26 aprile 2006

NON COSì...

Il 25 aprile è l'anniversario della Liberazione dal nazifascismo. In tutte le città sfilano manifestazioni. In tutte le manifestazioni ci sono gli imbecilli!
Il giorno della Liberazione bisogna manifestare per commemorare chi, grazie al proprio coraggio, ci ha permesso oggi di essere una democrazia, ci ha permesso di poter manifestare, ci ha permesso di poterci esprimere... è e deve essere una festa di tutti gli italiani, tranne, ahimè, i filo fascisti che ancora popolano le nostre città.
Il mio discorso è trito e ritrito, ma tutti gli anni è sempre peggio: cosa significa mettere in mezzo la politica in questa occasione? NULLA
Cosa significa fischiare e insultare la signora Letizia Moratti che partecipava alla manifestazione spingendo la carrozzina del proprio padre, una persona che la guerra l'ha combattuta e sofferta.
Sicuramente aveva più diritto a partecipare lui rispetto al 90% della gente che c'era, soprattutto i giovani, che magari non hanno mai nemmeno studiato quel periodo, ma che sono li per sentito dire, perchè sanno che in situazioni come quella gira un bel po' di fumo!
La signora Moratti come ministro è stata incapace, come sindaco probabilmento lo sarà e speriamo non lo debba dimostrare, ma come cittadina italiana figlia di partigiano aveva il diritto di poter fare tutto il corteo e di assistere ai comizi in piazza Duomo. Non le è stato permesso da un branco, purtroppo abbastanza numeroso di imbecilli totalmente antidemocratici.
Ancora più imbecilli coloro che ancora una volta inneggiavano a 10, 100, 1000 Nassyria o che bruciavano le bandiere israeliane. imbecilli per due motivi: gesti di questo tipo mi vergognerei a farli anche da solo a casa davanti allo specchio e in ogni caso alla manifestazione del 25 aprile non hanno alcun significato, semmai ne avessero in altre occasioni.
Io sono di sinistra, ma l'essere di sinistra non vuol dire odiare come persona colui che è di destra, ma semplicemente scontrarsi, anche con le maniere forti se necesita, sui contenuti.
Ci vogliamo distinguere da berlusconiani, fascisti, nazisti, leghisti etc etc? Bè...questo è il modo migliore per accomunarci, l'essere intollerante!
Francamente tra chi è intollerante contro una persona di diverso colore di pelle e chi è intollerante contro uno che la pensa diversamente la differenza è nulla.
Qualcuno mi dirà: e tutti i tuoi post precedenti contro Berlusconi etc etc? A costui rispondo che non c'entra un cazzo, scrivendo su un post non c'è dibattito e non si può fare altro che esprimere la propria idea senza contradittorio, ma chi mi conosce sa che sono uno che parlando sono uno con cui si può discutere tranquillamente senza che attacchi mai nessuno.
Mi ha deluso anche Prodi che ha pensato bene di concludere i comizi con un breve discorso di ringraziamento agli italiani per il risultato delle elezioni. Non era il momento adatto, lui non era li in quanto capo del centro-sinistra ma in quanto presidente del Consiglio.
Se la stessa cosa l'avesse fatta Berlusconi quante gliene avremmo, io compreso, dette dietro?
Cari amici di sinistra ragionate su queste cose che ho scritto, se avete coscienza e se davvero siete diversi, più democratici etc etc mi darete ragione, altrimenti peggio per voi, avete torto!

15 commenti:

Anonimo ha detto...

Caro compagno, consentimi di dissentire su alcuni punti:
1. il 25 aprile c'entra eccome con la politica; se penso che c'è gente che dice che la politica c'entra anche col calcio....
2. il sig. Moratti è stato un partigiano ed un deportato, però mi risulta che abbia militato nella brigata di Sogno, futuro golpista; sua figlia s'è beccata qualche fischio ed ella stessa ha ammesso che la cosa poteva starci.
3. Prodi ha parlato a manifestazione conclusa, quando la piazza si stava svuotando; tant'è che io, il pianista e soyuz, che già eravamo in galleria, siamo tornati sui nostri passi per sentire.
Per il resto, totalmente d'accordo sul giudizio che dai sugli imbecilli.

Compagno di pranzi e cene ha detto...

