22 maggio 2006

WHAT ARE PRIORATO DI SION AND OPUS DEI?

In questi giorni, causa l'uscita nelle sale de "Il Codice da Vinci" si fa un gran parlare di Priorto di Sion e Opus Dei, ma cosa sono in realtà? Cioè cosa sono storicamente? in questo post racconterò solo i fatti, ciò che è conosciuto, senza commenti personali che magari in proposito, farò in futuro.
Priorato di Sion (in francese Prieuré de Sion), è il misterioso protagonista di diverse opere di fantasia e non. Anche se è stato rappresentato in modi tra loro molto diversi, che vanno dalla più potente tra le società segrete della storia occidentale ad una farsa dei Rosacroce, l'unico Priorato di Sion di cui si hanno notizie storiche certe è stato fondato il 7 maggio 1956 ad Annemasse da Pierre Plantard. La presunta antica istituzione, è, secondo la storiografia ufficiale, solo una elaborata invenzione da parte di questa più recente associazione. Una «Abbazia di Nostra Signora del Monte Sion» è stata effettivamente fondata nel 1099 a Gerusalemme da Goffredo di Buglione, ovviamente non ha nulla a che vedere con il moderno "priorato" di Pierre Plantard. tra i presunti Grandi maestri del Priorato di Sion spiccano le figure di Leonardo da Vinci, Nostradamus, Isaac Newton e il nostrano giornalista e scrittore Umberto Eco.
La prelatura della Santa Croce e Opus Dei (letteralmente, "Opera di Dio") è prelatura personale, istituzione della Chiesa Cattolica. Fu fondata nel 1928 da Josemaría Escrivá (1902-1975), sacerdote spagnolo canonizzato da Papa Giovanni Paolo II nel 2002.
La sua finalità è quella di diffondere ovunque una viva consapevolezza della chiamata universale alla santità e all'apostolato nella vita quotidiana, in particolar modo nell'esercizio del lavoro professionale.
Gli 85.000 fedeli, uomini e donne, che fanno parte dell'Opus Dei, sono governati, per quanto riguarda i fini specifici della Prelatura, da un prelato nominato dal Papa (dal 1994 è Mons. Javier Echevarría che è succeduto a Mons. Alvaro del Portillo, morto in quell'anno, e primo successore del fondatore). L'Opus Dei è stata criticata per il fatto di promuovere una visione conservatrice della fede cattolica, oltre che per alcune pratiche di vita ascetica (come la mortificazione corporale, effettivamente praticata dai membri numerari). Qualcuno si spinge oltre, affermando che si tratta di una setta elitaria, che ha appoggiato dittature in Sudamerica ed in Spagna e che è influenzata da idee di stampo fascista. Ci sono però fedeli dell'Opus Dei che militano in partiti opposti alla destra. L'Opus Dei pratica un forte proselitismo soprattutto verso i giovani, esattamente come CL (Comunione e Liberazione) qui in Italia. L'Opus Dei è anche molto criticata in Italia per la presunta attività di lobbying con la quale è accusata di proteggere e favorire la carriera di esponenti cattolici nei campi della politica e dell'economia (come Antonio Fazio). l'Opus Dei è stato definito proprio per questa tendenza alla segretezza la "massoneria bianca".

8 commenti:

Donna del Mare ha detto...

Vogliamo parlare di CL?;)

Johnny ha detto...

Credo che la mortificazione corporale non sia una pratica realmente effettuata.

Anonimo ha detto...

Il priorato di Sion, se esiste, è una associazione religiosa e allora mi chiedo come possano averci fatto parte personaggi come Leonardo e Isacc Newton che, uomini di scienza hanno sempre messo in discussione le tesi della religione cristiana..

SOYUZ1968 ha detto...

Ricordo che uno dell'Opus Dei nel 1992, con 13 anni d'anticipo, mi aveva detto con assoluta sicurezza che Joseph Ratzinger sarebbe successo a Karol Wojtyla.....se non è questo Potere?

Anonimo ha detto...

Guardate come s'è diffuso il cristinesimo in Egitto....

Dalle "Vite dei filosofi e dei sofisti" di Eunàpio di Sardi, storico e filosofo neoplatonico greco (sec. IV-V).

"....I santuari di Canopo conobbero la stessa sorte, quando Teodosio era imperatore, quando Teofilo [vescovo di Alessandria] era a capo dei maledetti....Poichè questa gente si riunì per attaccare i nostri santuari, come se avessero avuto a che fare con sassi, con l'ardore dei cavapietre, si lanciarono all'assalto e, senza neanche addurre un pretesto di guerra, distrussero il santuario dedicato a Serapide [forma sincretica di Osiride e Zeus] e attaccarono le offerte....Del santuario di Serapide non restarono che le fondamenta che non furono portate via a causa del peso delle pietre che non erano facili da spostare....Infine, fecero entrare in quei luoghi degli uomini chiamati monaci....".

Poi parlano dei talebani.....

Donna del Mare ha detto...

infatti...

Anonimo ha detto...

Nice idea with this site its better than most of the rubbish I come across.
»

Cavalieri Templari di Monte-Carlo ha detto...

https://www.amazon.it/gp/aw/s/ref=nb_sb_ss_i_0_8/259-9612469-7057561?k=domizio+cipriani&sprefix=Domizio+&crid=3R82R0O81SX3W