DOMENICA SENZA PALLONE... CON UN GRAN FILM

Domenica di metà novembre, tipica domenica autunnale a Milano, ma ci sono due differenze rispetto a domenica scorsa e a domenica prossima: il blocco del traffico e il blocco del campionato di calcio.
Eh si...noi classici italiani malati di calcio sentiamo la mancanza delle partite la domenica pomeriggio, delle emozioni per le vittorie del Milan, della gioia per le disgrazie dell'Inter, delle incazzature per le ruberie della Juve, insomma le domeniche in cui c'è la sosta del campionato ci sentiamo orfani di qualcosa.
Oggi col blocco del traffico sarebbe stato bello andare in giro tutto il giorno, ma il grigiore autunnale, il freddo e soprattutto la pigrizia mi hanno fatto restare in casa tutto il giorno, tranne la piccola parentesi del tradizionale pranzo domenicale dai nonni.
Cercando di occupare il pomeriggio ho deciso mi son messo alla ricerca di un film da vedere in tv...il palinsesto domenicale è terribile: rai uno con "domenica in", rai due col nulla, rai tre col nulla, rete 4 col nulla, italia 1 col nulla, canale 5 con buona domenica che la considero peggio del nulla...ma sulla 7 ecco l'illuminazione nonchè salvezza del pomeriggio: un film.
Un film del '57 con Henry Fonda: "La parola ai giurati" di Sidney Lumet.
Girato tutto in una stanza con dodici personaggi, esempio di come per fare un bel film non ci sia bisogno di miliardi di dollari, di effetti speciali, di computer e molto altro.
Sembra impossibile, ma pur essendo tutto in una unica locazione il film tiene alta la tensione per un ora e mezza...vi dò un consiglio, appena potete guardatelo.
Grazie a questo film ho salvato il mio pomeriggio dalla noia, quindi mi sembrava il minimo doverlo ringraziare con un post sul mio blog.
Sono riuscito a sentire, o quantomeno a sentire un pò meno la mancanza del calcio...
Nessun commento:
Posta un commento