7 febbraio 2006

ECCEZZIUNALE VERAMENTE!!!


So uno strano animalo, un tipo eccezziunalo
so il re del quartiere, detengo il potere
se perdo la pazienza mi scatta la viulenza
su mio mottofurgone mi sento un leone...e spatroneggio
aggiabbulabbulau...bibinbbioscanalau...be love to live for youuu...
io...fortuna che ho un cervello eccezziunalo...veramente eccezziunalo
maaa...la gente mi ritiene un animalo...una gran bel animalo
m'hanno fatto emigraaaaa
ma...fortuna che ho un cervello eccezziunalo...veramente eccezziunalo
siii...io mangio le orecchiette ma cavialo
maaa...mi hanno fatto emigraaaaa
ho dovuto emigraaaaa
quando i sto alla partita i rischio la vita
se mi piace na donna ci sbrano la gonna
se pur caso mi offendo ti strappo via i denti
sono u tipo viulento a centopeccento...e spatroneggio
aggiabbulabulau...bibinbbioscanalau...be love to live for youuu...
io...fortuna che ho un cervello eccezziunalo...veramente eccezziunalo
siii...io mangio le orecchiette ma cavialo
maaa...mi hanno fatto emigraaaaa!!!!!!!!!!!!

11 commenti:

SOYUZ1968 ha detto...

Film segno di un epoca (voto 6 all'opera originaria)....ma un epoca ormai finita da tempo: andai a vedere il film nel 1982, appena uscito, con il mitico Umberto che tutti voi conoscete, quando il Milan giocava in seie B e l'Inter vinceva il penultimo dei suoi scudetti,perdendo anche rocambolesche semifinali di coppa Uefa nelle partite di ritorno con il Real Madrid....quanto tempo è passato!
Ma ha senso il sequel di questo film?

Anonimo ha detto...

per favore...il peggiore film visto nella mia (breve) esistenza...6 euri e 75 spesi M-A-L-I-S-S-I-M-O!

Il primo, ha ragione soyuz, era simbolo di un'epoca...il secondo, un'operazione commerciale alla bell'e meglio.

Uno schifo.

Volete sapere la cosa buffa? Sala 3 Europlex di Pioltello: posti a sedere duecento circa. Spettatori paganti: una decina (di cui sette solo tra noi amici)...

(e purtroppo io ho aumentato il loro incasso pagando il biglietto)

vlaste ha detto...

Stefania Sandrelli: "Di che segno sei?"
Diego Abatantuono: "MAIALO. AscentenTe topo"

MITICO. Il secondo lo devo ancora vedere ma - stranamente - ho letto buone critiche.

Anonimo ha detto...

Lo vidi anch'io, con mio cugino, nella città che mi ha dato i natali.
Son passati ben 24 annni...

Se a qualcuno interessa sapere di quale città si tratti, sappia che un mio illustre concittadino fu il filosofo e umanista Giovanni Pico, famoso per la sua memoria.

Anonimo ha detto...

Lo vidi anch'io, con mio cugino, nella città che mi ha dato i natali.
Son passati ben 24 anni...

Se a qualcuno interessa sapere di quale città si tratti, sappia che un mio illustre concittadino fu il filosofo e umanista Giovanni Pico, famoso per la sua memoria.

Anonimo ha detto...

Come al solito ho fatto casino: compagno, prenditi la briga di cancellare questi ultimi due commenti

Anonimo ha detto...

io purtroppo non l'ho visto, e comunue credo che non avrò il coraggio di vedere il sequel, soprattutto perchè dovrei vedere Abbatantuono che dopo Mediterraneo, dopo i Magi Randagi, per dirne acuni, torna, con tutto il rispetto, a fare battutacce in finto dialetto del sud...poi con anna maria la barbera, o roba del genere...
da questo punto di visto ho preferito di più - nei limiti - Il ritorno del monnezza, almeno c'era un giovane e ironico claudio amendola e non un ipotetico thomas millian stravecchio
saluti

Johnny ha detto...

Ero intenzionato a guardarlo ma poi ho letto un casino di recensioni che non ne parlavano molto bene, recensioni fatte da persone comuni non dai (finti)critici dei giornali amici di Abbatantuono. Se a queste critiche ci aggiungi il fatto che c'è la Barbera la voglia mi passa ancora di più, non mi piaceva a Zelig e non mi è piaciuta nel film con Pieraccioni, è stata troppo sopravvalutata.

Compagno di pranzi e cene ha detto...

Be ragazzi...è ovvio che se si guardano questi film non bisogna fare i sofisticati, cosa si può pretendere???

Anonimo ha detto...

Soyuz ha messo 6 a questo film? stai bene? dall'alto della tua immensa cultura pensavo non gli potessi dare più di 1e1/2

SOYUZ1968 ha detto...

Mi consenta Spandimerda.....ma è un film che, nel suo genere, il 6 lo merita...la commedia plautina funzionava con meccanismi comuni anche alla cinematografia di Vanzina, ovvero Plauto ha insegnato anche a Vanzina il significato della Commedia.