2 maggio 2006

SE NE E' ITO!!

Signori e signore, il cavalier Silvio Berlusconi si è ufficialmente dimesso dalla carica di Presidente del Consiglio, lasciando la poltrona di palazzo Chigi al neo eletto Romano Prodi.
Dopo 5 lunghi anni è arrivato il tanto atteso giorno, ma il grande Silvio se ne è andato con un ultima affermazione da grnde condottiero: "Mi rimpiangerete".
Il 50% della popolazione davanti ad una simile affermazione se la ride della grossa, ma temo che qualcuno che ci crede davvero in Italia ci sia purtroppo.
Speriamo che sia un addio e non un'arrivederci. Data la risicata maggioranza bisogna sperare che il governo duri almeno 2 o 3 anni, in caso contrario tornerebbe inevitabilmente alla ribalta lui. Intanto godiamoci questo periodo!!
Ora a Prodi la missione di creare il nuovo governo, accontentando un po' tutti gli alleati, poi dovrà ottenere la fiducia, poi si dovrà eleggere il Capo dello Stato, o forse prima dovrà essere eletto lui e poi si farà il governo...mah...si vedrà...

12 commenti:

Il Pianista ha detto...

come direbbe un nostro amico comune....PAGLIACCIOOO!!!!

Anonimo ha detto...

Speriamo che sia un addio, ma tutto dipende dalla nostra tenuta per cinque anni.
Spero anche in un altro addio, quello di Ciampi.
A tal proposito replico l'appello fatto sul blog di soyuz :
------------
FACCIO UN APPELLO AI LEADERS DELL'UNIONE AFFINCHE' RESPINGANO L'APPELLO ( TRAPPOLA ) DELLA CDL DI RIELEGGERE ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA UN VECCHIO DI 86 ANNI. EVITIAMO DI RICHIAMARCI AD ESPERIENZE COME QUELLA DI HINDENBURG.
Questo è un paese decrepito che puzza di muffa, e bisogna ringiovanirlo se necessario a spallate.
In questo l'elezione di un presidente under 60, meglio se donna, sarebbe un segnale eccellente per i giovani, che se valorizzati sono un grande patrimonio del paese.
p.s. se i nostri ci cascano e rieleggono Ciampi, il sottoscritto a votare per le comunali non ci va; non si può ingoiare tutto
--------------
Spero di trovare qualcuno d'accordo con me.

SOYUZ1968 ha detto...

Largo ai giovani...che possano rinfrescare l'aria stantìa

SOYUZ1968 ha detto...

Accidenti...non hai anciora visitatori stranieri...basta con questa autarchia!

vlaste ha detto...

Si, adesso Prodino deve sistemare gli amici...
la bonino già fa casino... vuole fare la ministra degli interni, proprio come pallina-da-pingpong mastella!!
ahiahi chi bisognerà accontentare per non far cadere il governo?
quante volte capiteranno ancora situazioni di questo genere?

Non c'entra niente: non vedo l'ora che Caruso occupi le basi militari :D
ehehhehe

Anonimo ha detto...

Caro vlaste, il sistema c'è.
Lo ha usato anche l'ex premier, trattasi della moltiplicazione dei pani ( le poltrone da sottosegretario ) e dei pesci ( le poltrone degli enti pubblici ), il brevetto però è DC, che non a caso è durata 50 anni.
Volendo si può anche trasformare l'acqua di un ministero nel vino di un paio di ministeri attraverso la tecnica dello "spacchettamento"; anche questo è brevetto antico, perchè mi ricordo tanti anni fa ( magari non eri ancora nato ) l'esistenza di ministeri tipo quello della Marina Mercantile, in seguito incoroporato in quello dei Trasporti, ora incorporato in quello delle Infrastrutture. Spacchetta e vedi cosa viene fuori.
Politica è acquisizione.
Mi scuso con tutti gli idealisti per questa prova di cinismo ( o ralismo ) politico, ma, non avendo l'età del compagno di merende ma purtroppo molti più anni, ho avuto modo di veder governare la DC, esempio da manuale di gestione del potere.

Anonimo ha detto...

Ho qualche anno meno del rugbysta e sono stato meno attento alla politica di lui, ma il manuale cencelli lo ricordo bene....e forse lo rimpiango: evitava discussioni inutili.

Anonimo ha detto...

Che bello!!! Silvio si è dimesso!!! Che bello!!! Adesso siamo di nuovo liberi, liberi da lui e dalle sue idee!!
Tipo quella....

1)di aprire nuovi cantieri e costruire nuove strade, ferrovie e ponti, per rilanciare l'economia e facilitare gli spostamenti.

2)di regolamentizzare il flusso migratorio per contrastare la clandestinità e rendere più dignitosa la vita degli immigrati stessi.

3)di creare nuovi posti di lavoro anche se "precari" per far emergere il lavoro nero.

4)di dividere le carierre dei magistrati per rendere veramente indipendente la magistratura, non solo indipendente dal governo e dal parlamento, ma indipendente al suo interno.

5)di consegnare alle regioni la gran parte degli incassi delle tasse e creare un metodo diretto per trasferire i soldi tra regione e regione senza che Roma li tocchi.

6)di ridurre il numero dei parlamentari, di razionalizzare gli sprechi e di responsabilizzare i comuni.

7)di togliere l'ICI alla prima casa, secondo voi è normale pagare le tasse per un bene che non porta valore e che serve per vivere? P.s. i ricchi le case non le intestano a loro ma a società, quindi continueranno a pagare l'Ici.

8)di cambiare la legge sul falso in bilancio, si è vero Silvio ha ridotto le pene per alcune evasioni di "forma" ma non si parla mai dell'aumento delle pene per quelle Spa che fallendo distruggono un sacco di piccoli risparmiatori. Prima erano tutte uguali. P.s. Silvio rientrerebbe nelle seconde.

