Tanto tempo che non parlo di sport, soprattutto di calcio...è arrivata l'ora di ripredere ogni tanto. Il weekend appena terminato offre qualche spunto interessante.
Prima di tutto volgio parlare dell' "onesto" Massimo Moratti. Ormai ha deliri di onnipotenza e in quanto unico "onesto" si sta permettendo di aprire bocca in continuazione, un po' come il nostro caro papa Ratzinger. L'effetto è lo stesso, mi fa girare i coglioni.
Per anni era a capo degli ipocriti che dopo averlo votato all'unanimità volevano le dimissioni da presidente di lega di Galliani per il conflitto di interessi che quella carica portava con la carica di vicepresidente vicario del Milan. Più che giusto, se non fosse che nell'ultimo mese e mezzo lui stesso ha cercato di diventare presidente di lega. Ma come? Galianni vicepresidente vicario del Milan non poteva e lui presidente e patro dell'Inter si? ma vabbè...lui è l' "onesto".
Ma il culmine lo ha raggiunto quando l'altro giorno ha risposto piccato a Ancellotti che si era espresso in disaccordo con la doppia carica di presidente di federazione e presidente di Telecom per il signor Guido Rossi. L' "onesto" ha detto: "Ognuno si guardi in casa sua..." Risposta da duro, ma che non c'azzecca un fico secco.
Come mai l' "onesto" è d'accordo di avere presidente di federazione il capo di Telecom? Non è conflitto di interessi? Non sa che la telecom è lo sponsor ufficiale dei campionati di serie A e B? Gli sembra normale che una stessa persona sia a capo della società che finanzia un'altra società di cui è sempre a capo la stessa persona? per non parlare del fatto che Telecom ha i diritti tv con tutte le squadre di calcio per la trasmissione delle partite con Alice.
Accidenti...che piccolo conflitto di interessi...per non parlare del fatto che costui fino a poco tempo fa era un dirigente dell'organico dell'Inter.
Caro "onesto" come la mettiamo? La cosa che mi fa più ridere è che tutti gli interisti saranno d'accordo con Moratti, quando fino a un mese erano i paladini del conflitto di interessi nel calcio.
Il giorno di Tronchetti con il sicario ai piedi del letto e conseguente pubblicazione degli altarini dei cari cuginetti si sta avvicinando piano piano...
18 settembre 2006
CONFLITTO O NON CONFLITTO?
by
Compagno di pranzi e cene
ore
15:13
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
7 commenti:
commento un po a vuoto,visto che io di calcio capisco proprio poco...
(poi durante i mondiali divento coltissima)
Un bacio
E non dimentichiamo La7 di proprietà Telecom che ha i diritti sul digitale terrestre per molte squadre di A e B
Pare che le dimissioni di Guido Rossi dalla federazione siano imminenti.
Deve essere chiaro che il suo successore non solo dovrà essere totalmente estraneo all'ambiente, ma, per essere un risanatore determinatissimo, dovrà essere uno che non sa nemmeno che forma abbia un pallone da calcio.
ho avuto paura.
la stessa telecom, trasmite la connessione veloce con l'adsl, detiene i diritti per questa tecnologia, di tutte le squadre del campionato.
Sono intersta e non tengo la parte a Moratti. Sono uno a cui il conflitto di interessi, secialmente in politica, non piace. Si sta cercando di ridare credibilità al mondo del calcio che è più finto del wrestling e Rossi con il doppio incarico non aiuta in questa fase.
Bravo johnny, ti fa molto onore.
Posta un commento