Ecco i 12 Comandamenti che il Premier dimissionario ha presentato ieri sera ai suoi sottoposti come condizione necessaria e non negoziabile per portare avanti l'incarico di governo.
1. «Rispetto degli impegni internazionali e di pace. Sostegno costante alle iniziative di politica estera e di difesa stabilite in ambito Onu ed ai nostri impegni internazionali, derivanti dall'appartenenza all'Unione Europea e all'Alleanza Atlantica, con riferimento anche al nostro attuale impegno nella missione in Afghanistan. Una incisiva azione per il sostegno e la valorizzazione del patrimonio rappresentato dalle comunità italiane all'estero».
2. «Impegno forte per la cultura, scuola, università, ricerca e innovazione».
3. «Rapida attuazione del piano infrastrutturale e in particolare ai corridoi europei (compresa la Torino-Lione). Impegno sulla mobilità sostenibile».
4. «Programma per l'efficienza e la diversificazione delle fonti energetiche: fonti rinnovabili e localizzazione e realizzazione rigassificatori».
5. «Prosecuzione dell'azione di liberalizzazioni e di tutela del cittadino consumatore nell'ambito dei servizi e delle professioni».
6. «Attenzione permanente e impegno concreto a favore del Mezzogiorno, a partire dalla sicurezza».
7. «Azione concreta e immediata di riduzione significativa della spesa pubblica e della spesa legata alle attività politiche e istituzionali (costi della politica)».
8. «Riordino del sistema previdenziale con grande attenzione alle compatibilità finanziarie e privilegiando le pensioni basse e i giovani. Con l'impegno a reperire una quota delle risorse necessarie attraverso una razionalizzazione della spesa che passa attraverso anche l'unificazione degli enti previdenziali».
9. «Rilancio delle politiche a sostegno della famiglia attraverso l'estensione universale di assegni familiari più corposi e un piano concreto di aumento significativo degli asili nido».
10. «Rapida soluzione della incompatibilità tra incarichi, di governo e parlamentari, secondo le modalità già concordate».
11. «Il portavoce del presidente, al fine di dare maggiore coerenza alla comunicazione, assume il ruolo di portavoce dell'esecutivo».
12. «In coerenza con tale principio, per assicurare piena efficacia all'azione di governo, al presidente del Consiglio è riconosciuta l'autorità di esprimere in maniera unitaria la posizione del governo stesso in caso di contrasto».
Per la serie...scoperta dell'acqua calda. Questo sembra il classico programmino elettorale delle buone intenzioni. Perchè non aver fatto una cosa così succinta un anno fa invece di presentare 300 pagine dettagliate ma non condivise?
Il bivio è o mangiare questa minestra (Prodi bis con queste condizioni) o saltare dalla finestra (elezioni con ritorno del Berlusca). Il primo mi fa trovare con la merda fino alle ginocchia, il secondo fin sopra i capelli.
Come tutti avranno notato non ci sono i Dico in questi punti, c'è la Tav, c'è la proseguzione di missioni in paesi di guerra. In poche parole la sinistra sinistra se si vorrà andare avanti dovrà ingoiare un rospo al giorno e il buon Prodi riuscirà a far trasparire la sua vera identità: filo centrista, lecca piedi del Vaticano. Ancora una volta la Chiesa ha vinto.
All'idea poi che nonostante le nuove tavole della legge il problema rimanga anche numerico e si stia andando a cercare voti tra i peggiori escrementi della politica italiana...io il 9 aprile non ho votato Prodi per poi dover dipendere da uno come Follini.
Vergogna!!!!
Se questa deve essere la strada pur di restare si vada a votare. Fanculo agli italiani, si tengano in Nano per 10 anni. ma almeno la sinistra si liberi di tutte le merde centriste e faccia un'opposizione seria e dignitosa.
Io la politica la vedo così. Se devo governare con Mastella, Follini e Rutelli sugli scudi è meglio non governare. Tutta sta gentaglia si faccia sto cazzo di Partito Democratico e si governi l'Italia per altri 50 anni sotto le mani del Vaticano.
