20 luglio 2006

COSì SI RISCHIA

Per quanto riguarda il nostro nuovo e tanto atteso governo le cose non mi stanno molto convincendo.
L'altro giorno, ne abbiamo già parlato, un brutto dietro front con calata di braghe da parte del ministro Bersani con i taxisti. Ieri così chiuse il 93% delle farmacie...
Ieri alla Camera si è votato per il rifinanziamento delle missioni militari all'estero.
Il si ha ovviamente stravinto con 549 voti (Unione + CdL), ma ci sono stati 4 voti contrari arrivati dalle file di Rifondazione Comunista, Francesco Caruso, Salvatore Cannavò, Gian Luigi Pegolo e Alberto Burgio e un altro dissidente, Paolo Cacciari, ha persino rassegnato li sul posto le sue dimissioni da Parlamentare pur di non dover seguire le linee di voto del suo partito e della sua maggioranza.
Ovviamente tutto questo ha fatto si che la destra, con Berlusconi in prima linea, subito si lanciasse parlando di coalizione non unita etc etc.
Però accidenti, anche a me sta cosa non piace per nulla. Un programma è stato fatto, la politica che si sarebbe seguita una volta al governo era stata ben delineata, quindi bisogna essere tutti uniti, pronti a turarsi il naso in determinate circostanze, altrimenti alla fine del mandato non si arriverà mai.
Questo è il discorso politico da fare, poi se vogliamo passare ad un discorso più ideologico, forse l'idea da parte della sinistra di non votare il rifinanziamento a missioni militari all'estero non sarebbe nemmeno troppo sbagliato, ma purtroppo la politica è fatta anche di compromessi.
Vero anche che da un no-global come Caruso non ci si possa aspettare che scenda granchè a patti con nessuno, però Prodi deve assolutamente prendere bene il timone della barca e tirare le orecchie a chi sgarra.

20 commenti:

Donna del Mare ha detto...

beh dai
adesso mandiamo anche il comtingente in "missione di pace blabla" in libano..e certo...

lo so che il commento non c'entra un caxo ma dovevo sfogarmi no?;)

Johnny ha detto...

Quando ho letto la notizia sulle dimissione del parlamentare di Prc mi sono un pò girate. Capisco la coerenza con le proprie idee ma non condivido la sua decisione. Per andare avanti bisogna anche saper mandare giù qualche boccone duro da digerire.

Anonimo ha detto...

Per durare servono disciplina di ferro e compattezza.
Ai famosi otto senatori con "insopprimibili problemi di coscienza" ricordo che loro non sono un cazzo e non contano un cazzo, non fingano di essere quello che non sono. Sono stati eletti semplicemente perchè gli elettori hanno votato per il loro partito ( le cui indicazioni loro NON intendono rispettare ), che aderisce all'Unione, che si è presentata alle elezioni con un leader unico ( Prodi ) ed un programma sottoscritto da TUTTI.
Hanno quindi l'obbligo di essere leali.
Candidandosi con un partito dell'Unione hanno stretto un patto con tutti gli elettori dell'Unione, e lo devono rispettare.
Il resto, a cominciare dagli "insopprimibili motivi di coscienza", sono solo chiacchiere, seghe mentali, coglioneria politica ( sì, perchè l'idealista troppo duro e puro in politica è semplicemente questo ) e/o trasformismo.
Pragmaticamente dico che, se al Senato non si facesse il pieno dei voti della maggioranza su quella scatola di rocce che è quell'Afghanistan di merda, si deve andare avanti lo stesso. D'Alema si impermalisce ? Il ministro degli esteri si può cambiare; la destra ne ha cambiati non so quanti e non solo è durata cinque anni, ma per poco non rivinceva.
Gli elettori hanno votato l'Unione per priorità di tipo sociale ed economico, quindi si cominci a lavorare sulla Finanziaria, perchè è lì che non si deve sbagliare.
Sveglia, lo vogliamo capire che l'unica cosa che la coscienza dovrebbe aborrire è ridare il paese in mano alla destra ?

Anonimo ha detto...

La sinistra che finanzia guerre (riverniciate da "missioni di pace") non è la mia sinistra.

vlaste ha detto...

Quando ognuno cerca di tirare troppa acqua al proprio mulino, senza un minimo di senso di responsabilità succedono questi e altri casini. Siamo in mano a gente senza palle sostenuta solo da metà del paese; e anche questa metà non è troppo convinta...

Se il buongiorno si vede dal mattino...

vlaste ha detto...

Quando i commenti non saranno positivi penso mi dimetterò da blogger :D

SOYUZ1968 ha detto...

il mio disgusto va sempre a coloro che abbracciano i vari razzismi, imperialismi e colonialismi....questa sinistra trasformista è ontologicamente perdente, perchè innanzitutto incapace di differenziarsi dalla destra, con i suoi opportunismi e leghismi nazifascisti.

Merde....non avrete il mio voto la prossima volta! Onore ai Dissidenti!

SOYUZ1968 ha detto...

Con questi presupposti e considerando che il fascismo di Mussolini in Italia non tornerà, non vedo controindicazioni nel votare AN la prossima volta.....

Anonimo ha detto...

Dal punto di vista teorico, è uno di quegli argomenti su cui fatico a prendere posizione: credo che tutti abbiano valide ragioni da portare avanti.

Ciò detto, pragmaticamente penso che la soluzione sia il centralismo democratico di leninista memoria.

Quindi mi associo al commento del rugbysta, col distinguo che, in generale, ho rispetto per gli idealisti.

Io, più che di trasformismo, parlerei di "cadreghismo": anche a uno come caruso fa comodo un seggio alla camera.....

Anonimo ha detto...