Io infatti sono totalmente contrario a chi mette la politica nel calcio.
La Moratti ha trovato il modo di uscire il più da signora possibile dalla situazione, dicendo che qualche fischio poteva straci e che sarebbe comunque uscita dalla manifestazione, ma se si sente il filmato di alcuni momenti vicino al suo passaggio mi pare si sia andati abbastanza oltre al qualche fischio. Comunque rimane il fatto che non era li in quanto ex ministro dell'istruzione quindi anche i fischi si potevano evitare. Inoltre tutto ciò non aiuta certamente il nostro candidato Ferrante. Sul fatto di Prodi io ho esposto solo una mia considerazione, avrei preferito che non facesse i leader del centrosinistra per una volta tutto qui...di sicuro è stata la cosa meno grave, ma la'vrebe potuta evitare no? a maggior ragione che era finito tutto e la gente stava smobilitando

SOYUZ1968 ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Anonimo ha detto...

Lapsus: il sig. Moratti è ovviamente il sig. Brighetti.

Certo, i fischi si potevano evitare. Ma non li considero una cosa così grave: mi allineo a cosutta, che ha detto in sostanza "fischi si, insulti no".

Comunque 25 aprile e 1 maggio sono storicamente feste che la sinistra si è accaparrate e che la destra ha sempre snobbato; per non dire del fatto che ieri a roma, con ciampi, c'era solo casini: berlusca e pera manco si son fatti vedere!

Gli imbecilli che bruciano bandiere o insultano i morti di Nassyria sono una minoranza che va isolata. Ammesso che non siano provocatori mandati da qualcuno....

SOYUZ1968 ha detto...

Allora io ho fischiato Borghini urlandogli "Sindaco di Craxi!": non credo che ciò sia turpiloquio perchè corrisponde alla Santa Verità, con un grado di offensività stabilito semplicemente dalla Magistratura e dalla Storia.

Eppoi, la Moratti è alleata con coloro che l'altro ieri si inebriavano di saluti romani, inneggiando a Mussolini Benito: i fischi ci stavano tutti.

Ho visto garrire bandiere di Israele, noto stato "canaglia", con oggettive responsabilità attuali sulla shoah palestinese, che non c'entra nulla con coloro finiti nei forni che fossero tedeschi, italiani, olandesi, francesi, ungheresi, polacchi e di religione ebraica: io stesso non ho mancato di notare l'inopportunità della presenza di bandiere dello stato sionista alla manifestazione, per tutti questi motivi.

Hanno sfilato i "triangoli rossi", finiti nei campi per le opinioni politiche come le stelle gialle a 6 punte, i triangoli rosa e gli zingari.

Israele è nato dopo la fine del nazi-fascismo, pertanto a quale titolo avrebbe partecipato alla Resistenza?

Ora basta con questi sionisti che strumentalizzano l'olocausto per legittimare i loro porci comodi ai danni dei Palestinesi che hanno il diritto di autodeterminarsi nei territori requisiti da Israele nel 1967, facendosi beffa delle tante disattese risoluzioni ONU.

La presenza delle bandiere israeliane è stata una subdola provocazione di cattivo gusto, perpetrata alle spalle delle 6 milioni di vittime dell'Olocausto.

Il Pianista ha detto...

cari amici di sinistra? Perchè tu dove stai?
Comunque dissento su più punti...
Per prima cosa il 25 aprile è politica, anzi va oltre, è la nostra storia e non va mai dimenticata.
Seconda cosa,questione Moratti.
E' fin troppo ovvio stigmatizzare gli insulti come è ovvio che il 25 Aprile dovrebbe essere una festa di tutti e quelli da insultare dovrebbero essere quelli che non ci sono non chi ci è venuto la Moratti. Premesso questo è altrettanto ovvio chel'intervento della Moratti e del suo babbo è stato strumentale ed è riuscito nel suo intento. Far parlare il giorno dopo solo dei fischi e non della bellissima manifestazione che con oltre 100.000 persone che ci credono sul serio, si ripropone ogni anno. Invece a chi ci è cascato in pieno chiedo DOVE ERA LA SIGNORA MORATTI IL 25 APRILE DELLO SCORSO ANNO, DELL'ANNO PRIMA, E PRIMA AMCORA?
Perchè solo quest'anno ad un mese dalle elezioni ha sentito il bisogno di portare il suo povero babbo alla manifestazione? Ma che brava figliola...e alla fine cosa è accaduto? Qualche fischio. Deprecabile certo, ma cercato e plausibile. E sui giornali non si parla d'altro.
Stupido chi ha insultato la Moratti, nonostante gli appelli di FO, Ferrante e Prodi ma per favore non facciamo finta di scandalizzrci.
Oggi la Signora Moratti è li che si frega le mani e magari anche altro....
Discorso diverso per altri tipi di imbecilli violenti che nulla hanno a che fare con una manifestazione pacifica e che hanno contestato anche Epifani e altri esponenti della sinistra, a dimostrazione che non c'entravano nulla con i 100.000.
Sul capitolo Prodi mi associo al commento di bolso.