9)di costruire nuovi impianti energetici di tutti i tipi che riducano le immissioni di gas inquinanti. Se non volete le centrali spegnete la luce e il computer, se non volete il rigassificatore spegnete i fornelli. Io sono per l'enegia pulita ma di fronte a questi problemi energetici dobbiamo svegliarci e capire che se rimaniamo indietro non avremmo mai nessun tipo di energia.

Provate a smentire tutte queste cose, se volete ne scrivo ancora. Spero che il governo Prodi ne conservi almeno la metà, questo lo dico non per Silvio ma per noi.

Johnny ha detto...

Finalmente Berlusconi se ne è andato, ora il problema resta il Quirinale. Un Ciampi bis sarebbe bello se non fosse vecchio ma meglio lui vecchio che D'Alema.

Considerando i nomi che girano per i vari ministeri sono un pò preoccupato e come volevasi dimostrare Bonino e Mastella rompono le palle...

Il Pianista ha detto...

allegria. Il buon teo ci ha illuminato su ben 9 punti in cui il governo berlusconi ha brillato per efficacia e lungimiranza.
In cinque anni non male. Peccato che di questi nove punti almeno cinque sono incredibili da sostenere (considerare la legge sul falso in bilancio positiva si commenta da se, cosi come parlare in termini benevoli del precarito esistente) e gli altri, vedi l'abolizione dell'ICI, sono promesse elettorali dell'ultimo secondo. In compenso ci sarebbero due o tre (cento) cosine su cui discutere che evidenziano l'assoluto disastro, anche morale, di questo governo.
In tutta sincerità devo dare atto al governo berlusconi della ottima e civilissima legge anti fumo da me molto apprezzata e chespero nessuno avrà mai il coraggio di cambiare.

SOYUZ1968 ha detto...

Teo mi stai simpatico e cercherò di risponderti punto per punto:

1. è inutile aprire nuovi cantieri, senza specificare se e quando saranno terminati, quando con la finanziaria mancherebbero 3 miliardi di euro per terminare l'autostrada A3, ora efficiente come una provinciale qualsiasi, da Salerno a Reggio Calabria con, inoltre, la Statale "Ionica" Reggio Calabria-Taranto pericolosa come una roulette russa.

2. La regolamentazione degli immigrati ha creato solo code agli uffici postali.

3. I nuovi posti di lavoro hanno creato lavoratori di serie B, precari, e lavoratori di serie A, a tempo indeterminato, che hanno visto abbassarsi il tenore del proprio trattamento economico contrattuale con la minaccia dell'intercambiabilità con lavoratori più "mobili", più "disponibili" e più ricattabili.

4. il disegno di rendere dipendente la magistratura dalla Presidenza del Consiglio e dal relativo Governo è stata avviata.

5. si è stabilita la perdita del controllo centrale di molte risorse fiscali.La Lombardia per esempio indirizza molte entrate a vantaggio degli enti privati, amici della Compagnia delle Opere, che gestiscono l'istruzione e la sanità a discapito delle strutture pubbliche.

6. Per una nazione di 55 milioni di abitanti 630 Deputati e 315 Senatori sono un numero congruo se esercitano le loro funzioni responsabilmente nel seguire istanze, proposte e osservazioni di coloro che rappresentano. Il parlamento bicamerale dovrebbe rappresentare un sistema di controllo incrociato che in Italia è necessario. Berlusconi ha pianificato quelle riforme Costituzionali, già teorizzate dal piano di rinascita nazionale piduista di Licio Gelli, allo scopo di indebolire il Parlamento: è chiaro che un Parlamento di 945 unità senza poteri è certamente sovradimensionato.

7.Se tutti pagassero le tasse, ICI compresa, con il presupposto della progressività, tutto funzionerebbe meglio e con efficienza e certe tasse potrebbero essere abbassate o eliminate. Berlusconi ha fatto di tutto per accorciare la forbice nelle aliquote della tassazione dell'imponibile, con sostanziosi vantaggi per i grandi redditi e risibili mancette per i redditi della classe media.

8. Il falso in bilancio è un reato comunque perchè, in funzione del potere contributivo di un'azienda, rappresenta sempre un modo per evadere il fisco, più o meno macroscopicamente. Negli Stati Uniti è un reato penale federale, paragonato al tradimento della nazione, punito anche con l'ergastolo.

9. Il piano energetico nazionale non prevede lo sviluppo delle fonti di energia alternativa soprattutto nel Meridione, dove ciò potrebbe portare all'autosufficienza energetica. Invece di costruire un ponte inutile sullo Stretto di Messina, sarebbe più utile installare una turbina che sia in grado di trasformare in energia elettrica le forti correnti tra Scilla e Cariddi.

Con la consapevolezza che Prodi non potrà fare quei miracoli auspicati nell'ambizioso programma elettorale di più di 200 pagine, porgo i miei più Cari Saluti!

Compagno di pranzi e cene ha detto...

Questo teo potrei conoscerlo...vero? Mi pare che una brillante risposta sia stata data da soyuz, cmq non vedo francamente cosa di questo abbia in realtà fatto il governo berlusconi. I cantieri si devono fare per cose utili, non per il futuro progetto di grattacielo al posto della vecchia fiera! Sull'immigrazione come sai ne ero un fautore, ma direi che è stata non poco deludente, cosa ha ottenuto? Continuano ad aumentare, anche perchè è proprio a quelli che votano forza italia che fanno comodo gli immigrati. Sui posti precari, chiedi ad un precario come sono le condizioni di vita. Sulle tasse lasciamo perdere e sul falso in bilancio poi...madre de dios.