6 luglio 2006

INNI A CONFRONTO

Domenica sera a Berlino la finale di Germania 2006 vedrà affrontarsi Italia e Francia, in una sfida dal sapore epico. Ma in questo post non parlo di calcio, metto a confronto i due inni nazionali, dove a mio modesto parere ci battono di gran lunga.

Inno di Mameli
Fratelli d'Italia, L'Italia s'è desta, Dell'elmo di Scipio S'è cinta la testa. Dov'è la vittoria? Le porga la chioma, Chè schiava di Roma Iddio la creò.: Stringiamoci a coorte, Siam pronti alla morte. Siam pronti alla morte, L'Italia chiamò. :Noi fummo da secoli Calpesti, derisi, Perchè non siam popoli, Perchè siam divisi. Raccolgaci un'unicaBandiera, una speme:Di fonderci insieme Già l'ora suonò. Stringiamoci a coorte . . .Uniamoci, uniamoci, L'unione e l'amore Rivelano ai popoli Le vie del Signore. Giuriamo far libero Il suolo natio: Uniti, per Dio, Chi vincer ci può? Stringiamoci a coorte . . . Dall'Alpe a Sicilia, Dovunque è Legnano; Ogni uom di Ferruccio Ha il core, ha la mano. I bimbi d'Italia Si chiaman Balilla, Il suon d'ogni squilla I Vespri suonò. Stringiamoci a coorte . . . Son giunchi che piegano Le spade vendute; Già l'Aquila d'AustriaLe penne ha perdute; Il sangue d'Italia, Il sangue polacco, Bevé col cosacco. Ma il sen le bruciò. Stringiamoci a coorte, siam pronti alla morte, siam pronti alla morte, l'Italia chiamò . . . Si!

La Marseillaise
Allons enfants de la Patrie,
le jour de gloire est arrivé
Contre nous de la tyrannie
L'étendard sanglant est levé.
L'étendard sanglant est levé:
Entendez-vous dans les campagnes
Mugir ces féroces soldats!
Qui viennent jusque dans vos bras
Égorger vos fils et vos compagnes.
Ritornello:
Aux armes citoyens,
Formez vos bataillons.
Marchons! Marchons!
Qu'un sang impur
Abreuve nos sillons
Que veut cette horde d'esclaves
De traîtres, de rois conjurés?
Pour qui ces ignobles entraves
Ces fers dès longtemps préparés
Ces fers dès longtemps préparés
Français, pour nous, Ah quel outrage
Quel transport il doit exciter!
C'est nous qu'on ose méditer
De rendre à l'antique esclavage
Ritornello
Quoi! Des cohortes étrangères
Feraient la loi dans nos foyers!
Quoi! Ces phalanges mercenaires
Terrasseraient nos fiers guerriers.
Terrasseraient nos fiers guerriers.
Grand Dieu! Par des mains enchaînées
Nos fronts, sous le joug, se ploieraient.
De vils despotes deviendraient
Les maîtres de nos destinées
Ritornello
Tremblez tyrans, et vous perfides
L'opprobe de tous les partis.
Tremblez, vos projets parricides
Vont enfin recevoir leur prix!
Vont enfin recevoir leur prix!
Tout est soldat pour vous combattre.
S'ils tombent nos jeunes héros,
La terre en produit de nouveaux
Contre vous, tous prêts à se battre
Ritornello
Français en guerriers magnanimes
Portez ou retenez vos coups.
Épargnez ces tristes victimes
A regrets s'armant contre nous!
A regrets s'armant contre nous!
Mais ce despote sanguinaire
Mais les complices de Bouillé
Tous les tigres qui sans pitié
Déchirent le sein de leur mère!
Ritornello
Amour Sacré de la Patrie
Conduis, soutiens nos braves vengeurs.
Liberté, Liberté chérie
Combats avec tes défenseurs
Combats avec tes défenseurs
Sous nos drapeaux, que la victoire
Accoure à tes mâles accents
Que tes ennemis expirants
Voient ton triomphe et nous, notre gloire
Ritornello
(«Couplet des enfants»)
Nous entrerons dans la carrière
Quand nos aînés n'y seront plus
Nous y trouverons leur poussière
Et la trace de leur vertus!
Et la trace de leur vertus!
Bien moins jaloux de leur survivre
Que de partager leur cercueil.
Nous aurons le sublime orgueil
De les venger ou de les suivre
Ritornello

16 commenti:

Il Pianista ha detto...

non c'è nessun confronto. L'immo di Mameli è una marcetta, tra l'altro con un testo brutto, mentre la merseillaise è uno degli inni più belli al mondo.

