17 febbraio 2007

MORTADELLA MULTIFACE

Guardate che bella questa vignetta di Giannelli.
Il nostro Presidente in 6 versioni da manifestazione di Vicenza contro se stesso :-D
Geniale.
La più divertente è senza dubbio quella in versione No-Global o quella da agente della Digos.
Quella di oggi è una manifestazione molto rischiosa.
Se non succederà nulla di grave (come spero) non avrà comunque alcuna efficacia perchè il governo la sua decisione l'ha già presa e non tornerà indietro facendo uno sgarbo agli americani, nemmeno se in piazza si materializzassero 50 milioni di persone.
Al contrario, se dovesse accadere qualche spiacevole fatto, il tutto si contorcerebbe contro il governo, che sicuramente è in un momento delicato.
Magari tutte le preoccupazioni di questi giorni sono state infondate, sicuramente il ministro Amato (che continua a starmi sulle palle sempre più) non è stato molto furbo a creare questo alone minaccioso intorno a una manifestazione che comunque senz altro nasce con schemi pacifici.
La fanno addirittura in diretta tv, senmbra quasi che si spero in qualche show di violenza urbana per incrementare l'audiance.
Spero di non dover parlare di incidenti in un altro post domani, anche perchè a Vicenza ci sarà anche gente che conosco...

12 commenti:

vlaste ha detto...

Il 90% della gente manifesterà per puro antiamericanismo, soprattutto la gente che viene da fuori...
Spero anche io che non ci saranno scontri ma adesso che il buon Topolino ha cercato di bandire il calcio (con conseguente calata di braghe) molto probabilmente qualche facinoroso approfitterà dell'occasione per manifestare pacificamente a volto coperto sfaciando auto e vetrine.

Il momento delicato di questo ingovernabile governo dura ormai dal suo insediamento...

Anonimo ha detto...

Beh, se 50 milioni di italiani, cioè tutti gli elettori, fossero contro gli usa, la nato e quant'altro, il governo non potrebbe far finta di niente.

Altrimenti sarebbe dittatura.....

Anonimo ha detto...

Ritengo che l'opinione pubblica, anestetizzata da decenni di informazione edulcorata che mira all'oblio della conoscenza nell'incoscienza massificata, non abbia ormai alcuna sensibilità nel discernere l'utilità e la necessità del Patto Atlantico.

Questa è la prova che la Democrazia vera ormai sia solo uno strumento valido ove venga gestito dall'"Intellighenzia" sociale e culturale.

Anonimo ha detto...

Rispondo al pianista sul post precedente.
Vedere Prodi, molti Ds ( Fassino in testa ) e la Margherita puntare sulla distruzione della CGIL attraverso il solito circuito mediatico/giudiziario già visto negli anni passati ( al di là di eventuali responsabilità di individui che andranno sanzionati secondo la legge ), investendo in un partito democratico la cui unica anima è l'accordo con i poteri forti pagando come prezzo la testa dei lavoratori mi ha fatto arrivare alla conclusione che probabilmente serva un voto ben a sinistra, e comunque ben lontano dalla Margherita e da un partito in cui confluirà la Margherita. Che sigla dare a questo voto si vedrà.
Nel caso di Vicenza, credo che all'interno del futuro partito democratico qualcuno oggi puntasse cinicamente sul casino per sputtanare la sinistra radicale ....

Anonimo ha detto...

Rivolto a tutti i "comunisti" che combattonoo contro la dittatura della borghesia e del capitalismo. (Mi scuso con compagno di merende per la lunghezza del post, ma dovete sapere ciò che succede in un paese comunista senza democrazia)

Articolo preso da internet:

"Malgrado un governo che guarda con diffidenza la diffusione dell'innovazione tecnologica tra il proprio popolo, Cuba ospita in questi giorni la 12° Esposizione Informatica dell'Avana.

In questa sede ha avuto luogo la presentazione del primo motore di ricerca web ideato e sviluppato totalmente nell'isola.

Il suo nome è 2x3 - dos por tres, ed è ancora in versione beta. "Una volta ultimato, il motore sarà aperto a tutti gli internauti - spiega il quotidiano Juventud Rebelde - ovvero istituzioni, imprese, università, centri scientifici e cittadini collegati alla rete urbana".

Indicizza al momento 150.000 pagine, include sia testi che immagini ed ha una funzione speciale per cercare i discorsi del líder máximo Fidel Castro.

La prima prova a cui è stato sottoposto 2x3 è stata quella della censura. Una prova che purtroppo ha dato i risultati che si immaginavano.

10.000 risultati cercando "Bush" (a fronte dei 219.000.000 di Google). Molta più copertura hanno termini come "Chavez" e "Morales", i presidenti rappresentanti la nuova ventata socialista del Sud America. Risultati eccellenti anche cercando "Raul", il nome del fratello del dittatore. Per non parlare di "Fidel" che, dopo qualche attimo di esitazione derivata dalle infrastrutture cubane non proprio adatte a reggere il "peso" di un motore di ricerca, fornisce più di trentamila risultati.

