19 ottobre 2006

E FOLLINI SE NE VA....

Finalmente l'Harry Potter della politica torna a rompere le palle a tutti, questa volta non mi reca nemmeno un grosso danno, anche se si dimostra ancora una volta un buffoncello di prima categoria. Purtroppo questi sono i nostri politici...
Si è sganciato dall'Udc e ha costituito un nuovo partito, il partito di mezzo o qualcosa del genere. L'ennesimo triste partituncolo di centro, costituito da ex democristiani che sognano di ricostituire un unico vero partito dello scudo crociato che possa tornare a governare in Italia per altri 50 anni. Ma dove vuole andare questo Follini? Possibile che da noi sia così facile costituire partiti?Vabbuò...
La mia paura è che prima o poi si uniscano tutti i vari Rutelli, Mastella, Casini, Follini...
Sarebbe terribile uno scenario del genere...col bigottismo cattolico italiano chi riuscirebbe più a schiodarli dalle poltrone?
Magari è solo fantapolitica ma magari no...

34 commenti:

Il Pianista ha detto...

il partito di mezzo? ma è Harry Potter o il signore degli Anelli?

Anonimo ha detto...

Che ci sia voglia di dc non è una novità....

Però follini e, l'ormai suo ex collega di partito, tabacci sono gli unici del centrodestra per i quali ho un po' di rispetto.

Anonimo ha detto...

no no, non è fantapolitica

sta accadendo un macroscopico movimento restauratore che porterà non più ai partiti della prima repubblica, ma ad aggregazioni di partiti esattamente sovrapponibili

infatti con la nascita del PD, i DS si spaccheranno e il correntone andrà a costituire l'aggregato di sinistra (ex-pci) con VERDI PDCI e PRC

l'ala ulivista dei DS si aggregherà alla MARGHERITA ai partitucoli di centro e a quello che sopravviverà di FI nel dopo-berlusconi, a formare quel mostro a tante teste (=correnti) di area centrista che era la dc

la destra sarà AN ingrossata dagli ex di FI non ex-dc, insieme ai movimentucoli vari, con la LEGA indipendente ma in progressiva erosione

mi sembra sotto gli occhi di tutti

ovviamente, così come è accaduto per 50 anni, non governeranno mai la ex-dc e l'ex-pci...

Anonimo ha detto...

E' dal 1994 che sento parlare di "grandi manovre al centro" e cose del genere, ma non succede mai nulla, per il semplice motivo che la società italiana è ancora più militarmente bipolare del mondo politico.
Il pericolo è un altro, la grosse koalition che la confindustria chiede per inculare gli italiani con le ricette che fanno comodo solo ai suoi associati. Il loro uomo poteva essere Fazio, ma sparito finalmente costui dalla circolazione, cercano altri elementi. Mario Monti reclama spesso la grosse koalition dalle pagine del corsera, ma mi sembra troppo intellettualmente onesto per accettare di sputtanarsi con un gioco così sporco.

Anonimo ha detto...

Beh ma non solo il simpatico amico follini (cavoli,somiglia davvero a Harry potter vecchio e con la plastica sulla fronte--vedi cicatrice di harry)...come han fatto vedere a le iene anche un simpatico amici di Di pietro s'è staccato dall'italia dei valori e se n'è annato...
Complimenti alla coerenza..

Il Pianista ha detto...

Il disegno di Serturner credo corrisponda alla verità. Il tentativo è in atto ed è questo che dovrebbe far svegliare Fassino e far tenere ai Ds la barra del timone del futuro PD per non dargli una troppo marcata appartenenza moderata,ed è per questo che pur ritenendo il Pd elettoralmente indispensabile, non mi soddisfa come sta nascendo e auspico che rtimanga chiara lìappartenenza al partito socialista europeo.
Rugbysta dice che il paese è diviso in due, vero, ma molti non se ne rendono conto e con la poca voglia che hanno di impegnarsi e schierarsi preferiscono un comodo giacilio moderato nel bel mezzo dello schieramento. Se poi si rifà ai valori cattolici meglio ancora, così sono in pace con la propria coscienza.

SOYUZ1968 ha detto...

E la facciano di nuovo sto cazzo di DC....e che non rompano!

