Finalmente una bella novità nella mia zona.
Una gran bella zona, con un po' di verde, a due passi dal centro, a due passi da un aereoporto, con stazioni facilmente raggiungibili...cosa si voleva di più?
Un po' di vita, un qualcosa che riuscisse a dare un po' di luminosità e di brio, un punto dove radunare tanta gente.
Proprio oggi hanno aperto un nuovo centro commerciale a 20 metri da casa mia (il luogo cerchiato nella foto tratta da Google Earth), un bel ipermercato della Auchan (Maxi Simply) con prezzi decisamente più bassi pur avendo cose di marca e un Brico Center che ha già fatto impazzire Compagno & Pianista' father :-D
Bene bene...proprio un bel posto. Oggi era il giorno dell'inaugurazione e ci hanno anche regalato dei panettoncini. Che bello vedere tutto il quartiere dirigersi verso la novità.
Fino a domenica non posterò più, si va a Selvino per il ponte di sant Ambrogio...a prendere acqua a catinelle mi sa :-(
6 dicembre 2006
GIRO DI VITE NEL MIO QUARTIERE
by
Compagno di pranzi e cene
ore
11:35
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
16 commenti:
Assolutamente no. Da quando sono nato in quel terreno c'era merda di cane, disfacimento e rovine e vagabondi che bivaccavano la notte.
Finalmente c'è un qualcosa di utile e che porta un po' di brio, io son contento.
Tu preferivi un parco come mio fratello vero? Ecco dato che dobbiamo scordarceli mi accontento di questo
beh dai quando non sai come passare un paio d'ore i centri commerciali ti vengono sempre in aiuto
beh meglio prenderla a selvino(indi nella natura) che a Milano(indi nello smog). NOn sono andata al amxisimply,cavoli,potevi dirmelo,ci saremo andati assieme.
Ah,il brico è la mia goduria...
E se il maxisimply costa meno sono felice, perchè lo sma è troppo caro(e non hanno nemmeno il pesceeeeee!) al maxisimply vendono pesce,vero?
Nuova versione di Compagno di merende "fai da te"?
parchi, teatri, cinema, centri di aggregazione giovanili, auditorium, case popolari...e invece no, sorgono solo supermercati. Questo non è sano, è il sintomo di una società che, come dicevo in un mio recente post, non ha altro "valore" o comunque è indotta a cercare e trovare benessere e soddisfazione solo nel "consumo" invece che nella cultura, nelle attività di gruppo ecc.
Non dico, ovviamente, che sia il tuo caso, ma è la direzione verso cui ci spinge questo modno in cui si monetarizza tutto.
Besos
Sono assolutamente d'accordo con te e con branda, ma meglio un supermarket di un cumulo di macerie. Dovevate vedere cosa c'era prima...
La cosa triste è che per molti il centro commerciale è il posto più adeguato per trascorrere il tempo libero.
Odio i centri commerciali, specialmente in questo periodo: tutti che intasano le strade per andare a comprare i regali di natale, ed il bolso ci mette 1 h 30 min per tornare dal lavoro!
Abbasso il natale, i centri commerciali ed il traffico che generano!
quando ero piccolo sul luogo c'era la gloriosa fabbrica della Motta, una volta chiusa l'abbandono è stato totale fino a questo progetto.
Io avrei preferito un parco immenso, del resto avevo polemizzato con il progetto proprio dal mio blog molti mesi fa.
Però ora che il centro commenciale (che occupa un terzo dell'area) è aperto devo dire che è utile perchè i prezzi sono bassi e la qualità mi sembra alta. Anche il Brico offre molto per la casa a prezzi ragionevoli.
Facciamo di necessità, virtù, vedremo poi il progetto finito che prevede anche un piccolo parchetto....
Vorrei farvi notare che oltre al centro commerciale sono stati costruiti anche 2 edifici (forse architettonicamante non molto gradevoli), ma soprattutto è stato fatto un parco pubblico che a breve aprirà a tutti i cittadini della zona.
Inoltra è stato recuperato un immobile in stile Liberty per adibirlo a biblioteca pubblica.
Vorrei citare anche un altra trasformazione urbanistica che ha reso una parte di Milano nuovamente vivibile: La ex azienda T.i.b.b. di piazza Lodi. Ormai da qualche hanno
c'è l'IperCoop, adesso finalmente hanno finito il palazzo per l'edilizia pupplica. Inoltra c'è un palazzo residenziale e verrà costruito un asili e scuola materna.
Vedremo poi fra qualche hanno anche l'ex stazione di porta Vittoria trasformarsi in un nuovo pezzo di Milano, Biblioteca Europea, Centro Commerciale (Forse inutile vista la vicinanza con IperCoop), 4 Palazzi per edilizia pubblica, 5 per edilizia libera e un parco pubblico da viale Mugello fino a via Calamatta. Ben presto vedremo la nuova strada che passa dietro l'ex palaghiacco che dovrebbe deviare molte macchine da via Piranesi.
Speriamo che la nuova strada dietro il Palaghiaccio porterà direttamente in Piazza Ovidio.
la zona si sta certamente rivalutando. Ma in fondo rispetto a molte altre zone di Milano era già valutata.
Mhhhh...non è che aumenterà il traffico?
Ce n'è già abbastanza, ma con un centro commerciale....
io so solo che questa è la zona di milano che preferisco e se dovessi prendere casa a Milanomi metterei un mutuo di 40anni ma la comprerei proprio qui.
Il traffico aumenterà di sicuro e osservando bene le modifiche fatte alle strade vicine al centro commerciale, mi sembra che abbiano peggiorato la situazione... vedremo cosa succederà, cmq rimango molto scettico per quanto riguarda tutta la ristrutturazione del sistema viabilistico e stradario di Milano fatta da Albertini e Golgi, vedremo se la Moratti cambierà qualcosa o continuerà a peggiorare le cose...
Con questo non voglio dire che tutte le modifiche siano da buttar via però la maggior parte di quelle fatte si potevano fare meglio e risparmiare qualche euro...
Se la nuova parallela "esterna" di Via Piranesi porterà direttamente in Piazza Ovidio la comodità e il risparmio per il sottoscritto sarà evidente.
Posta un commento