Ramatullah Hanefi dopo tre mesi di prigione è tornato ad essere un uomo libero.
Quella che a mio avviso è stata una grossa vergogna sia per il governo afghano che per quello italiano, si è finalmente risolta per il meglio, dopo però troppo tempo.
Chi restituirà ad Hanefi i tre mesi di dura prigionia? Ora Hanefi è in ospedale a Kabul con problemi di salute.
Prodi ha dichiarato che il governo ha lavorato in silenzio e con discrezione per liberare il prigioniero. Voglio credergli, ma comunque il problema andava risolto più in fretta e con più solerzia.
Ad un certo punto, subito dopo la liberazione di Mastrogiacomo, il nostro governo dava l'impressione di essere soddisfatto e completamente disinteressato alle sorti del povero mediatore.
La sensazione è che dopo che glielo si è fatto notare abbiano iniziato a darsi da fare, o sbaglio?
Ora Prodi auspica un ritorno di Emergency in Afghanistan, credo lo auspichino in tanti, ma siamo sicuri che problemi del genere possano non capitare più?
Beh intanto...bentone Hanefi, qui da noi qualcuno che ti ringrazierà calorosamente c'è di sicuro, vero Mastrogiacomo?
17 giugno 2007
BENTORNATO
by
Compagno di pranzi e cene
ore
09:12
Argomento: politica estera
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
5 commenti:
Bella notizia.
Certo che tra gli americani, karzai, l'alleanza del nord, i talebani e le tribù varie, c'è solo l'imbarazzo della scelta.....
Cazzeggiavo tra le TV satellitari e mi sono imbattuto nella televisione afghana "Ariana TV"......
C'erano bambini afghani vestiti da cowboys texani...robe che non si vedevano da "Furia il Cavallo del West"...
Se questi sono i modelli, capisco molte cose....
Hanefi era stato accusato dai servizi segreti inglesi, che come sempre sono quelli che, nel blocco anglosassone, fanno i lavori sporchi.
Non sarebbe male un incidente diplomatico.
Piuttosto un'altra cosa.
Su Mastrogiacomo, che apparteneva all'oligarchia politico - industriale - mediatica, un grande battage finchè non è stato liberato ( ed io sono stato contento, ovviamente ), con Repubblica che ha pressato il governo, di cui è azionista, in modo ossessivo.
E per il missionario rapito nelle Filippine silenzio ? Niente foto sul Campidoglio ?
E' proprio vero che esistono gli italiani di serie A, cioè quelli appartenenti all'oligarchia, e quelli di serie B, cioè tutti gli altri.
MEDIA VERGOGNATEVI.
Se non leggevo il tuo blog non sarei venuto a sapere la notizia...
Guarda, anch'io l'avrei perso le notizie. Complimenti per aver scritto un argomento su questo. Chi ci pensava più? Nessuno.
Vi dico quello che penso spesso: secondo me Italia adopera delle practiche e delle idee che vanno di moda in USA, e quasi sempre sono delle usanze proprio da scartare, da cui bisogna allontanarsi. Non dico che la stampa italiana sia perfetta. Ma vi posso garantire che quasi nessun giornale, sito, canale televisivo qui in USA ha seguito la notizia.
Posta un commento