Nemmeno due mesi dopo la strage di Capaci un altro vero eroe del nostro paese ha perso la vita per mano della Mafia.
Appena dopo pranzo Paolo Borsellino si stava recando a prendere la madre per accompagnarla ad una visita medica.
Un'autobomba piazzata sotto casa di quest'ultima in via D'Amelio tolse la vita a lui e a tutta la sua scorta. Con lui morirono anche le speranze di noi italiani di poter effettivamente combattere Cosa Nostra.
Oggi è l'anniversario, il quattordicesimo. Queste sono persone da ricorda, non i Quattrocchi di turno.
Queste sono persone che tutti devono conoscere, che i ragazzi devono studiare nelle scuole.
Speriamo che nascano altri Falcone e Borsellino, due persone normali, ma con la caratteristica di essere veri eroi.
"Non sono né un eroe né un kamikaze, ma una persona come tante altre. Temo la fine perché la vedo come una cosa misteriosa, non so quello che succederà nell’aldilà. Ma l’importante è che sia il coraggio a prendere il sopravvento...Se non fosse per il dolore di lasciare la mia famiglia, potrei anche morire sereno". (Paolo Borsellino)
19 luglio 2006
19 LUGLIO 1992
by
Compagno di pranzi e cene
ore
16:38
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
7 commenti:
Oh finalmente un post essenziale e non verboso.
Borsellino è stato un eroe borghese, esempio per ogni cittadino: se gli Italiani fossero almeno un po' come Borsellino questo paese andrebbe molto meglio.
Con Borsellino ricordiamo oggi Giovanni Falcone, Peppino Impastato, Pio La Torre, Piersanti Mattarella, Carlo Alberto dalla Chiesa e quanti altri sono morti per la mano infame della mafia.
Ricordiamo anche che Borsellino era in area msi, mentre Falcone era di sinistra: l'onestà non ha colore politico.
uniamoci nel ricordo di queste due oneste e coraggiose persone
Sbagli a dire che con lui è morta la speranza di vincere la mafia. Sebbene non esistano al mondo molte persone di questo calibro, ce ne sono parecchie altre che quotidianamente svolgono il loro lavoro anche a rischio della vita per distruggere questa orrenda piaga del nostro paese.
Si però lui e Falcone stavano portando avanti un programma che con la loro morte si è interrotto.
Per combattere la mafia non basta arrestare ogni 10 anni un superlatitante.
Un altro vero eroe dell'Italia. Ce ne vorrebbero di più di persone come lui e Falcone, concordo con vlaste nel dire che di persone come lui ce ne sono ancora, poche ma ci sono.
mi ricordo come fosse ieri...
Posta un commento