Anonimo ha detto...

L'Italia di mezzo
Che c'avete da dì? mò mi iscrivo pur'io...
Certo che si saranno proprio dispiaciuti quando Follini ha detto "ciao, io me ne vado!" chissà quante volte l'ha dovuto ripetere, povero Folly, prima di farsi sentire...
Chissà quante volte si sarà girato a vedere se gli dicevano "Ma dai, resta!" E invece niente. Se n'è andato così.Sniff (nel senso di pianto)

Anonimo ha detto...

ah, ecco
hai fatto bene a precisarlo, perchè di questi tempi gli sniff NON nel senso di pianto in politica abbondano... magari proprio del buffo Folly, quando ha visto che, come nel più classico "al lupo al lupo", alla fine non se lo è cagato nessuno

al caro amico pianista dico invece che la sua analisi ed i suoi timori sulla nascita del PD sono fondatissimi: nasce in modo assolutamente bigotto, voluto soprattutto dai pretaioli ex-dc e dagli ex-abortisti ora convertiti dell'unione
infatti, per un mero calcolo politico hanno visto che avranno più consenso strizzando l'occhio al centro che non a sinistra

e mi spiace per te, ma il vostro unico vero inimitabile Mortadellone, attorno al quale il PD si sta formando, è l'aasoluta impersonificazione di tutto ciò: ma l'hai visto fuori dallo stadio di Verona con quel ghigno da ebete, prendersi bordate di fischi (legittimi perchè era lì solo per leccare il culo al clero, da vero bigotto-doc in stile dc)?
e poi mentre stava risalendo in auto, sempre con quel ghigno da scemo del paese, si accorge che davanti a lui è arrivato un non so quale prelato, riapre la portiera e va reverente testa china a ossequiarlo..
MERAVIGLIOSO, una scena davvero cult che voi sinistrorsi che lo avete votato, dovreste rivedere ogni sera...

Il Pianista ha detto...

non ho bisogno di rivedere la scena tutte le sere, perchè so benissimo che Prodi è un "prete mascherato". In Italia è difficile teovare chi non sia ossequioso con il Varicano. E' la nostra storia, a me non piace ma forse è più facile cambiare paese che cambiare questo stato di cose.
A volte sento discorsi più laici dal papa che da alcuni politici italiani...

Johnny ha detto...

Follini è uno dei pochi politici di destra che apprezzo o meglio che mi dispiace di meno. Era l'unico nell'Udc che alle parole cercava di aggiungere i fatti, non come Casini.

Che i politici facciano i leccaculo del clero è normale, in un paese in cui ha governato per 50 anni un partito solo perchè si chiamava Democrazia CRISTIANA vuoi che un politico non cerchi voti facendo il santino.
Caro Serturne Verona a fare il lecchino c'era anche il Berlusca.

Anonimo ha detto...

Ragazzi leggete questo articolo trovato su Libero.it: ...

"E una bozza di intesa bipartisan sarebbe già stata messa a punto, una sorta di piano di riserva nel caso in cui il presidente del Consiglio non dovesse superare lo scoglio della Finanziaria. L'ipotesi, che avrebbe già ottenuto l'ok di massima del Quirinale, prevede un governo di larghe intese guidato dall'attuale presidente del Senato Marini, nel quale entrerebbe figure di secondo piano della Margherita, dei Ds (è D'Alema ormai a dettare la linea della Quercia), dell'Udc e di Forza Italia...."

Vi rendete conto?? Cosa vuol dire che il Quirinale ha già dato un'ok di massima? Stanno tramando alle spalle del povero Prodino?? Capisco Berlusconi, ma Massimino D'Alema no.... Se dovesse succedere una cosa del genere penso che metà degli italiani alle prossime elezioni non vada a votare... L'articolo continuava e diceva che Bertinotti rimarrebbe isolato (con CI, Verdi, RNP) da una parte e dall'altra AN e Lega non entrerebbero nel governo, ma non farebbero neppure opposizione a questa idea...

Anonimo ha detto...

caro jonny hai ragione, MA:

1 tra chi vota il berlusca NON c'è chi ha passato tutta la sua vita a dire cose tipo "se vedi un punto nero spara a vista o è un prete o un fascista" oppure "cloro al clero"...

