Dopo quello già scritto dal pianista sul suo blog ecco una mia cronaca della vacanza che il sottoscritto, il pianista, bolso 67 e branda time abbiamo vissuto tre settimane fa. Cercherò di essere rapido e di raccontare qualche divertente episodio non menzionato da mio fratello.
Per me e il pianista il viaggio inizia domenica 6, quando ci trasferiamo da Selvino a casa della nonna a Milano, per passare la notte e poter essere operativi il giorno dopo all'alba. Notte passata insonne per digerire la leggera cenetta preparata dalla nonna.
7/8: il ritrovo è fissato alle 7.30 in piazzale Lotto, i bolsi tutti "operativi" e estremamente puntuali partono alla volta di Strasburgo. Il viaggio tra rutti, scoregge e risate passa veloce, con qualche sosta per pisciatine. All'arrivo all'hotel Ibis di Strasburgo prima nota dolente, i letti matrimoniali e anche poco spaziosi non vengono ben accettati da branda time, evidentemente non particolarmente contento di dover dormire a stretto contatto con bolso. non vogliamo immaginare il numero di venti estranei presenti sotto le coperte il mattino seguente.
La città di Strasburgo merita un voto decisamente alto, come giustamente sostiene branda, l'acqua fa sempre un certo effetto. vedere una città con i canaletti e piena di fiori suscita sempre molto entusiasmo. Per me molto entusiasmo è stato suscitato anche dalla cena in un ristorante tipico. Oltre ad aver mangiato bene e abbondante ci siamo goduti uno spettacolo non da poco. Una vera e propria baaaazooooommmmm!!! Due tette da far paura, dondolanti ad ogni passo. Ad un certo punto, tra una battuta e l'altra da camerati ecco la perla di bolso: "Chiediamole se ci porta il pane, magari una baguette, tenendola in mezzo alle tette!!". Voto 7.5
8/8: dopo una sostanziosa colazione, ma a mio avviso meno eccellente delle altre, i bolsi partono alla volta di Bonn, ex capitale della germania ovest, che terremo come base per qualche giorno. Nel nuovo ibis camere doppie con letti separati, le cosidette twin e il mattino seguente una colazione ottima e abbondante come direbbe Sordi. Ma davvero abbondante, e i bolsi hanno compiuto razzia. La città di Bonn invece mi è risultata molto deludente, direi quasi insignificante. L'ho un po' rivalutata l'ultima sera, ma resta una città dove probabilmente si sta bene a vivere, ma che non offre nulla per dei turisti. Da segnalare la cena in un pubettino (la prima parte leggetela pab non pub, altrimenti potreste fraintendere) gestito dalla setta delle tette tatuate. Le inservienti erano tutte donne, massicce, un po' mascoline e rigorosamente con un tatuaggio sopra la tetta sinistra. Voto 4
9/8: Dopo la lautissima colazione si parte per Colonia. Bel lungo Reno pieno di birrerie, ma la città oltre al Duomo (bello ma senz altro meno di quello meneghino) offre poco. Interessante come i bolsi abbiano passato il pomeriggio facendo shopping sfrenato, comprando trepiedi, scarpe, calze, sandali e cinture a prezzi modici. Interessante anche i pranzo in una birreria con il cameriere subito soprannominato "Capitan trinchetto". Puzzava di alcol e sbandava ad ogni curva col vassoio. Poi nel tardo pomeriggio la pioggia ha colto di sorpresa i bolsi che hanno rinunciato a passare la serata a Colonia e son tornati dalla tetta tatuata a passare la serata. Voto 5.5
10/8: quest'oggi la gita è stata a Treviri, città romana molto vicina al confine col Belgio. Divertente la sosta nel viaggio d'andata al circuito automobilistico del vecchio Nurburbring, con l'inaspettato spettacolo delle prove per una corsa di porsche che si sarebbe tenuta il giorno dopo. Treviri delle cittadine tedesche viste è stata la più carina. Divertente il siparietto al Anfiteatro dove una compagnia tetrale provava per uno spettacolo di gladiatori. Alla sera...tutti dalla tetta tatuata...stavolta però la cena delude due membri su 4 dei bolsi. Compagno di merende per tre sere a fila ha preso la cotoletta, quindi a parte il fegato ingrossato se l'è sempre cavata, invece gli altri tre hanno voluto cambiare. Mai lasciare la strada vecchia per quella nuova, si sa cosa si lascia (cotoletta) ma non si sa quel che si trova...e cosa hanno trovato? la Simmenthal!!!! I volti di pianista e branda time alla vista del cubo di carne si sono pietrificati e dovevate vedere le smorfie ad ogni boccone. Voto 6.5
