No non sto parlando di Ancelotti, ma di Carlo Azelio Ciampi.
Fortunatamente ed intelligentemente ha deciso e ribadito di non avere intenzione di ricandidarsi al Quirinale. E' stato un buon presidente, ma è assolutamente troppo vecchio per poter sopportare altri 7 anni di incarico. Perchè avremmo dovuto eleggere un presidente sapendo che non avrebbe portato a termine l'incarico? perchè il nostro è l'unico paese in cui per aspirre a certe cariche bisogna avere un piede nella fossa? Grazie a Ciampi per i 7 anni passti ma pensiamo al futuro, che non può ripartire da uno di 86 anni.
Lancio una provocazione, scopiazzandola da Cossiga (rincoglionito, ma alcune volte ancora un pochino lucido): perchè non candidare Marini? probabilmente a questo punto verrebbe accettato da tutti, sarebbe comunque un presidente di sinistra e ha anche i requisiti necessari, no? Tanto la battaglia del Senato era più rappresentativa che altro, quindi ormai l'abbiamo vinta e possiamo metterci un altro. Dite che è una cazzata?
3 maggio 2006
BRAVO CARLETTO
by
Compagno di pranzi e cene
ore
19:31
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
14 commenti:
Il Risoorgimeentoooooo....La Cooostituuuuzioooneeeee....paraparaparapà...L'Innoooo di Mameeeeliiiiiii....La Conoooordiaaaaaa....come dice il direttore del Vernacoliere, concittadino del Presidente, Ciampi piace perchè lascia fare quel che cazzo che vogliono ai signori governanti e ai signori oppositori, che vorrebbero per altri 7 anni, ammesso che ci arrivi, un Presidente "he 'un honta un hazzo, 'he firma leggi antihostituzionali e 'he parla del Risorgimento e dell'Inno di Mameli".
l'ipostesi Marini non mi convince. E' stato eletto presidente del senato ed è meglio che rimanga li.
Possibile che non ci sia una persona su cui far convergere il consenso?
Mi sa che hai indovinato il cavallo giusto .....
L'ho già detto: il mio candidato è giuliano amato. Non perchè io ami amato (giochetto di parole....), ma perchè rapresenta il male minore.
bravo soyuz
su Ciampi la penso come te.
Non mi spiego proprio come gli italiani possano avere apprezzato un presidente come questo. Dopo Pertini non abbiamo più avuto un presidente capace di prendere posizione su temi importanti. Possibile che questo rimbambito sia sempre stato d'accordo con le cazzate che sparavano i leghisti e berlusconi?
Pertini? Straordinario comunicatore e uomo di grande spiritualità laica, istituzionalmente incapace ma con collaboratori e consiglieri degni servitori dello Stato. Il Presidente con le palle "istituzionali" è stato Scalfaro, che ha esercitato appieno le prerogative presidenziali:..l'avete visto alla votazione al Senato con le sue battutine secche e taglienti nei riguardi di Pannella e verso Castelli, quando gli contestava che Parri aveva deciso di non votare e lui ha replicato che "autorevoli" esponenti degli ultimi anni avevano rotto questa consuetudine tradizionale: ovviamente l'ironia sta nel fatto di evidenziare che i signori degli ultimi anni hanno davvero poco a che spartire con un padre della patria come Parri.
La destra ha la fissazione delle Presidenze di Garanzia che non contano un cazzo: ai tempi per la Presidenza RAI avevano pensato alla Lucia Annunziata, che, nella sua mediocrità da Preside di Scuola Media Inferiore, era una "con gli occhi storti che non contava un cazzo", riprendendo una felice definizione di Sabina Guzzanti.
Fermo restando che Lucia Annnunziata può al massimo essere autorevole Preside di una scuola primaria, analogamente, Ciampi sarebbe ora che si dedichi alla Presidenza di una bocciofila!
"La destra ha la fissazione delle Presidenze di Garanzia" dice soyuz...
Ma lo sai che il termine Presidenza di garanzia è contenuto nel fantomatico e irrealizzabile programma del centro sinistra, a pagina 13?
Mi sembra che nella storia Repubblicana del nostro paese sia sempre stato scelto un Presidente arbitro e non di parte, e poi se la parte in questione riguarda solo la metà del popolo è ancora peggio.
"Art. 87.
Il Presidente della Repubblica è il capo dello Stato e rappresenta l'unità nazionale."
Recita così la costituzione...
Unità nazionale, non unità del centro sinistra.
Ci vuole un'intesa tra le parti e non una decisione a tavolino presa da Prodi.
Con questo non voglio dire che deve essere eletto un Presidente di centro destra, vogli solo affermare che prima di decidere bisognerebbe discutere.
P.s. Tutti tranna D'alema!!!
Ciampi come uomo di governo ha salvato l'economia italiana.
Ma come presidente è stato veramente pessimo; come presidente allo stato non lo rimpiango, e spero di non rimpiangerlo anche in futuro.
Ha totalmente ragione soyuz.
Difendere l'unità nazionale vuol dire, innanzitutto, rigettare il Referendum Costituzionale di giugno, eleggendo nel contempo un Presidente che si erga a difensore da certi colpi di testa istituzionali scissionisti.
Invito tutti a fare una ricerca con google inserendo queste parole:
"ciampi draghi svalutazione 1992 sterlina soros"
Leggetevi qualcosa e poi pensate al presidente uscente (ciampi) e a chi comanda oggi in Bankitalia (draghi).
Naturalmente i politici di dx, centro e sx tutti zitti (o quasi).
Guardatevi i portafogli!!!
Sembra che ds e margherita spingano per d'alema...mah...
Ciampi non è piaciuto granché nemmeno a me. come Soyuz, gli ho preferito di gran lunga Scalfaro, nonostante all'inizio mi sembrasse un po' troppo boy-scout.
p.s. il toscano, per favore, lasciatelo ai madrelingua. è vero, aspiriamo le c, ma non tutte!
Oh 'he tu dici 'hiara giolì? :-D
Posta un commento