Una controindicazione nel votare An potrebbe essere lo stato del paese dopo cinque anni di loro governo, ben spiegato dal pianista nel blog di oggi.
Un'altra potrebbe essere il non voler vedere al governo personaggi che ogni giorno scodinzolano in modo disgustoso nei confronti di Usa ed Israele ( vedi gli interventi di ieri alla Camera di Fini e del suo padrone ).
E ce ne sono altre mille, basta avere la pazienza di mettersi ad elencarle.
Non ho capito una cosa : per la sinistra antagonista e radicale tipo quella dei "dissidenti" è meglio stare al governo e fare qualcosa di buono per lavoratori, pensionati, giovani e fasce deboli del paese o belare piagnucolando all'opposizione con la destra al governo che massacra lavoratori e pensionati ma compiacendosi onanisticamente della propria diversità ? Questo proprio non l'ho ancora capito.

SOYUZ1968 ha detto...

Nei fatti lo scodinzolio al cospetto degli USA è comunque effettivo....ripeto....non ci sono controindicazioni nel votare AN......

Anonimo ha detto...

Allora vota pure An. Del resto nella destra ci sono moltissimi che sono appartenuti alle frange dure e pure della sinistra.
Brandirali, Liguori, Adornato, Bondi, Bossi, Ferrara sono i primi che mi vengono in mente.
L'esperienza ci dice che è più facile che approdi alla destra chi si spinge alla ali più estreme della sinistra piuttosto che un democristiano margheritista.

Il Pianista ha detto...

Condivido alcuni aspetti del commento di rugbysta. Essenzialmente ci sono delle priorità sociali ed economiche che esigono che il governo duri. Però è anche vero che bisogna onorare una politica che si distingua da quella della destra, zapatero insegna.
Faccio notarev un qaspetto interessante già accennato dal rugbysta. La legge elettorale truffa con le liste bloccate può vedersi come un arma a doppio taglio per i politici, che si, hanno deciso tutto prima a tavolino, ma così facendo hanno costretto gli elettori a votare solo i simboli e i partiti e meno le persone. Votando il partito e la coalizione si vota il programma che deve avere la priorità sulle persone elette. Non mi è mai piaciuta questa legge elettorale ma uno dei risultati è comunque questo e i nostri "dipendenti" per dirla alla Grillo, devono tenerne conto.

Anonimo ha detto...

Vero pianista, e la differenza è stata marcata con il ritiro dall'Iraq ed il rifiuto della politica anglosassone della guerra preventiva. Altra differenza, il governo italiano ( A DIFFERENZA DI QUELLO CHE DICE AN E LA DESTRA ) si rifiuta di giustificare la spropositata reazione israeliana di retrogusto nazista.
Anche Zapatero non si è ritirato dall'Afghanistan, perchè è una cambiale che è stata firmata all'Onu e che bisogna purtroppo onorare.
Certo, per il futuro bisognerà avere una attitudine diversa verso le costosissime missioni Onu ( a proposito : i caschi blu italiani in Libano costano troppo e non ce li possiamo permettere ), pretendendo che abbiano una durata prefissata e dei parametri di misurazione della loro efficacia.
Per il futuro quindi niente assegni in bianco e missioni a piè di lista per l'Onu, ma purtroppo in Afghanistan al momento si deve restare.
Se poi Spagna, Francia e Germania decidessero di andarsene, via subito anche noi.

SOYUZ1968 ha detto...

Ah...in Afghanistan sì e in Libano-Israele no? Perchè? Mi associo ai dubbi espressi da Vlaste.

Anonimo ha detto...

In Afghanistan sì solo perchè ci siamo già, e dobbiamo uscirne, ma assieme a Spagna, Germania e Francia.
Le nuove missioni al di fuori dell'Europa sono un costo che non ci possiamo più permettere.
Io credo che la prima cosa che si possa fare per il Libano sia raccontare la verità senza ipocrisie, e dire che Israele sta usando gli stessi metodi dei nazisti, andate sul blog di Grillo e vedete. Va mobilitata l'opinione pubblica, senza paura di criticare il totem Israele ( e lo dico io che non sono certo antiisraeliano, ma sono profondamente schifato da questa guerra di aggressione con metodi nazisti contro il Libano, stato sovrano ).
E poi i caschi blu italiani non avrebbero lo stesso successo del 1982-1984.
Allora erano supportati da una lungimirante politica estera e la seguivano disciplinatamente, oggi di un esercito pieno di fascisti, quindi filoisraeliano e filoamericano, non ci possiamo fidare per un utilizzo in quello scacchiere. Farebbe solo danni.
E poi l'interposizione Onu, se fosse utile per la pace e per il Libano, avrebbe il veto Usa in consiglio di sicurezza, quindi parlarne è solo accademico.
Se gli Usa invece fossero a favore, allora sarebbe dannosa perchè servirebbe solo a cristallizzare i vantaggi ottenuti da Israele.

Anonimo ha detto...

La sistra che finanzia la guerra?
La sinistra che privatizza?
ah ah ah...torniamo indietro qlc post a leggere le promesse elettorali...dov'è finito il programma elettorale dell'unione...
Ci hanno imbrogliato ed è meglio che tornino a casa.
La sistra ci tira per il culo, dopo soli 2 mesi, per lo meno la destra l'ha fatto dopo qlc anno!!!

Anonimo ha detto...

Prodi , che fa la politica di Berlusconi???
ah ah ah il mortadellone!

vlaste ha detto...

/\/\ GLI ANONIMI

:|

Anonimo ha detto...

Wonderful and informative web site. I used information from that site its great. Protonix adema ankles Pdas georgia http://www.oxycontin-and-prostitution.info microsoft it training course currency trading