Quello che mi emoziona di più rimane lo struggente "Flower of Scotland" che ovviamente è semi ufficioso, certo che anche "Gimn sovetskogo sojuza" ha sempre un suo perchè...

Anonimo ha detto...

Mi trovo daccordo con il pianista, l'inno francese ahimè è il più bello di tutti, il nostro forse ha di bello il ritmo, che carica un pò, ma le parole non mi piaciono per nulla. Peccato che sia l'inno dei nostri odiati cugini...

Anonimo ha detto...

Premettendo che ascolo più la musica delle parole, l'inno di mameli è semplicemente ridicolo e, se non erro, è ancora provvisorio. O il precedente governo l'ha reso ufficiale? Boh, poco me ne importa.
Il più bello per me è quello russo, seguito da quello tedesco a pari merito con quello francese.
Mi piace molto anche l'inno giapponese; flower of scotland è troppo triste, preferisco di gran lunga scotland the brave.

Anonimo ha detto...

Premettendo che ascolo più la musica delle parole, l'inno di mameli è semplicemente ridicolo e, se non erro, è ancora provvisorio. O il precedente governo l'ha reso ufficiale? Boh, poco me ne importa.
Il più bello per me è quello russo, seguito da quello tedesco a pari merito con quello francese.
Mi piace molto anche l'inno giapponese; flower of scotland è troppo triste, preferisco di gran lunga scotland the brave.

Donna del Mare ha detto...

l'inno italiano è una cagata pazzesca però ogni volta mi commuovo:(

Compagno di pranzi e cene ha detto...

Branda time ha chiesto la traduzione...eccola :-D
Andiamo, figli della patria
È giunto il giorno della gloria!
Contro di noi della tirannide
lo stendardo sanguinoso si è spiegato!
lo stendardo sanguinoso si è spiegato!
Sentite nelle campagne
Urlare questi feroci soldati?
Vengono, fino tra le vostre braccia
A sgozzare i vostri figli, e le vostre compagne.
Ritornello:
Alle armi, cittadini!
Formate i battaglioni!
Marciamo! Marciamo!
Che un sangue impuro
abbeveri i nostri solchi!
Che vuole quest'orda di schiavi
traditori e re congiurati?
Per chi sono questi ignobili ostacoli
Questi ferri già da tempo preparati
Questi ferri già da tempo preparati
Francesi, per noi, ah che oltraggio
Che trasporto deve provocare!
É noi che osano pensare
Di rendere all'antica schiavitù
Ritornello
Come? Coorti straniere
Che dettano legge nei nostri focolari?
Come? Queste falangi mercenarie
abbattono i nostri fieri guerrieri?
abbattono i nostri fieri guerrieri?
Gran Dio! Con mani incatenate
Le nostre fronti, sotto il giogo, si piegherebbero.
Vili despoti diventerebbero
I padroni dei nostri destini
Ritornello
Tremate tiranni, e voi perfidi
Obbrobrio di tutti i partiti
Tremate, i vostri progetti parricidi
Infine stanno per pagare il fio!
Infine stanno per pagare il fio!
Ognuno è soldato per combattervi
Se cadono i nostri giovani eroi
La terra ne produce di nuovi
Contro di voi, tutti pronti a battersi
Ritornello
Francesi da guerrieri magnanimi
Portate o trattenete i vostri colpi
Risparmiate queste tristi vittime
Con rimpianto si armano contro di noi!
Con rimpianto si armano contro di noi!
Ma questo despota sanguinario
Ma i complici di Bouillé
Tutte le tigri che senza pietà
Lacerano il seno della loro madre!
Ritornello
Amore Sacro della Patria
Conduci, sostieni noi vendicatori valorosi.
Libertà, cara Libertà
Combatti con i tuoi difensori
Combatti con i tuoi difensori
Sotto le nostre bandiere, che la vittoria
Accorra ai tuoi maschi accenti
Che i tuoi nemici spirando
Vedano il tuo trionfo e noi,
la nostra Gloria

