19 febbraio 2007

UNA DITTATURA DELLE TANTE

Idi Amin Dada (c. 1924 - 16 agosto 2003) è stato un ufficiale dell' esercito e, in seguito, presidente dell' Uganda (1971 - 1979). La sua condotta in Uganda fu improntata alla più settaria violenza, includendo la persecuzione degli Acholi, Lango, Indiani e altri gruppi etnici inclusi induisti e cristiani dell'Uganda. Le vittime causate dal regime di Amin non sono mai state conosciute in maniera precisa. Una stima della International Commission of Jurists ha stabilito che esse siano non meno di 80.000 e verosimilmente vicine ai 300.000. Un' altra stima, effettuata dalle organizzazione degli esuli con l' aiuto di Amnesty International, pone il numero di vittime sui 500.000 morti.

Idi Amin si auto-conferì il titolo di "Sua Eccellenza il Presidente a vita, Feldmaresciallo Al Hadji Dottor Idi Amin, VC, DSO, MC, Signore di Tutte le Bestie della Terra e dei Pesci del Mare e Conquistatore dell'Impero britannico in Generale e dell'Uganda in Particolare".

Insomma un esaltato, come il 100% dei dittatori.

Vi ho parlato di questo personaggio dopo aver visto "L'ultimo Re di Scozia", bellissimo film uscito nelle sale, in cui l'attore afro-americano Forest Whitaker interpreta il dittatore con una prova strabiliante, per la quale è anche candidato all'Oscar come migliore attore (guardate come somilia a quello vero).

Consiglio vivamente il film a tutti.

Dopo "Hotel Rwanda" con la storia di Paul Rusesabagina, un altro film che denuncia una delle tante dittature sanguinarie del Continente Nero. Dittature di cui non frega a nessuno, perchè quei terreni poco possono dare. Immagino all'epoca sui nostri quotidiani che articoloni ci saranno stati su Amin.

Amin che tra l'altro era stato messo alla presidenza dagli inglesi che poi furono essi stessi i fautori della sua deposizione.

Una storia che sa di già visto e sentito...

4 commenti:

Anonimo ha detto...

E che dire dell'imperatore centrafricano bokassa?

Il Pianista ha detto...

e' un bel film ma non è che mi abbia esaltato...gli darei 7. Comunque whitaker ha fornito una interpretazione ottima.

Anonimo ha detto...

Se non mi ricordo male Idi Amin era sergente dei King's African Rifles .....

Anonimo ha detto...

E dubito che un semplice sergente indigeno dei King's African Rifles sia riuscito ad ottenere la Victoria Cross ( nientemeno ! ) il Distinguished Service Order e la Military Cross !
Ma non era anche antropofago ?
( credo al pari del suo collega Bokassa, il quale era caporale dei tirailleurs coloniali francesi )