2 tre cose ha detto il Papa ieri:
NO al laicismo
NO alle unioni da lui definite "deboli e deviate" cioè tutto ciò che non è la famiglia basata sul matrimonio tra un uomo e una donna (quindi coppie di fatto, gay e relativi pacs)
NO all'aborto e all'ultilizzo delle cellule staminali nella ricerca

mi sembra che il programma di questa maggioranza e soprattutto le basi idelogiche della maggior parte dei suoi partiti, affermino il contrario

per questo il leccaculare di Mortadella a Verona è assolutamente ipocrita

Anonimo ha detto...

scusa teo ma ti meravigli?

io mi meraviglio di ogni giorno in più di vita politica che il Massimone nazionale regala a Don Mortadella...

le cose che tu hai letto sono già evidenti a tutti: quanti parlamentari secondo te rinucerebbero alla pensione chiudendo baracca e burattini prima di 2aa 6mm e 1gg ...???
e a quanti dell'attuale maggioranza (in primis DS e MARGHERITA) non gliene fregherebbe molto di Prodi e del cosiddetto mandato elettorale, pur di mantenere o addirittura migliorare la raggiunta posizione di potere??

Compagno di pranzi e cene ha detto...

ma libero il quotidiano o l'altro libero che si trova su internet? No perchè se dovesse essere il primo...vabbè non è nemmeno da commentare, nel secondo caso già potrei crederci un pochino di più.
Per quanto riguarda il leccaculismo dei preti e in questo caso del papà, sono d'accordo con serturner. Scandaloso. Un presidente del consiglio di una maggioranza di centro sinistra dovrebbe essere un attimo più distaccato e me ne fotto se è politicamente più conveniente fare così. Che si crei sto cazzo di centro pieno di gentaglia e che gli italiani se lo votino, torneremo a tangentopoli e peggio per loro....ahime...noi.
Io non condivido tutte queste belle parole per Follini...ma vabbè...

Anonimo ha detto...

per CDM:

http://canali.libero.it/affaritaliani/berlusconimarinipremierretroscenasecadepridi2010.html

Anonimo ha detto...

www.libero.it Il sito, non il giornale di Feltri, lo so che voi sinistrorsi non prendete neppure in considerazione un giornale opposto alle vostre ideologie... e se l'articolo fosse di Libero (il giornale) non l'avrei citato, sarebbero state parole al vento per voi.

SOYUZ1968 ha detto...

Yawn....

Il Pianista ha detto...

Non capisco tanta meraviglia, l’ipotesi della grande coalizione è stata paventata già dal primo giorno dopo le elezioni, dato la sostanziale parità, da quel grosso magma centrista in cui molti italiani, per non schierarsi, si identificano. Usarlo come mezzo polemico per dimostrare complotti contro prodi mi sembra pretestuoso, come lo è L’insistenza nel riproporre il presunto mal di pancia di un elettore di sinistra nel vedere esponenti dell’ulivo diciamo”leccare” il vaticano”.
L?italia è questo e ripeto preferisco avere il mal di pancia che star bello rilassato in siffatto panorama italico. Magari dal mio mal di pancia si produrra qualcosa, di colore temo marrone, ma è meglio che niente.
Ripropongo infine a Serturner la domanda che gli ho posto da tempo senza ottenere risposta.
Se Prodi cadesse, come voi auspicate, e si votasse domani, quale sarebbe la tua, o vostra, alternativa. Quale posizione e quale destra per voi? Mi sembra, pronto a essere smentito dalle solite illuminazioni, che a destra non sia cambiato molto negli ultimi sei mesi( ma potremmo dalla discesa in campo del nano di cera nel 1994). Non sono cambiati gli uomini, i programmi, ne l’atteggiamento politico. Deduco che in fondo la tua alternativa sia un berlusconi tris con tutto quello che ne deriva, e che quindi appoggi in pieno ciò che si è visto in questi cinque anni. A meno che mi spiegherete che un nome nuovo c’è. Elisabetta Gardini presidente del consiglio.