23 febbraio 2007
I 12 COMANDAMENTI
by
Compagno di pranzi e cene
ore
09:18
Argomento: Politica interna
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
14 commenti:
Che la sinistra si sta propio abbasando a una politica da amministrazione condominiale.
La sinistra comunista ed esstrema deve scolorire il rosso e renderlo rosa, e altro che ingoiare il rospo, altro che ideali comunisti, di pace, e quant'altro, pur di restare seduti su quelle poltrone son pronti a vendersi peggio delle puttane!
e poi? che schifezza è quella di andare a caccia di 1 o 2 voti da Follini o altri voltagabbana??Abbiamo toccato il fondo!
Poi con i dodici comandamenti e la fatidica frase, se le cose non vanno bene conta solo la mia parola, non resta ce definirlo: ACCANIMENTO TERAPUETICO.
La sinistra sta cadendo a pezzi da tempo... Io continuerò a votarla ma nn credo più alla loro politica da tempo; sinceramente avevo ancora un pò di speranze qnd 10 mesi fa ho votato Prodi con tanta convinzione...
Mah... vedremo...
scusate la ripetizione "da tempo" all'inizio
Le pagine del programma dell'unione non sono 300, ma 281 come i giorni del governo Prodi... E adesso c'è un programma di 12 punti sarà di buon auspicio??
Una delle tante cose che mi lasciano perplesso è sentire i comunisti dire che manifesteranno a favore di Prodi quando in questi pochi mesi di governo non hanno fatto altro che mettergli i bastoni tra le ruote.
E poi... caspita ma siete proprio ossessionati da Berlusconi! Ha detto un sacco di volte che non si ricandirebbe comunque a premier! Cosa volete?? Ok che Berlusca è il diavolo personificato, nonchè noto mafioso e truffatore (e alcune volte si nasconde anche negli armadi per spaventare i bimbi) però cazzo l'ha detto ottocento volte che non si ricandida!!
Certo, per alcuni estremi sinistri (dichiarazione di ieri di una signora deputata della quale non mi ricordo il nome) il problema è che "stiamo riconsegnando il potere alle mani di Berlusconi", non che il paese sta andando sempre più a puttane e che stiamo facendo un'altra colossale figura di merda.
Intanto oggi ho fatto delle visite che grazie al curato bonario ho pagato più o meno il doppio di quanto costavano a dicembre! (commento da vecchia sciura ma mi sfogo! =D)
sono curiosa di vedere come si evolverà il punto 2..
vlaste tranquillo che se si andrà alle urne entro questa estete il candidato della destra sarà una solo. Silvio Berlusconi.
In fondo mi sembrerebbe anche logico...
Comunque i dodici punti sono solo il tentativo di mettere gli alleati con le spalle al muro per provare ad andare avanti. Vedrete che non si andrà a elezioni anticipate. Per il resto nulla di nuovo e sul Partito Democratico sono pienamente convinto che si sta trasformando in una nuova dc di sinistra. Peccato è un occasione sprecata oltre che la definitiva fine dei DS con la identità che gli riconoscevo e in cui mi identificavo. Cercheremo altre strade.
Si cdm, il tuo sfogo è comprensibile.
Ma a mente fredda è meglio pensare che si piglino (loro politicanti; noi siamo solo quelli che cmq lo pigliano nel...) follini (persona, assieme a tabacci, ben più degna di mastella) e che la sx sia costretta ad ingoiare il rospo.
Basta che non torni il nano: a me del conflitto d'interessi e delle leggi ad personam importa poco.
DETESTO berluska perchè:
1. esorta all'evasione fiscale
2. VUOL ABOLIRE L'ART. 18! (motivo ancor più importante, dato che sono un dipendente; dipendente di un'azienda di dirigenti di MERDA!)
Non mi sembra che Berluska voglia eliminare l'articolo 18, dove l'hai sentito?
L'eliminazione dell'articolo avrebbe ripercussioni negative sia per l'economia, sia per la società e la gente (di destra e di sinistra).
Vi ricordo che tra i votanti della CDL ci sono tantissimo lavoratori dipendenti.
