Vi sembra normale fare ispezioni negli ospedali avvisando il giorno prima, ad andar male, che la clinica interessata?
Oggi grancassa in tutta Italia. La ministra Turco ha inviato i Nas con una retata senza precedenti storici, peccato che i primari stessero aspettando i caramba con un tappeto rosso.
Anche al policlinico di Milano stamattina sono stati fatti i controlli, ovviamente tranne alcuni "problemini" dovuti all'età della struttura, non sono state rilevate altri infrazioni.
Mi ricordo che a luglio, mentre ero in tirocinio era arrivato dalla direzione l'avviso che il giorno dopo sarebbero arrivati dei controlli sui medicinali o sul materiale scaduto negli armadi. Subito io e la mia compagna abbiamo ricevuto l'ordine di passare gli armadi da cima a fondo controllando ogni data sulle confezioni di farmaci e presidi. Un bel sacchettone è stato riempito con merce "guasta" che è stata abilmente gettata per poi il giorno dopo passare indenne la visita dei tre "controllori".
Solo in Italia le cose si fanno così. L'obiettivo non è far funzionare bene la sanità, ma dare la parvenza che tutto funzioni bene.
L'obiettivo di chi fa i controlli non è cuccare chi sgarra, ma far si di non trovare nessuno in falla. Così ci fan tutti bella figura...e i malati vengono ricoverati nella polvere.
Vabbè...va così...a proposito di Policlinico, oggi ho avuto i turni del primo periodo di tirocinio del III (e ultimo) anno. A gennaio sono in Unità Coronarica!!
8 gennaio 2007
ISPEZIONI CON PREAVVISO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
7 commenti:
non mi aspettavo niente di differente
sono le solite cose all'italiana, nulla di nuovo. Questo paese va rivoltato come un guanto senza pietà!!!
Funziona così anche nell'industria quando, in caso di ispezione del ministero o quant'altro, devi far sparire sostanze che non dovrebbero esserci nei magazzini per i più disparati motivi, magari solo spostandole in altra area decentrata.
E le ispezioni fda o iso 9000 / 14000? Ah ah ah, basta foraggiare l'ispettore.....
Normale amministrazione societaria, alla faccia della comunità europea che istituisce organi di controllo su tutto e tutti....
Se le Asl facessero il loro lavoro (controllare le aziende ospedaliere) forse non si arriverebbe a questo.
Il problema della sanità italiana va risolto alla radice, bisogna riformare il sistema di controllo sulla qualità e il servizio.
Beh il Maestro eccelso dei trucchi per le ispezioni è il Nostro Eroe Benefattore Lodigiano, vero Lider Maximo della Rivoluzione Cubana.
L'autoclave con le rotelle, i tubi dei reflui semoventi, le confezioni dei prodotti con nomi fittizi, lo scarico abusivo notturno, dietro lauto profitto, di rifiuti pericolosi indiani, che non potevano essere neppure versati nel Gange o nel Bramaputra.
Purtroppo la cosa non mi meraviglia
Posta un commento