20 aprile 2007

QUI APRES CHIRAC?

Nicolas Sarkozy è figlio di un aristocratico di origini ungheresi, dopo la laurea in legge esercita la professione di avvocato. Entra in politica nel 1974, partecipando alla campagna elettorale del candidato gollista alla presidenza della Repubblica Jacques Chaban-Delmas. Nel 1976 aderisce al Raggruppamento per la Repubblica (RPR), il partito gollista rifondato da Jacques Chirac. A gennaio, alla Porte de Versailles a Parigi ha ottenuto con una votazione plebiscitaria l'investitura del suo partito alla candidatura alle elezioni presidenziali.


François Bayrou è figlio di agricoltori ed agricoltore egli stesso, sposato e padre di sei figli, dopo la laurea in lettere a Bordeaux e una specializzazione in lettere classiche insegna per qualche tempo in un liceo. E' autore di numerosi saggi letterari, fra cui una pregevole biografia di Enrico IV. Cattolico praticante, all'epoca dell'università aderisce al Centre des démocrates sociaux (CDS), il partito democristiano erede del MRP che fa parte dell'Unione per la Democrazia Francese (UDF). Dal 1994 è presidente del CDS, partito che che nel 1995 si fonderà con i socialdemocratici costituendo Forze Démocrate (FD). Nel 1998 è eletto presidente dell'UDF, diventando il capofila delle formazioni politiche liberali e di quelle centriste.


Figlia di Jacques Royal, militare, colonnello d'artiglieria, e di Hélène Dehaye, il suo nome completo è Marie-Ségolène. È dalla fine degli anni 70 compagna di vita di François Hollande, attuale primo segretario del Partito socialista, con il quale ha avuto quattro figli. Dal 1988 è deputata delle Deux-Sèvres.Dall'aprile 2004 è anche presidente della regione Poitou-Charentes. Il 16 novembre 2006 è stata designata dai membri del Partito Socialista candidata ufficiale alla Presidenza della Repubblica, la cui elezione si svolgerà nel 2007.



Jean-Marie Le Pen è il presidente del partito di destra Fronte Nazionale.
Le Pen è famoso per richiedere forti politiche di rafforzamento della legge, tra cui la reintroduzione della pena di morte, forti restrizioni sull'immigrazione da paesi extraeuropei, ritiro della Francia, o maggiore indipendenza, dall'Unione Europea. Ha pronunciato affermazioni considerate razziste e antisemite ma, recentemente, è stato costretto a non esprimersi in modo discutibile nel periodo pre-elettorale.
Si è candidato in diverse elezioni presidenziali francesi, arrivando al ballottaggio nelle elezioni del 2002, quando sfidò l'attuale presidente Jacques Chirac. Quest anno ha deciso di riprovarci.


Oggi si è chiusa la campagna elettorale tra questi quattro personaggi per le elezioni presidenziali francesi, che vedranno i transalpini recarsi alle urne domenica per il primo turno.
La Francia è un paese importante, troppo importante e troppo potente all'interno dell'Europa, quindi le sue elezioni e l'uomo che da queste ne uscira presidente hanno un valore significativo per tutti.
Ad oggi la battaglia sembra essere ancora incerta. I sondaggi danno sicuro per il ballottaggio Sarcozy, candidato pericoloso. Il secondo posto disponibile sembra che se lo debbano giocare Segolene Royal e Bayrou. Con il redivivo Le Pen che non ha intenzione di stare a guardare e i cui voti, al ballottaggio saranno senz altro decisivi.
Ahime la vedo male, ma aspettiamo e vediamo chi siederà al prossimo G8 insieme a Bush, Prodi, Blair, Harper, Shinzo Abe, Putin e Angela Merkel.

4 commenti:

SOYUZ1968 ha detto...

Sarkozy è un barbaro con sangue Unno....è pericoloso e non esiterà a utilizzare metodi antidemocratici per controllare la Francia: ama molto spiare e non ama il confronto dialettico, anzi più volte ha tentato di imbavagliare i mezzi di informazione secondo i suoi comodi.

E' come Putin.

Anonimo ha detto...

Secondo me, alla fine, vincerà il centrista: in europa c'è voglia di "partito democratico".

SOYUZ1968 ha detto...

mmmhhh il centrista lo danno dietro a Borghezio Le Pen....e. paradossalmente, nel caso francese il centrista sarebbe meglio sia di Sarkozy che di Sarkoléne.

Anonimo ha detto...

Altro che elezioni francesi, oggi sono stati eletti i CAMPIONI D'ITALIA!!!!

FORZA INTER!!!