Parto subito col dire che non sono assolutamente un fan di questo programma di cabaret Mediaset, anzi direi che da anni e anni che lo trasmettono non ho mai visto una puntata. A me in generale il cabaret fatto di tormentoni non piace, non fa' ridere e non lo seguo.
Però...c'è un però...ieri sera sono andato a Sesto S. Giovanni ad assistere alla registrazione di una puntata di Zelig Circus, che se non ho capito male dovrebbe andare in onda questo venerdì.
Mi son lasciato convincere dagli amici di università e ho deciso di fare una prova, tutto sommato sarebbe stata una serata in compagnia di amici...con il difetto del prezzo d'ingresso...
Tra l'altro quando ho detto si all'invito, ero ignaro che la data coincidesse con Bayern Monaco-Milan altrimenti sti cazzi che mi vedevano Bisio & C.
Ero un po' prevenuto, anche perchè all'inizio la mia mente pensava ai ragazzi che soffrivano in terra di Baviera però alla fine devo ammettere che mi ha divertito...visto dal vivo è sicuramente meglio che in tv e soprattutto quel gran tocco di g....a della Vanessa Incontrada vale da sola il prezzo del biglietto.
Alcuni comici fanno pisciare dal ridere (il 20%), altri sono carini da sentire (40%) e altri mi sembrano celebrolesi (40%) e ancor più celebrolesi mi sembrano le persone che ridono alle scemate dette. Il migliore è senza dubbio il capo-comico Bisio, lui da solo potrebbe tenere uno spettacolo da due ore di risate ininterrotte.
I comici migliori direi Cornacchione e Raul Cremona mentre per eleggere i peggiori ci vorrebbe un ballottaggio punto a punto, ma per dirne una direi quella che fa' la professoressa, non mi rocordo il nome.
All'inizio esce dal sipario uno che presenta la serata e con una faccia di merda allucinante dice che il Bayern è in vantaggio...ovazione di interisti e juventini...depressione mia che i primi comici li ho seguiti con capo chino e occhio al cellulare in attesa di aggioramenti positivi. Finalmente arriva l'sms con la notizia del pareggio del Milan e il mio viso si illumina e comincio a seguire con passione il cabaret.
Da segnalare il paninazzo con salamella e peperoni che mi sono trangugiato in coda per entrare nel tendone :-P
Voto totale alla serata 8...sempre bello essere in compagnia di amici, non male Zelig dal vivo, troppo figa l'Incontrada dal vivo (anche se lo è anche dalla tv) e ottimo risultato dei rossoneri che hanno pareggiato con una rete segnata in trasferta.
22 febbraio 2006
SERATA ALLO ZELIG
by
Compagno di pranzi e cene
ore
15:46
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
7 commenti:
per la cronaca il tipo con la faccia di merda si chiama giancarlo bozzo ed è un grande interista..non potevi mica pretendere che non divulgasse una tale notizia..
Splendido è il cabaret come forma d'arte teatrale dove si dà voce ai semplici. Era così un tempo quando i cabarettisti del derby erano la Valeri, Gaber, Jannacci, Svampa, I Gufi, Cochi e Renato, Paolo Rossi, Mazzarella e tanti altri.
Tra i "giovani", coloro che tengono ancora a quello spirito originario del cabaret milanese sono davvero in pochi....forse solo la Cortellesi e Albanese....Aldo Giovanni e Giacomo fanno, invece, altro....più cinematografico.
Scusa compagno, nulla di personale, ci mancherebbe, ma certe tue parole mi danno il la per uno sfogo....
"I ragazzi che soffrivano in terra di Baviera"?
Io li avrei mandati in un luogo che fa rima col lander tedesco, ma che si chiama....miniera!
Per par condicio, aggiungo che questo vale anche per inter, juve, lazio, roma...a proposito di roma: beccatevi quest'iniziativa di quel giornale rosa cartigienica.
"Una barzelletta per Totti
Mandate un messaggio via sms a Francesco Totti e cercate di fargli tornare il sorriso dopo l'infortunio di domenica con una barzelletta. Una selezione dei messaggi più divertenti verrà pubblicata sulla Gazzetta dello Sport nei prossimi giorni.
INVIATE L'SMS DA QUALSIASI CELLULARE AL NUMERO 48434
(costo del servizio, 0,5 € per messaggio)".
Cristo! Spero che qualcuno intanto gli trombi quella gran gnokka di sua moglie!
Roba da matti, roba da matti....
Aggiungo il ringraziamento, da parte di Luca Coscioni, a tutti coloro i quali hanno fatto fallire gli ultimi referendum.
Un plauso a Rainews24: ho scaricato il servizio su abu ghraib, e, anche se non l'ho ancora visto, affermo che questa è vera tv d'inchiesta, di giornalismo d'avanguardia.
Ottimo lo scoop che fecero sul Fallujah.
Piccole soddisfazioni di ieri: è morto marcinkus e un paio di boia mericani si sono trasformati in obiettori.
Peccato che quel porco di mladic sia ancor uccel di bosco (che gli venga l'aviaria!).
Scusate, ma ce l'avevo tute dentro.
Caro il mio Bolso, compagno di tante lezioni universitarie in cui mi incantavo davanti a Giuditta dagli occhi di zaffiro, è uno scandalo che il giornale più venduto in italia sia la Gazzetta dello Sport e fa riflettere su cosa siano gli Italiani.
Onore a Coscione, che la sua morte non sia vana per risvegliare un giorno le incoscienti coscienze italiche.
Buona notte e buona fortuna per tutti noi....
D'accordo su coscioni, d'accordo su marcinkus, però voi sul calcio e sullo sport esagerate. Non capisco che male facciano i calciatori, gli sportivi e i tifosi che li seguono.
La tradizione del mitico cabaret milanese viene ora portata avanti dallo Zelig. Però Jannacci,Gaber,Cochi e Renato erano un' altra cosa.
Concordo con il buon bolso su l'affare totti. Mi sembra veramente che l'italietta stia toccando il fondo.
Mi aggiungo al commosso addio a Coscioni. Temo che la sua morte non serva a risvagliare le coscienze italiche tutte occupate sulle caviglie del pupone.
Posta un commento