Il Pianista ha detto...

Preciso invece che stigmatizzo chi brucia bandiere ed usa violenza.
La festa del 25 Aprile non deve ospitare certi episodi di violenza che hanno anche il risvolto subdolo di accumunare 100.000 persone pacifiche e presenti per un ricordo che non deve mai mancare, ad alcune frange di autonomi che erano già pronti alle 14.00 in san babila (li ho visti personalmente) pronti ad attendere il passaggio del corteo.

Anonimo ha detto...

dal momento in cui tutti gli anni ci sono bandiere di partiti che nulla c'entrano con la resistenza (partiti nati negli anni 80 o anche oltre) non vedo perchè non dovrebbe esserci una bandiera di israele. La si lascia sfilare, si fa un comento come quello che hai fatto tu caro soyuz e basta li, no?
Per quanto riguarda pianista: ho detto amici di sinistra in quanto anche io di sinistra altrimenti non sarebbero amici. Tu sai se la Moratti c'era gli anni scorsi? come fai a saperlo? quest anno gli occhi erano puntati su di lei in quanto futuro (ahimè probasbile)sindaco, magari qualche volta aveva partecipato. Comunque a parte questo, il fatto che lei oggi si freghi le mani l'ho detto anche io, ma appunto per questo che la gente di sinistra dovrebbe finirla di fornire pretesti (tipo gueriglia in bueinos aires etc etc).
Comunque se voi pensate che sia giusto politicizzare la festa del 25 aprile, bruciare le bandiere di israele perchè sfilano provocando, insultare un candidato della parte avversa...vabbè...io non la penso così.
Dico solo che ogni tanto bisognerebbe far finta di essere imparziali e pensare se la stessa cosa avvenisse al contrario...

SOYUZ1968 ha detto...

Ripeto...non ho insultato Borghini, gli ho detto in faccia la Verità: se per lui è un insulto è un problema suo legato alle scelte che fece a suo tempo.

Poi dovevi vederlo il Borghini, lo fischiavano e rideva come Angelo Izzo in tribunale.....le provocazioni, Borghini che ghigna e le bandiere di israele che garriscono, sanno essere più sottilmente offensive e violente dei fischi!

SOYUZ1968 ha detto...

NO ALLE PROVOCAZIONI modello Giuliano Ferrara! NO ALLE RISPOSTE INFANTILI causate dalle medesime provocazioni!

Compagno di pranzi e cene ha detto...

posso concordare, ma allora non sarebbe meglio se il 25 aprile ognuno sfilasse pensando alla resistenza e non cagando chi gli passa al fianco? mi piacerebbe vedere una manifestazione del 25 aprile con 100000 persone senza bandiere di partito, solo con vessilli sulla resistenza che sfilano per mano!

vlaste ha detto...

Prodi è meglio se andava ad aiutare Luini... ce lo vedo meglio :D

Johnny ha detto...

Purtroppo l'inciviltà di alcune persone supera l'intelligenza di altre. E' triste vedere come si sia dato più spazio agli scontri(che ci sono tutti gli anni) anzichè ai contenuti.

SOYUZ1968 ha detto...

E' notizia di oggi che lunedì 25 aprile 2006 la Signora Brichetto in Moratti ha partecipato per la prima volta alla sfilata del 25 aprile....come mai ha scelto l'occasione del 2006 per iniziare a partecipare? Poteva già farlo alcuni decenni fa....

Anonimo ha detto...

d'accordo con soyuz, anche sulle bandiere