Cercando invece "playboy" si ottengono 7 risultati, 0 se si va più nello specifico, inserendo nomi di playmates. 0 risultati per "Paris Hilton", soli 873 cercando "sexo".

1.707 cercando "capitalismo", ma i risultati sono tutti discorsi di questo o quel leader socialista che critica questo sistema. Infine, soli 37 risultati digitando "wikipedia", un risultato-icona che la dice lunga su quanto sia lontana la libertà di espressione e di pensiero nel paese.

Da ricordare che a Cuba l'accesso a Internet da parte dei privati è severamente proibito e punito con cinque anni di carcere. Le connessioni sono disponibili solo presso centri di aggregazione e Internet Café dove l'attività è strettamente sotto controllo, tantoché la polizia cubana interviene prontamente nel caso che vengano digitate keywords "sovversive", con pene che arrivano fino a 20 anni di carcere per chi scrive articoli controrivoluzionari."

Perchè i cubani, i cinesi e i nordcoreani, devono essere oscurati? Forse loro, che vivono in un paese comunista, non vogliono sapere la verità????

Anonimo ha detto...

Nessuno deve essere oscurato.
Nè cubani nè nordcoreani nè cinesi ( guarda che la Cina è liberista più degli Usa oramai; credo che il governo più simile alla Cina di oggi sia stato quello di Pinochet ), nè sauditi nè statunitensi nè italiani, che si vuole costretti ad abbeverarsi al pensiero liberale unico del Corriere della Sera e dei media dei poteri forti monopolisti.

Anonimo ha detto...

Io deploro le dittature in quanto tali, sia nere che rosse; ma posso fare una domanda? Noi che viviamo in democrazia, ci è concesso sapere tutta la verità?

Già, sappiamo tutto su piazza fontana, piazza della loggia, l'italicus, la stazione di bologna, ustica.....

Anonimo ha detto...

Forse non siamo la repubblica con più libertà del mondo, questo bisogna ammetterlo, il solo fatto che da noi i segreti di stato rimangono segreti per sempre e non come negli Usa dove decade il segreto dopo 20 anni (mi sembra) la dice lunga.

Ma per fortuna non siamo ai livelli di certe dittature rosse ancora al governo, (dittature filo-fasciste nel mondo ci sono ancora?)

La Cina a noi sembra molto liberale dal punto di vista economico, ma basta vedere qualsiasi documentario (fatto da RaiTre oppure CrozzaItalia) e vedremo che al suo interno vige la censura di pensiero e parola.

Anche in Cina, Google ha dovuto censurare i risultati mettendo dei server in territorio cinese nei quali non è consentito accedere al mondo "cybernetico" esterno.

Poi l'economia cinese sembra quella di inizio '800 in Inghilterra, lavoratori con orari pazzeschi e pagati una miseria. Neppure nell'Urss di Stalin venivano sfruttati così...

Anonimo ha detto...

Il motore di ricerca cinese Baidu (www.baidu.cn) ha rivoluzionato la mia vita professionale in meglio.

Il motore di ricerca cubano può avere nuove e inaspettate possibilità.

Il capitalismo "occidentale" con i mezzi di pubblica utilità offerti non apre gli orizzonti, non mira al progresso e alla disseminazione della conoscenza.....

Paradossalmente, oggigiorno, le novità e il progresso vengono proprio dalla Cina e dai Cinesi che mostrano davvero una sete di conoscenza e di progresso che in occidente non interessa più a nessuno, ormai appiattiti sull'oppio dei popoli che la produzione di consumo offre: qui si consuma, non si produce e non c'è innovazione.....e in più, il capitalismo occidentale, che ha perso l'originaria capacità di rinnovarsi ben inquadrata da Karl Marx, è destinato al tramonto definitivo.

Le contraddizioni scoppieranno violentemente e il quadro sociale assomiglierà a quello della prima metà del novecento: da una parte la guerra fra poveri che potrebbe far risorgere il nazifascismo e dall'altra il Socialismo che può tentare la creazione di una nuova società, sperando che si faccia tesoro degli errori passati.

L'ultima possibilità è la distruzione dell'umanità.....

Anonimo ha detto...

La dialettica e il pensiero di Soyuz mi sorprendono sempre di più...

Io ho solo 23 anni, forse non ho vissuto ancora molte esperienze che il caro Soyuz ha nella sua memoria, però spero di rimanere nel mio mondo e non mettermi a fantasticare su trasformazioni dell'umanità e movimenti socialisti internazionali...

Ogni tanto mi sembra che il "vecchio" (inteso come uomo maturo e pieno di esperienze) Soyuz pecchi di autoesaltazione e si consideri il nuovo Marx o Lenin...

Hai una visione del mondo e delle libertà, tutta tua, forse ci sbagliamo noi, ma non considerare la tua idea sempre immutabile e veritiera.

Il Pianista ha detto...

tranquillo Teo.
Il Soyuz rivoluzionario è solo la versione da blog. Poi ci sono tutte le altre versioni :)

SOYUZ1968 ha detto...

Ma io sono in incessante sintesi autocritica dialettica...mica sono come voi legati ai vostri pregiudizi e schemi inveterati....difficile riuscire a collocarmi.....non ci riesco neppure io...