Ritornello
(«Duetto dei Bambini»)
Noi entreremo nella carriera
Quando i nostri grandi non ci saranno più
Noi vi troveremo la loro polvere
E la traccia della loro virtù!
E la traccia della loro virtù!
Ben meno gelosi di sopravviver loro
Che di spartire la loro tomba
Noi avremo il sublime orgoglio
Di vendicarli o di seguirli
Ritornello

Anonimo ha detto...

sono parziale e faziosa, ma per me l'inno più bello è e resta l'Internazionale. il testo originale francese è senza dubbio più bello della traduzione tradizionale italiana (quella di Fortini è troppo intellettualistica e forzata), la musica mi fa piangere ogni volta che la sento.

vlaste ha detto...

Lo scorso governo ha proposto che l'inno ufficiale sia:
"Milaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaan
milaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaan
sooooooooooooooooooloooooooooo
con teeeeeeeeeeeeeeeeee
(MILAN!)"


[orribile]

SOYUZ1968 ha detto...

La Marseillaise è patrimonio di tutta l'Umanità, per le parole e per il contesto storico in cui è stata cantata. E' stato l'Inno della Rivoluzione del 1792 e l'Inno della Comune di Parigi...ed è stato l'Inno dell'Internazionale Socialista ancor prima dell'Internazionale.

L'Inno di Mameli è qualcosa di imposto dall'alto, composto frettolosamente e senza radici in alcun fatto storico rilevante...

Giudicate voi....

Anonimo ha detto...

il testo nn si può comparare, inf sappiamo beniximo cosa portò la riv francese, quindi nn si può dire k è migliore del nostro, secondo dal punto di vista musicale...bhè l'ha scritta un italiano...

Anonimo ha detto...

ah, dimenticavo...l'italia sarà pur nata x mezzo dei potenti e dall'alto, ma dovrete leggere un po' di + autori italiani, xk, se aveste studiato, sapreste k ci sn state xsone k hann dato l aloro vita x l'unità d'italia, e v consiglio vivmente di leggre gli scritti di ugo foscolo...

OBBIETTIVAMENTE ha detto...

Allora...
Vorrei dire a tutti che un INNO NAZIONALE deve comunque parlare di patria.
-L'inno francese è bello musicalmente e a me piace, ma...le parole sono sanguinarie come già gli è stato detto.
-L'inno italiano, parla di patria liberata, e di un popolo che dovrebbe unirsi sotto un unica bandiera, ma a giudicare dai commenti nessuno ne ha volgia o se ne frega dello spirito dell'inno che nessuno sa colgiere.
-Linno Americano è bello musicalmente ma molto scialbo per quanto riguarda le parole, parla solo di bandiera dall'inizio alla fine e non parla di patria.
-L'inno russo invece parla molto di patria e di propia terra, (ed anche di lenin e del comunismo) come dovrebbe essere un inno nazionale che rappresenta tutti nello spirito di appartenenza ad una patria (appunto)
-Linno inglese è quasi tutto accentrato sulla regina e non parla di patria come dovrebbe essere un inno nazionale, ( ma poi se gli viene un Rè?).
-L'inno tedesco invece parla di patria e va bene, anche se non mi piace musicalmente.
-Flower of Scotland" anche questo non parla di patria, ma di collinne e altre cose che non centarno con il concetto di patria, a me piace musicalmente ma non come inno di una nazione, inno di una patria.

MEDITATE GENTE MEDITATE.

Anonimo ha detto...

Tutti gli Inni sono Bellissimi!!
:D

Anonimo ha detto...

Ha ragione anonimo! ;-D

Alessandro ha detto...

E! invece! Ha ragione "obbiettivamente"!!!
Anche se, anonimo e anonimo mi sembrano la stessa persona, due post anonimi, appunto, scritti con due minuti di differenza.

Anonimo ha detto...

Bugiardo meglio l'italiano francese