10 dicembre 2005

FIERA DELL'ARTIGIANATO E GLI SCIENZIATI POLITICI

Oggi sono stato alla fiera dell'artigianato...FANTASTICA!!! Questo è probabilmente uno degli ultimi, se non l'ultimo anno, in cui questi edifici della vecchia fiera di Milano saranno adebiti a simili esposizioni, perchè il comune dopo la costruzione del nuovo "Polo fiera" a Rho (moltoooo comodoooo) ha intenzione di abbattere tutta la zona per la costruzione di due "fantastici" grattacieli storti, ma proprio storti...una di quelle opere, o meglio finte opere moderne di cui penso andrà pazzo Jerome. Secondo me, ed immagino anche secondo il Pianista, era meglio innanzitutto tenersi la vecchia fiera e usare meglio i soldi, o in alternativa fare al posto dell'attuale fiera un bel parco in centro città, immenso, ma invece no...cemento cemento cemento...vabbè!

Comunque la fiera dell'artigianato merita davvero una visita, per quel che mi riguarda specialmente al reparto gastronomico in cui si fa gli occhi e la bocca. I miei acquisti, o meglio della famiglia, dato che sono andato al gran completo per poter scroccare il più possibile sono stati: macchinetta a forma di ape che vibra e fa i massaggi in tutto il corpo, cappellino con paraorecchie e guanti con mezzo dito (non so il nome esatto), grappa di monovitigno (non per me, sono astemio), matriosca russa, cioccolato al peperoncino, menta, cannella altri 3 e poi uno con dentro ripieno effervescente, non potevo non assaggiarlo, tutti della milka in uno stand di Brunico. Inoltre ho mangiato alla birreria bavarese, poi un toast francese ad una bancherella della Provenza e poi lo strudel in una dell'Alto Adige...tutto alla faccia della dieta :P

Ieri sera invece è stata una serata molto divertente, prima abbiamo fatto una carrambata ad una amica regalandole a sorpresa un gattino...scena commovente, molto commovente. Nella seconda parte di serata ho fatto conoscenza con un gruppo di amici universitari di Jerome, tutti scienziati politici, due uomii e 5 donne, di cui anche alcuni blogghisti. Unendo i due gruppetti abbiamo fatto una super sfida al trivial pursuit multimediale, maschi contro femmine. LE ABBIAMO LETTERALMENTE DISTRUTTE!!!.

Devo dire che gli scienziati politici mi hanno fatto un'ottima impressione. E' opinione comune, o comunque di molti, ritenere che chi intraprende la laurea di scienze politiche lo fa per avere molto tempo libero, perchè non sanno che altro fare, lo fanno senza interessarsi più di tanto all'argomento..insomma, in tanti la ritengono una laurea che non dà sbocchi e hce sforna persone ne carne ne pesce. Io ne ho conosciute 6, più Jerome e più un'altra mia amica del liceo, e posso assicurare, soprattutto per gli ultimi due che non hanno intrapreso una strada che fa per loro, e soprattutto in cui credono. Per le altre 6 persone conosciute ieri sera, non posso mettere la mano sul fuoco ma di primo achito direi che sono sulla buona strada. Conosco in generale gente di un pò tutte le facoltà, ma mi pare che gli scienziati politici siano diversi da tutti gli altri, che invece tra loro sono molto molto simili, ovviamente il mio è un discorso generale, poi eccezioni e mele marce si possono trovare ovunque. Parlando insieme a queste persone, ripeto che ho avuto un paio d'ore a disposizione quindi potrei sbagliarmi, ho avuto l'impressione di trovarmi di fronte a giovani un pò meno giovani dei giovani. Avete capito cosa intendo? Intendo che anche loro si divertono, bevono, fumano, ascoltano la musica, si fidanzano, ma vanno oltre, si interessano alla politica, all'attualità, alla società in cui vivono, al mondo,non si fermano alla routine del giovane contemporaneo. Insomma mi è sembrato di notare delle ottime teste a cui si aggiungono ovviamente quelle dei due che già conoscevo. Chissà...questa potrebbe essere la nostra classe politica del futuro...così a occhio direi che non sarebbe male, che siano di destra o di sinistra (anche si mi sa tutti di sinistra :D).