Anonimo ha detto...

riprendo, pianista, il concetto dell'ipocrisia toccato nel tuo blog:
penso che la vostra maggioranza si basi sull'ipocrisia che opposti stiano insieme, uniti solo dall'antagonismo a una sola persona
e penso che questa ipocrisia determinerà presto un punto di non ritorno politico: o forse pensate di governare sempre e solo ricorrendo alla fiducia ogni volta che presentate un provvedimento in parlamento?

circa la destra, non ho ricette pronte
così come è ora la situazione non mi induce a desiderare di votare nell'immediato

spero che si superi l'egemonia berlusconiana e si abbia una nuova stagione, più basata sui valori e meno sui protagonismi individuali

in sintesi: sono abbastanza neutro, ma la vostra ipocrisia nell'accettare tutto "pur di..." mi infastidisce davvero!

Benni ha detto...

il dibattito è serio e sono molto preoccupata soprattutto perchè nessuno, nella nuova maggioranza, ha ancora parlato di una netta modifica alla fantastica legge elettorale lasciataci in eredità da calderoli & co. che incentiva incredibilmente (non mi dilungo sui dettagli tecnici) la nascita di un terzo polo e la conseguente deriva inciuciona-centrista-democristiana della politica di questo paese...
detto questo, vi ricordate che divertente Neri Marcorè alle prese con la versione sexy di Casini che diceva: "casalinga insoddisfatta, vieni con noi nel GRANDE CENTRO e proverai le emozzzioni delle grandi ammucchiate moderate..."???
Mitico!

Benni ha detto...

il dibattito è serio e sono molto preoccupata soprattutto perchè nessuno, nella nuova maggioranza, ha ancora parlato di una netta modifica alla fantastica legge elettorale lasciataci in eredità da calderoli & co. che incentiva incredibilmente (non mi dilungo sui dettagli tecnici) la nascita di un terzo polo e la conseguente deriva inciuciona-centrista-democristiana della politica di questo paese...
detto questo, vi ricordate che divertente Neri Marcorè alle prese con la versione sexy di Casini che diceva: "casalinga insoddisfatta, vieni con noi nel GRANDE CENTRO e proverai le emozzzioni delle grandi ammucchiate moderate..."???
Mitico!

Il Pianista ha detto...

quindi tu serturner se ciò che dici è vero sulla tua neutralità in contrapposizione al becero berlusconismo, in cabina elettorale ti sei turato il naso e "hai accettato di tutto pur di..."per usare una tua frase, ma non mi permetterei per questo di darti dell'ipocrita!

Il Pianista ha detto...

....perchè in fondo se i tuoi valori e le tue idee sono a destra, sarà destra sempre e comunque, anche con i borghezi e le gardini di turno a rappresentarti. Con la tua capacità di approfondimento e di analisi oltre che la tua ironia e signorilità, non ti ci vedo schierato con certi esponenti della destra. Ma perchè questa dovrebbe essere ipocrisia?
La tua neutralità e una destra basata più sui valori che sulle persone non è quella di Berlusconi, ma di fatto quello è il vostro leader, quindi altro che turarti il naso....a meno che non si tratta di una crosta di neutralità e moderazione causata dal fatto che anche a destra non mi sembra molto più di moda dichiararsi fan del Nanoleone di Arcore, ma sotto sotto invece...che altro c'è?

Il Pianista ha detto...

...ultima cosa per rispondere alle accuse,ovvie, di eterogeneità della sinistra. Cosa hanno in comune Tabacci e Calderoli? Perchè stanno insieme? Sono ipocriti e con essi gli elettori della destra o c'è qualche interesse supremo? Magari questo interesse supremo è non vedere al governo i comunisti che tassano i bambini e mangiano i bot? O come disse appena dopo le elezioni la illuminata vostra Gardini, li tiene insieme "la paura che se va su la sinistra si instaura un regime che ci manderà tutti in Bulgaria?"

Anonimo ha detto...

no cazzo, in bulgaria no!
preferivo la cina, lì almeno una volta l'anno c'è il gp di f1 e tra 2 anni un mese intero di olimpiadi..
sennò va bene anche la corea del nord, dove hanno trovato la ricetta per eliminare totalmente la disoccupazione giovanile: la leva obbligatoria dura da 5 a 12 anni...