I ricatti, con relativi bastoni fra le ruote, sono venuti da Mastella sin dall'inizio con le barricate sulla ristrutturazione degli Ordini Professionali, di cui lui difende i pingui interessi per ragioni elettorali e clientelari come fa l'UDC e Forza Italia nell'altro schieramento. E Mastella ha concluso la sua politica ricattatoria nel Governo Prodi I con le barricate sugli annacquatissimi DICO, che valgono quanto c'è già nei regolamenti del codice civile.
Criticare l'allargamento della base americana a Vicenza è legittimo quando ci sono motivi di coscienza che fanno rigettare l'uso delle armi sempre e comunque; trovo giustissimo che ci siano persone che possano dissentire su questo approccio molto borghese, e conservatore, in politica estera.
La discussione, il confronto dialettico, il dissenso, la visione "altra" delle problematiche, la critica del giudizio, l'analisi delle prospettive e delle alternative sono una ricchezza e non un deupaperamento, altrimenti la Sinistra sarebbe davvero come la destra, ovvero acefala, appiattita sullo status quo, conservatrice, benpensante, grigia quando non è nera e interessata agli interessi delle oligarchie e dei poteri forti, nazionali come la Confindustria ed esteri come il Vaticano.
E se la Sinistra fa fatica a sfondare con una maggioranza forte è perchè dall'altra parte tanti non sono convinti che cambiando schieramento si possa arrivare a un approccio differente della politica.
Inoltre, quando vedo che un senatore del PDCI tirare un pugno sul treno a Turtigliatto, per non aver rispettato i dettami del centralismo democratico del partito di Diliberja, allora anche io penso davvero che la Sinistra non è in grado di differenziarsi da certe gazzarre che ho visto, nel passato e nel presente, provenienti dal MSI, da AN e dalla Lega Nord. Se c'era da tirare un pugno, allora, perchè non tirarlo ad Andreotti, a Pininfarina o a Kossiga che mi pare siano stati mossi da ben altre e viscide motivazioni, certamente non legate a un dissenso pacifista che ripudia l'uso delle armi non soltanto nella risoluzione delle controversie internazionali ma sempre e comunque.
Rimango sempre dell'idea che quando circolano armi non si può parlare di Missione di Pace nè tanto meno di Pace e credo che quanto penso io dovrebbe essere patrimonio comune di tutti coloro che si dicono "di Sinistra" nell'ottica etica di un cambiamento di visione e di prospettiva.
Governo semestrale di normale amministrazione in cui si può approvare una legge elettorale equa, seria, efficiente e condivisa nell'interesse esclusivo dei cittadini italiani........e poi tornare a votare, consapevoli che sono stati buttati nel cesso 5 anni di lavoro per una politica di reale cambiamento.
Ed io vi avevo avvertito in due occasioni:
1. Alle Primarie dell'Unione;
2. Alle Primarie per il Sindaco di Milano.
ma chi cazzo è questo soyuz? Uno che piscia sui muri con un bicchiere di birra in mano?
E' giunta l' ora di una legge comunale translombardoemiliana che vieti il libero associazionismo giovanile per chi assume nomi come quello, a maggior ragione se nato nel 1968.
E io non scherzo! Tutto questo mi è stato riferito dal Pianista, che è bravo, bello, furbo e intelligente. Quindo io del Pianista mi fido.
@teo
Ah si, berluska-sakkoni non volevano abolire l'art. 18? Allora sono pirla io, assieme a centinaia di migliaia di altri, tra cui il pianista e il rugbysta, che nell'aprile 2002 ho fatto una giornata di sciopero per niente.
@soyuz
Premesso che deploro squadrismi d'ogni genere, dico di andreotti e pininfarina:
1. non fanno formalmente parte della maggioranza, quindi hanno "più diritto" ad astenersi di altri.
2. Che ci si può aspettare da un demo-mafioso e da un konfindustriale? Sono meno colpevoli di un compagno ke rema contro.
Questo lo dico indipendentemente dal mio giudizio personale su questo governo, che ho votato ma che non mi entusiasma.
W il centralismo democratico (ma non è un concetto leninista? Non ti sta a cuore la dottrina di vladimir ilic?), W kofferati!
Ah ah ah ah.....
Posta un commento