Sapete che un pochino di rimpianto per non aver intrapreso anche io quella strada ce l'ho, nonostante che la professione da me scelta, infermiere per chi ancora non lo sa, mi convince in pieno e mi piace molto...vabbè...a loro il governare a me l'assistere...UNIQUIQUE SUUM!!!

8 commenti:

Jerome ha detto...

Dopo un siffatto omaggio alla mia attività, e dei miei compagni, non potevo che intervenire.

Prima di tutto per ringraziare per lo spot:D. Nel senso che c'è parecchia disiniformazione sulla nostra facoltà e quindi accolgo volentieri qualsiasi testimonianza contraria, e a mio avviso più verosimile.

Altra cosa, forse il trivial è stato un banco di prova un po' anomalo. Nel senso che il limite stesso della nostra facoltà è di non avere alla fine della fiera una competenza veramente specifica in nulla ma soltanto una buona competenza generale. Se uno fa giurisprudenza magari può non sapere chi è Sharon o non avere la minima idea di cosa sia l'inflazione però i codici, tendenzialmente, dovrebbe saperli più che bene. Stesso discorso per Medici, architetti eccetera.

E qui mi ricongiungo a te. Fermo restando che rivendico la mia scelta, anche a fronte di tanti nasi che si storcono alla parola " Scienze Politiche", fai un passo in avanti fra tre anni quando tu, volendo, avrai già potenzialmente una buona dipendenza economica e io no( ancora per molto tralaltro)

Ti dico di più, tu hai avuto la fortuna di aver scelto qualcosa che allo stesso tempo ti piace e che ti permetterà di lavorare, pensa a quella massa di frustrati che hanno scelto nomi rindonanti per il loro prestigio ma magari passano il pomeriggio sui libri pensando " Ma che XXXXX se ne frega di sta roba..."

Non so tu, ma io attorno ne vedo molti...

Quanto al trivial beh, la superiorità masschile è uno di quei punti fermi contro i quali difficilmente qualcuno potrebbe addurre obiezioni.

Jerome

Compagno di pranzi e cene ha detto...

Solo cicciolina poteva fare perdere una partita a trivial ai maschi contro le donne.
Sul lavoro...beh..io tra due anni avrò lo stipendio, ma tra 42, cioè alla pensione lo stipendio sarà lo stesso; voi avete decisamente più carriera e più speranza x il futuro.
Sul fatto che sia importante fare qualcosa che piaccia davvero...beh...che dire, il mondo è pieno di gente che si laurea solo perchè è più trandy ma non sa nemmeno quali sbocchi possa davvero avere.
Penso sia comunque meglio non essere stra esperti in niente (che poi non è nemmeno vero perchè cmq chiunque di voi magari siè specializzato x conto suo su qualcosa)ma sapere un pò di tutto, piuttosto che sapere a macchinetta una sola sola materia ed essere imbelli in tutto il resto. Qualunque professione si faccia non è l'unica nel mondo. Quello che mi ha colpito del tuo gruppetto è appunto il fatto di aver voglia di imparare per se stessi, non perchè obbligati da un libretto dei voti.

Il Pianista ha detto...

Finalmente viene fuori l'anima ecologista del compagno di merende. La Fiera è forse giusto spostarla in luogo più dinamico e spazioso come quello del polo di Rho. Sull'area che si recupererà della vecchia Fiera chiaramente il progetto moderno/berlinese dell'Albertina è l'ennesima occasione persa da Milano per creare qualcosa che migliori la qualità della vita dei suoi cittadini. Ma che pretendiamo da questa classe dirigente... forse dalle prossime (forza Jerome).

Compagno di pranzi e cene ha detto...

Magari ci sarà occasione di rivedersi...

Anonimo ha detto...

Alla fine... sono andata a vederlo di nuovo il film di Harry Potter...

vlaste ha detto...

Vicino alle fighe che massaggiavano hai visto che c'era la chiara???

Compagno di pranzi e cene ha detto...

Mikuno...non hai proprio resistito eh? quello dei polli lo hai visto? come è?
Vlaste, pensa che mi son fatto massaggiare dalle fighe, ho anche acquistato il prodotto, ma non mi sono assolutamente accorto della chiara

vlaste ha detto...

era due stand più in là, quello dei fiori finti...