11/8: si va ad Aquisgrana, la città di Carlomagno o meglio dove è sepolto (forse) e dove è stato incoronato. Città bellina ma di quelle che ti fanno girare i coglioni. Sanno che la gente va per le reliquie e per il trono dell'incoronazione quindi in tipico stile italiano tutto è a pagamento e come se non bastasse con prenotazione di visite guidate rigorosamente in tedesco. I bolsi ovviamente rinunciano e tranne bolso decidono di dover per forza entrare a vedere qualcosa. Si presenta l'occasione del rathaus, il municipio. Due euro per entrare per vedere una vota di Ciampi appesa al muro e una spada (di Carlo Magno?) dietro ad una vetrina. Wooooow!!! Grrrrr.... Alla sera si cambia locale e si va in una bireria in centro di Bonn. Bella cena e soprattutto bella cameriera, anzi molto figa. Voto 6-
12/8: gita a Coblenza e dintorni. Coblenza è stata una piacevole sorpresa con l'incrocio tra Mosella e Reno ed una bella zona pedonale. I dintorni, tranne i troppi km in macchina sono stati abbastanza carini, abbiamo visitato una abbazzia e Bad Elms un mini paesino lungo il fiume con un mega hotel di lusso per i bagni termali. Alla sera volevamo recarci all'ultimo saluto alla tetta tatuata ma appnea entrati la tizia ci ha detto: "No eat" Non c'era nulla da mangiare o non c'era il cuoco...insomma abbiamo ripiegato su quello della sera precedente. Voto 6.5
13/8: si parte per Heidelberg. cittadina carina ma nulla più sicuramente molto avvalorata dal bel castello che la domina dall'alto. All'interno della rocca abbiamo visto, e ci abbiamo camminato su, la botte più grossa del mondo. Ora non ricordo ma mi pare contenesse 221000 e passa litri. Alla sera cenetta in un posto bavarese gestito da una orientale (?????????????). Voto 6.5
14/8: arrivati all'ultimo giorno torniamo in Alsazia e ci rechiamo a Colmar. Ecco la perla del nostro viaggio. Bella, piccina, caratteristica, con i canaletti..molto molto carina. Da ridere la bagnarola sulla "Petit Venice". Una chiatta su cui accatastavano più gente possibile al modico prezzo di 5 euro per un giretto su un canale di 30 metri. Anche questo esportato dall'Italia mi sa... Ultima cena in un posto buono ma non eccelso. Poi serata a fare fotografie in notturna in una città a dir poco deserta. Voto 7.5
15/8: i bolsi di buon mattino tornano in patria e il compagno di merende e il pianista tornano a selvino a mangiare dopo 8 giorni un'ottima pastasciutta.
Ecco la cronaca di una piacevole vacanza europea dei bolsi!!!
31 agosto 2006
7/8 - 15/8 I BOLSI IN VACANZA
by
Compagno di pranzi e cene
ore
12:03
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
5 commenti:
mi sono dimenticavo della sette delle "tette tatuate". Che sballo!
Sei stato un po' severo con il voto di treviri, ma il resto ci può stare...
Evviva i bolsi evviva la bolsità.
Per me Trier è la più bella, ma grosso modo concordo. A Trier c'è la casa natale di marx, ma non solo; a bonn c'è SOLO la casa natale di "ludovico van"....eh eh eh, grande arancia meccanica; ma ludwig non è luigi, in tedesco?
Parlando di gnokke (ah ah ah, il bolso che parla di donne.....), hai fatto bene a ricordare la bionda del ristorante di bonn: ke bella! Quella di bad elms era carina, ma nulla di spettacolare; la tettona di strasburgo non era certo una strafika, ma con 2 tette così.....comunque la mia battuta sulla beguette, per essere precisi con chi non era presente, scaturisce dall'abitudine dei francesi (ammesso che gli alsaziani possano essere considerati tali) di trasportare il pane sotto l'ascella. Quindi la mia mente malata ha immaginato 'sta tizia che andava a prendere il pane e se lo infilava in mezzo alle poppe, anzichè sotto l'ascella. E chissà quante baguettes ci starebbero in mezzo a quei 2 meloni!
p.s. sempre per la precisione, la strasburghese era impressionante perchè era piuttosto magra, ma avrà portato almeno la 5° di reggiseno!
senti non è che hai voglia di farti una settimana in giro a vuoto per londra e dintorni:D:D
Se il Compagno di Merende rinuncia, ci vengo io con te Donna del Mare.... :-D
Ma per girare a vuoto è meglio Parigi....
Posta un commento