Il Pianista ha detto...

consiglio la cina, le olimpiadi sono sempre avvenimento da non perdere...

Compagno di pranzi e cene ha detto...

La storia di marini presidente con anche l'appoggio del berlusca non è una teoria instaurata per far vacillare la sinistra, ma temo forse qualcosa in più...c'è sui giornali di oggi.

Anonimo ha detto...

mio caro CDM ricordati che SOLO la sua maggioranza può segare il Mortadella, non certo l'opposizione o fantomatici poteri forti (che "non esistono" quando ti appoggiano e ricompaiono quando ti criticano...) che al contrario la compattano

personalmente io credo più a questa futura dinamica degi eventi:
la nascita del PD è palesemente indigesta a metà dei DS, gli unici che ci guadagnerebbero sarebbero quelli della MARGHERITA, perchè allo stato attuale contano molto meno dei DS (e infatti hanno raccolto molto molto meno)

la nascita del partito unitario va a creare una seconda carica di peso politico pressochè equivalente a quella di presidente del consiglio: quella di segretario del PD

i DS si troverebbero così a fronteggiare un nuovo ricatto da parte della MARGHERITA: a voi il premier a noi il segretario o viceversa

perchè dare spontaneamente ad altri nella coalizione un così forte potere che al momento non hanno?

va da sè che la caduta di prodi rallenterebbe a non di molto il percorso del PD

p.s. queste cose non sono mie deduzioni ma un quadro affidabile della situazione nel breve periodo, che mi ha confidato un paio di mesi fa un conoscente romano, diciamo molto introdotto nelle questioni di entrambi gli schieramenti...
circa le trasformazioni di medio-lungo periodo di tutto il quadro politico, rimango convinto della prospettiva tripolare di cui ti dicevo all'inizio

Il Pianista ha detto...

Serturner la tua analisi è condivisibile ma lo scenario tripolare ha come condizione necessaria il fallimento del progetto PD. E questo non possiamo sapere se accadrà.

Anonimo ha detto...

In questi 12 anni in cui Silvio è sceso in politica la Destra è risorta (non il fascismo, ma la destra cosidetta europea), io da elettore di Destra auspico un nuovo periodo politico in cui si possa creare una coalizione (meglio di no un partito) il cui si possa superare il berlusconismo e fondare qualcosa di nuovo, basato sulle idee liberal-nazionali. L'idea di un grande partito di destra (come di sinistra) mi sembra un'idea senza futuro purtroppo, siamo un popolo che ha bisogno di identificarsi in tanti partitini in base a piccole differenze...

Sarebbe bello avere 6 partiti in parlamento: AN, Forza Italia, UDC, Margherita, DS, Rifondazione, magari con nomi diversi e sfumature differenti rispetto a quelli attuali, ma cmq semplici da assimilare idee e posizioni politiche, siete daccordo?

Anonimo ha detto...

Si teo, la tua idea mi piace perchè amo la semplficazione.

Ma poi non saprei chi votare tra ds e prc.....

Anonimo ha detto...

Poi si creerebbero 2 coalizioni, molto simili alle attuali (con meno partiti al loro interno), però questo impedirebbe di creare partiti unici e robe simili che io personalmente non condivido.

Negli US i repubblicani e i democratici sono 2 maxi partiti che raccolgono a livello nazionale tante correnti di pensiero, allora tanto vale creare 6 partiti divisi in 2 coalizioni (AN-FI-UDC e DL-DS-RC) e rendere più semplice la propria identità politica...

Ma come facciamo a ridurre le poltroncine da segretario, presidente e altro di partito??
Ancora una volta si crea un conflitto di interessi, i politici devo decidere su se stessi... come sappiamo va sempre a finire male per noi...

P.s. Se Prodino dovesse veramente cadere (Io non ci credo ma ci spero) voglio D'Alema premier fino a nuove elezioni, facciamo una petizione contro i Premier ex DC!!!

Compagno di pranzi e cene ha detto...

Ah beh...se fosse stato per me avrei messo D'Alema premier fin dall'inizio. Il problema è anche di tradizione. In Inghilterra o negli usa è sempre stato così, da noi da quando esiste la repubblica ci son sempre stati tanti partiti, è dura ora tornare indietro.