Ieri sera al meazza di San Siro c'è stato l'addio al calcio di demetrio Albertini, il metronomo!
Grande centrocampista di sostanza e qualità, che ha avuto il merito e la fortuna di giocare nel miglior Milan si sempre e di vincere tutto con la maglia rossonera. Unica sua pecca: che è scoppiato abbastanza presto, la sua benzina nelle gambe era finita già ai 30 anni.
Vederlo ieri sera piangere dopo il giro di campo finale è stata un'emozione, dimostrazione dell'affetto dei tifosi per lui e del suo attaccamento verso la maglia.
Vedendo uno spettacolo come quello di ieri sera mi è venuta in mente una domanda: quando potremo vedere una simile festa da parte dei cuginastri?
In campo c'erano: Paolo Maldini, Billy Costacurta, Franco Baresi, Mauro Tassotti, Chicco Evani, Ruud Gullit, George Weah, Papin, Rjikard, Zorro Boban, Savicevic, Donadoni e tanti tanti altri...ma su tutti spiccava lui, il meglio del meglio, il cigno di Utrecht: sua maestà Marco Van Basten. (e qui un minuto di silenzio).
Quando lo visto volare in tuffo e colpire di testa quella palla insaccandola sotto la traversa sono scattato in un urlo come se la partita avesse avuto importanza. Quello è il calcio.
Cari interisti...fate pure i dvd sulle grandi rimonte...noi li possiamo fare su certe personcine che il pallone lo accarezzavano.
Questi campioni non sono amati solo da noi milanisti, ma da chiunque ama il calcio...un giocatore come Van Basten non può non essere ammirato anche dai tifosi avversari...
Forse ieri è stata l'ultima volta che l'abbiamo visto toccare un pallone...GRANDE MARCO!!!
16 marzo 2006
IL CIGNO DI UTRECHT
by
Compagno di pranzi e cene
ore
21:18
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
11 commenti:
Basta calcio!.....Mi ha rotto il cazzo più della campagna elettorale: è roba da italioti cassanesi!
Il calcio ultimamente per un italiano è l'unica soddisfazione e divertimento!!!
Toglieteci tutti ma non il calcio!..e magari anche le tasse!!!!
caro soyuz, mi spiace che a te non interessi il calcio, cma sul mio blog sarà sempre presente!!!
una lacrima sgorga
il ricordo del vellutato tocco.
ricordi lontani
la luce è già spenta
La più bella poesia sul calcio?
"La Leva Calcistica della Classe '68" di Francesco De Gregori.
"Sole sul tetto dei palazzi in costruzione,
sole che batte sul campo di pallone e terra
e polvere che tira vento e poi magari piove.
Nino cammina che sembra un uomo,
con le scarpette di gomma dura,
dodici anni e il cuore pieno di paura.
Ma Nino non aver paura a sbagliare un calcio di rigore,
non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore,
un giocatore lo vedi dal coraggio, dall'altruismo e dalla fantasia.
E chissà quanti ne hai visti e quanti ne vedrai di giocatori
che non hanno vinto mai
ed hanno appeso le scarpe a qualche tipo di muro
e adesso ridono dentro a un bar,
e sono innamorati da dieci anni
con una donna che non hanno amato mai.
Chissà quanti ne hai veduti, chissà quanti ne vedrai.
Nino capì fin dal primo momento,
l'allenatore sembrava contento
e allora mise il cuore dentro alle scarpe
e corse più veloce del vento.
Prese un pallone che sembrava stregato,
accanto al piede rimaneva incollato,
entrò nell'area, tirò senza guardare
ed il portiere lo fece passare.
Ma Nino non aver paura di sbagliare un calcio di rigore,
non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore,
un giocatore lo vedi dal coraggio, dall'altruismo e dalla fantasia.
Il ragazzo si farà, anche se ha le spalle strette,
questo altro anno giocherà con la maglia numero sette".
noi interisti non avremo grandi campioni come van basten da festeggiare ma almeno sappiamo scrivere l'ho visto in italiano corretto...
Hai ragione, ho fatto un pessimo errore di battitura.
Certo che voi interisti siete proprio dei poveretti...non potendo rispondere a tono su temi calcistici vi attaccate all'errore di scrittura. Bravo sei più colto di me caro sam, ma anche tanto più sfigato.
che risposta prevedibile..
Cosa avrei dovuto dirti? Il mio post parlava di calcio, tu mi rispondi con un cosa che non c'entra un cazzo...come dovevo risponderti? con una risposta prevedibile.
A te il tuo è sembrato un commento intelligente al mio post?
era solo una precisazione..l italiano è piu importante del calcio.
Posta un commento