2 febbraio 2006

MUNICH

Ambientato nei giorni successivi al massacro di undici atleti israeliani avvenuto durante le Olimpiadi di Monaco del 1972. Munich racconta la drammatica storia della squadra dei servizi segreti israeliani a cui venne affidato il compito di rintracciare e uccidere gli undici palestinesi che si riteneva avessero progettato la strage di Monaco. (www.filmup.it)

Spielberg non tradisce in questa ricostruzione di quegli eventi drammatici. Un film lineare che fa' trasparire la mancanza di buoni o cattivi, di ragione o torto, di giustizia o ingiustizia in tutto quelo che concerne il conflitto Israele-Palestina che da anni e anni miete vittime.
Rubo da una recensione letta in internet questa frase: "Un titolo semplice, "Munich" per un film complicato, disorientante, capace di trasmettere un pizzico di quell'ansia che le vittime di questo ormai eterno conflitto vivono ogni giorno, dove il semplice esistere può diventare una buona causa per essere uccisi."
Il film fa' anche riflettere su quello che avviene nel mondo sotto l'occhio e per volere del Mossad, della CIA e di tutti gli altri servizi segreti. Tornando dal cinema sul tram mi guardavo intorno pensando: "Se qualcuno di questi fosse una spia? Noi come facciamo a fidarci l'uno dell'altro? Chiunque può nascondere chissà quali segreti"
Nient'altro da dire su questo film, non voglio rovinare una possibile visione da parte dei lettori.
Ve lo consiglio, come voto gli darei un bel 7.5! Insieme a "Match point" e "I segreti di Brokeback Mountain" ecco il podio dei miei film migliori visti negli ultimi 10 mesi, dagli scorsi Oscar per intenderci.

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Io non mi fido di me stesso, figuriamoci degli altri.....

vlaste ha detto...

Baaaaaasta copiare l'inconfondibile stile Cinemaniacs... :D