarchici mascherati da populismo plebiscitario, in Italia rappresentati da Forza Italia.
4. Sono contro la gestione teocratica delle Leggi e delle Istituzioni, soprattutto se vanno in senso unidirezionale, che sia cattolico, islamico o giudaico: pertanto, moralmente e coerentemente, non potrei mai stare sulla sponda dove si trova l'UDC.
5. Sono per una società dove Uguaglianza vuole dire, innanzitutto, pari opportunità.
6. Sono un "esteta" e non mi piace il disarmonico modello "vincente" di sviluppo con il conseguente stato delle cose determinato dal capitalismo, ormai avanzato e globalizzato.
7. In senso genetico, la Sinistra non sembrerebbe, con una superficiale valutazione estemporanea, difendere propriamente i miei interessi di classe, poichè appartengo alla fascia medio alta dei lavoratori dipendenti, ma, per quanto espresso al punto 6, credo che un'armonizzazione complessiva dei rapporti socio-economici avrebbe una ricaduta positiva sulla mia sfera personale, sull'ambiente che mi circonda, sull'ecologia, sui rapporti tra i popoli e le persone, sulla macroeconomia e sul rafforzamento della Pace contro tutte le guerre e i conflitti.
E' sufficiente?
ma quali interessi di classe?? ma a quale CASTA sociale apparterrei, secondo te? ma soprattutto, anche fosse... cosa c'è di strano se uno difende i propri interessi? É ovvio, per buttarla sul banale, che l'operaio vota a sinistra e l'imprenditore vota a destra!! TUTTI fanno i loro interessi ed è giusto così!
E ti fossi levato le fettazze di salame dagli occhi avresti letto delle mie critiche anche al centrodestra... più rare, ovviamente, ma presenti.
Comunque non mi può interessare di meno quello in cui credi o non credi, basta che non mi insulti, tra le righe o direttamente. Basta che uno dica la sua, andando contro il tuo parere, contro la tua supposta verità (che in quanto supposta...), che tu inizi ad insultarlo e/o a denigrarlo. Puoi anche farlo, per carità, ma non aspettarti accondiscendenza (ma sicuramente so che non te ne frega un cazzo dell'altrui opinione, quindi, effettivamente, il tuo comportamento è coerente).
CdM, di la verità che non hai mai avuto così tanti commenti =D
A dir la verità una volta ne ho avuti 70...scannatevi quindi così raggiungo il record :-D
Cmq...per ora non mi schiero, siete pacati ma duri e direi che potrei dare ragione e torto av entrambi...
Facciamo ordine....hai iniziato tu a darmi del "noioso" ma, nonostante tutto ciò, ti ho riconosciuto capacità cogente.
Non mi pare di averti insultato, forse perchè "a pelle" mi stai anche simpatico.
Darti della sciureta da ballatoio è per lo meno paragonabile all'etichetta di "noioso" che mi hai appioppato.
Continua a commentare, ho bisogno di monitorare cosa pensa il popolino qualunquista per trovare spunti di riflessione.....e poi gli operai e i travet del cazzo, e devi credermi perchè li ho tra le palle al lavoro, votano i partiti dell'ignoranza, della sottocultura, delle ipocrisie solipsistiche e dei razzismi.....che guarda caso stanno sempre a destra....
mah... probabilmente mi sto sfogando per tante tue risposte che non mi sono piaciute, date non solo a me e non solo riguardo a questo post...
direi cmq di fermarci qui perchè non vorrei trasformare il blog del caro CdM in una versione virtuale di Buona Domenica
Aaarrrgghhh che offesa....mi hai dato del Vittorio Sgarbi!!! Questa me la paghi davvero!! :-D
E poi un invito....contestami di volta in volta e mai cumulativamente...la discussione sarà dialetticamente più costruttiva...
Posta un commento